Più che altro quando senti certa gente inveire contro Conte di per se porta "emotivamente" l'elettorato dalla sua parte.
Se parlassero altre persone sarebbe un conto, ma sentire Salvini, Letta, Renzi, Di maio, Calenda che parlano in un certo modo dall'alto di non si sa quale autorevolezza fa abbastanza ridere.
E' come quando la dirigenza della Juventus si mette a parlare di torti arbitrali, a quel punto viene automatico schierarsi contro e con chi stanno attaccando.
Attenzione però a non fare di tutta l'erba un fascio.
Salvini, mai lavorato seriamente, politico di professione venuto fuori battendo i mercati rionali.
Ministro presente più a livello mediatico, per lui è sempre tempo di campagna elettorale e questa cosa francamente mi schianta la fava. Senza la politica che farebbe?
Letta, professore di Diritto Internazionale fuori dalla carriera politica. Ha studiato molto. È più professorino che politico (e si vede). Ora pensa di cancellare le riforme renziane. Non capisco chi glielo abbia fatto fare di tornare a prendersi un partito così. Senza politica vivrebbe comunque bene, anzi meglio. (Pregio).
Renzi, sembrerebbe un Salvini, ma ha amministrato un Comune e strappato "la Ditta" alla cooperativa. Spregiudicato, ma con un eloquio, una dialettica, una lettura del gioco ed una affilatezza impareggiabile.
Come Pirlo davanti alla difesa, quando è troppo sicuro di sé stesso, fa cazzate.
Non gli perdono il cagasottismo con i sindacati per i voucher da lavoro temporaneo.
Di Maio.
Democristiano con faccia da bel Carabiniere, furbissimo. Identità politica amorfa.
Mastella 4.0
Sta in un Ministero dove se sei ignorante ti infilano un palo di conoscenza su per il ....
Calenda. Potrà stare sui cabasiti, ma ha retto un Ministero con iniziative proprie che il minchione sopra ha smontato. La conta giusta su Alitalia, (riconosciuto da istituti di fact checking). Ha capacità manageriali che Di Maio e Salvini si sognano.
Forse tutti avrebbero bisogno di passare dalla amministrazione di una grande città prima di lanciarsi nella politica nazionale.