Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,461
Reaction score
4,515
Mi fa godere il fatto che Conte e il M2S possano togliere voti alla feccia piddina.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,522
Reaction score
21,525
Quelli li aveva anche prima, ma i sondaggi davano i 5 stelle in caduta libera e sotto al 10. Ora si parla addirittura del 16 in alcuni sondaggi. Credo che molto sia merito di Di maio che ha catalizzato tutto l'odio dell'elettorato. Così come Letta che ogni volta che parla perde voti a favore di Conte probabilmente.

Non li aveva anche prima.
Un buon bacino si,ma non tutti.

Tutti li ha avuti quando la melona ha dichiarato di voler abolire del tutto il rdc
Eh, ti pare che rinunciamo a stare sul divano a grattarci le palle??? :asd:
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
Conte ho visto giovedi sera su Rete 4, è molto bravo a spiegarla tecnicamente.

Ormai gente come Letta, Salvini, Tajani, se li magna.

Più che altro quando senti certa gente inveire contro Conte di per se porta "emotivamente" l'elettorato dalla sua parte.

Se parlassero altre persone sarebbe un conto, ma sentire Salvini, Letta, Renzi, Di maio, Calenda che parlano in un certo modo dall'alto di non si sa quale autorevolezza fa abbastanza ridere.

E' come quando la dirigenza della Juventus si mette a parlare di torti arbitrali, a quel punto viene automatico schierarsi contro e con chi stanno attaccando.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,974
Reaction score
7,996
Quelli li aveva anche prima, ma i sondaggi davano i 5 stelle in caduta libera e sotto al 10. Ora si parla addirittura del 16 in alcuni sondaggi. Credo che molto sia merito di Di maio che ha catalizzato tutto l'odio dell'elettorato. Così come Letta che ogni volta che parla perde voti a favore di Conte probabilmente.
Sempre detto che l'addio di Di Maio è stato il più grande acquisto del M5S. Anche il partito, senza gente come Azzolina, Castelli e co è sicuramente più "presentabile". Ci sono ancora soggetti invotabili come Taverna, Bonafede, Toninelli, ma certi personaggetti sono presenti in tutti i partiti. Per dire, quando vedo in tv gente come Toti, Gasparri, Carfagna, quello sbruffone sovrappeso di Italia Viva e capisco perchè i 5 stelle hanno ancora consensi.

Conte sta dimostrando che basta avere dialettica e conoscenza della lingua, per avere successo in politica. E ricordo poi, che è stato "creato" anche da Salvini che ora vuole distruggerlo e all'epoca si sapeva benissimo che era un politico che votava centrosinistra, lo disse anche in un'intervista da Travaglio dopo che diventò premier. Mi ricorda la Meloni che voleva togliere la Fornero dopo averla votata, se non peggio.

Questa è una mia riflessione eh, Conte per me è invotabile come tutti gli altri, ma se fosse rimasto il premier serio del Conte 1, rimanendo su posizioni sovraniste, e non la macchietta che voleva fare il dittatorello seguendo i consigli di Casalino, forse l'avrei potuto votare.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,974
Reaction score
7,996
Sempre detto che l'addio di Di Maio è stato il più grande acquisto del M5S. Anche il partito, senza gente come Azzolina, Castelli e co è sicuramente più "presentabile". Ci sono ancora soggetti invotabili come Taverna, Bonafede, Toninelli, ma certi personaggetti sono presenti in tutti i partiti. Per dire, quando vedo in tv gente come Toti, Gasparri, Carfagna, quello sbruffone sovrappeso di Italia Viva e capisco perchè i 5 stelle hanno ancora consensi.

Conte sta dimostrando che basta avere dialettica e conoscenza della lingua, per avere successo in politica. E ricordo poi, che è stato "creato" anche da Salvini che ora vuole distruggerlo e all'epoca si sapeva benissimo che era un politico che votava centrosinistra, lo disse anche in un'intervista da Travaglio dopo che diventò premier. Mi ricorda la Meloni che voleva togliere la Fornero dopo averla votata, se non peggio.

Questa è una mia riflessione eh, Conte per me è invotabile come tutti gli altri, ma se fosse rimasto il premier serio del Conte 1, rimanendo su posizioni sovraniste, e non la macchietta che voleva fare il dittatorello seguendo i consigli di Casalino, forse l'avrei potuto votare.
Poi aggiungo che il centrodestra attaccandolo per l'unica cosa sacrosanta fatta da 3 anni a questa parte, ossia la caduta del governo Draghi, gli regala automaticamente consensi. Del Debbio giovedì scorso non era in sè, nervosissimo parlando del RDC, ha contribuito alla causa. E già stava contribuendo parecchio con la sceneggiata dell'intervistatore che fomentò l'aggressione di Grillo con la finta caduta dalle scale.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
Sempre detto che l'addio di Di Maio è stato il più grande acquisto del M5S. Anche il partito, senza gente come Azzolina, Castelli e co è sicuramente più "presentabile". Ci sono ancora soggetti invotabili come Taverna, Bonafede, Toninelli, ma certi personaggetti sono presenti in tutti i partiti. Per dire, quando vedo in tv gente come Toti, Gasparri, Carfagna, quello sbruffone sovrappeso di Italia Viva e capisco perchè i 5 stelle hanno ancora consensi.

Conte sta dimostrando che basta avere dialettica e conoscenza della lingua, per avere successo in politica. E ricordo poi, che è stato "creato" anche da Salvini che ora vuole distruggerlo e all'epoca si sapeva benissimo che era un politico che votava centrosinistra, lo disse anche in un'intervista da Travaglio dopo che diventò premier. Mi ricorda la Meloni che voleva togliere la Fornero dopo averla votata, se non peggio.

Questa è una mia riflessione eh, Conte per me è invotabile come tutti gli altri, ma se fosse rimasto il premier serio del Conte 1, rimanendo su posizioni sovraniste, e non la macchietta che voleva fare il dittatorello seguendo i consigli di Casalino, forse l'avrei potuto votare.

Esatto, il consenso di Conte arriva soprattutto da tutta sta gentaccia che continua a parlare. Ti viene voglia di votarlo solo per quello, purtroppo però non si può dimenticare lo scempio del lockdown, il governo col PD e la non opposizione al greenpass.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,727
Reaction score
7,541
Poi aggiungo che il centrodestra attaccandolo per l'unica cosa sacrosanta fatta da 3 anni a questa parte, ossia la caduta del governo Draghi, gli regala automaticamente consensi. Del Debbio giovedì scorso non era in sè, nervosissimo parlando del RDC, ha contribuito alla causa. E già stava contribuendo parecchio con la sceneggiata dell'intervistatore che fomentò l'aggressione di Grillo con la finta caduta dalle scale.

:muhahah:

Me la ricordo quella pagliacciata, ci fu un attacco mediatico micidiale senza precedenti, per fortuna che c'era il video intero, anche se milioni di persone avranno comunque creduto all'aggressione.

Questo è un altro esempio di come non regge per niente la scusante della Meloni per la sua non opposizione. Per anni abbiamo assistito a una campagna d'odio incredibile contro m5s, ma questo non ha impedito il successo elettorale.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,974
Reaction score
7,996
Più che altro quando senti certa gente inveire contro Conte di per se porta "emotivamente" l'elettorato dalla sua parte.

Se parlassero altre persone sarebbe un conto, ma sentire Salvini, Letta, Renzi, Di maio, Calenda che parlano in un certo modo dall'alto di non si sa quale autorevolezza fa abbastanza ridere.

E' come quando la dirigenza della Juventus si mette a parlare di torti arbitrali, a quel punto viene automatico schierarsi contro e con chi stanno attaccando.
Hai centrato il punto. Il M5S campa grazie agli assalti mediatici, vedi il caso Raggi che nonostante i continui attacchi non ha impedito a portare il M5S a più del 30% e pure alle ultime amministrative non andò malissimo, considerando tutta la roba contro di lei. Salvini prese il 34% distruggendo i grillini, non perchè attaccava Conte 24h su 24, ma perchè tolse i riflettori dal M5S ed era lui ad essere attaccato da Di Maio. Non so se lo ricordate, ma le cose andarono esattamente così. L'arma per travolgerli è l'indifferenza.

Ora, invece, il centrodestra tramite Rete 4 e le varie testate, al posto di parlare del caso bollette e dare una soluzione convincente, continua a parlare dei grillini per il RDC (che non condivido come è stato fatto ma non è il male di tutto) e, soprattutto, incolparli per la caduta di Draghi di cui la gente non ne poteva più. Se continui a far passare l'immagine del M5S male di tutto, quando il male vero attualmente è Draghi e non degli insignificanti burattini come i grillini, con il solo Conte che ha avuto il coraggio di parlarne male (poi cambierà idea come tutti), tirerai solo acqua al mulino di Grillo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto