L’economia non è così difficile come lo si fa credere alle persone, con professoroni stile Mario Monti, che fanno scendere le lacrimucce ai loro ministri mentre varano leggi buttando in mezzo alla strada intere famiglie, con una nonchalance senza precedenti legata al fatto che tanto i loro figli li mandano alla scuola privata avendo il reddito al sicuro.
Se prendi una pensionata che non arriva a fine mese e che Dio solo sa come fa quadrare i conti, te la può insegnare meglio di qualche pseudo-bocconiano neoliberista, che l’unica parola che conosce è privatizzazione senza criterio.
D’altronde solo un idiota o uno in malafede potrebbe (ancora) pensare che i tagli alla spesa, l’austerità e il disinvestimento riducano il debito.
Invece è difficilissimo
L' italiano medio capisce solo due cose di economia:
- poche tasse
- soldi in tasca
Bene, fino qui come hai detto tu, è facilissimo.
La questione difficile è arrivare a questo punto, e la ricetta non può che essere complicata, o comunque poco comprensibile a chi non approfondisce.
La ricetta non può che essere appunto complicata, eccellere in qualunque cosa è difficile per definizione.
Tra l' altro noto continuamente, che la parola debito pubblico viene usate si e no 2 volte al mese sui social in generale.
È evidente segno di ignoranza, permettimi, sono abbastanza sicuro che la gente nemmeno si immagina quanto ci costa questo enorme debito.
Fosse "cosi facile" avere un economia fiorente, non spiegherebbe come la maggior parte del pianeta stia comunque peggio di noi.
Ci vuole lungimiranza, investimenti nei settori giusti, tecnologia, abilità, infrastrutture.
Non bisogna aumentare i debiti, non sprecare i soldi in malmodo, combattere evasori e affaristi, insomma tante cose che si fanno con mosse e scelte che magari all' eletore medio all'inizio nemmeno dicono nulla.
Come ho già detto, è il lavoro nell' ombra che può cambiare le cose, non le sparate semplicistiche di tanti politici
È inutile che vieni a dirmi "abbassiamo le tasse"
Voglio sapere come
Facendo ancora più debiti?
Tagliando servizi?
Tagliando la sanità?
Tagliando la scuola?
Diminuendo gli sprechi?
Oppure aumentando le esportazioni o la produttività?
Facile dire abbassiamo le tasse, vorrei una volta tanto capire come si fa tecnicamente, non a chiacchiere.