Ma il famoso sbarramento come funziona ?
Se giggino o bibitaro dovesse prendere solamente lo 0,5% entrerebbe comunque "grazie" all'accozzaglia creata con il pd ? Oppure va a casa ?
Per partecipare alla ripartizione del proporzionale, coalizione o meno, un partito deve raggiungere il 3%.
Se non lo raggiunge e non è in una coalizione competitiva (cdx e csx), ad eccezione di SVP che ha sempre quei 3-4 parlamentari in sud tirolo tra camera e senato, non entra in parlamento.
I vari partitini che fanno parte di cdx e csx eleggeranno una piccola pattuglia di propri rappresentanti grazie all'uninominale, dove saranno presentati come volto della coalizione in circoscrizioni più o meno blindate (tipo tabacci sarà candidato in Milano-Loreto dove il csx ha ottime possibilità di passare), o verranno direttamente candidati nelle liste proporzionali PD (come si voleva fare con Di Maio) o paracadutati in collegi sicuri (vedi Casini a Bologna).
In questo modo, + europa tirerà fuori 3-4 parlamentari, noi moderati 7-8, impegno civico farà passare in qualche modo Tabacci e Di Maio, Art. 1 ha presentato i suoi candidati nelle liste PD e ne farà uscire probabilmente 7-8 anche loro.
La coalizione Sinistra/verdi e il terzo polo, superando i 3%, parteciperanno alla ripartizione proporzionale e nel caso dei rossoverdi si prenderanno anche 5 o 6 uninominali