Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,041
Reaction score
8,076
Nuovo video inchiesta dello youtuber Luca Donadel su Italexit. Si parla di rapporti tra Gianluigi Paragone e Filippo Rossi, direttore del quotidiano Buona Destra e che, recentemente, ha aderito ad Azione di Carlo Calenda.
.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
33,041
Reaction score
8,076
Nuovo video inchiesta dello youtuber Luca Donadel su Italexit. Si parla di rapporti tra Gianluigi Paragone e Filippo Rossi, direttore del quotidiano Buona Destra e che, recentemente, ha aderito ad Azione di Carlo Calenda.
Chissà cosa ha in mente sto Gianluca Luciano. Intanto ieri Stramezzi, è stato perchiulato di brutto da Zona Bianca (condotto dal cagnolino Brindisi, che è sempre imparzialissimo :asd:), perchè in un discorso si è messo a parlare di vaccini e mascherine :facepalm: . E meno male che è un candidato "anti-sistema".

Si sta dimostrando l'ennesimo partito di accattoni presi dalla strada.

Tra l'altro vedi poca unità tra i candidati, presi a caso come se fosse un casting. C'è il rischio che se questo partito finisce in parlamento, si può sciogliere all'istante e portare alla nascita di nuovi Di Maio, che faranno di tutto per tenersi la poltrona.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,075
Reaction score
12,290
Se tutta la galassia "antisistema" (guidata da Italexit e Italia Sovrana e Popolare di rizzo, più rumenta varia da zerovirgola) sommata facesse il 5% sarebbe già un ottimo risultato.
Come sempre sui social sembrano la maggioranza (e sfido, hanno delle vere e proprie milizie organizzate online coordinate su telegram...), poi alle urne spariscono perchè nel paese reale quello sono: 1 su 20, ad essere buoni
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Se tutta la galassia "antisistema" (guidata da Italexit e Italia Sovrana e Popolare di rizzo, più rumenta varia da zerovirgola) sommata facesse il 5% sarebbe già un ottimo risultato.
Come sempre sui social sembrano la maggioranza (e sfido, hanno delle vere e proprie milizie organizzate online coordinate su telegram...), poi alle urne spariscono perchè nel paese reale quello sono: 1 su 20, ad essere buoni
Rizzo ieri parlava di rischio totalitarismo.
Dio santo, uno che nel programma politico parla di trasformare l’Italia in una Repubblica Popolare e parla di dittatura del proletariato, viene a parlare di rischio totalitarismo.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,571
Reaction score
21,626
Ma il famoso sbarramento come funziona ?
Se giggino o bibitaro dovesse prendere solamente lo 0,5% entrerebbe comunque "grazie" all'accozzaglia creata con il pd ? Oppure va a casa ?
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,075
Reaction score
12,290
Ma il famoso sbarramento come funziona ?
Se giggino o bibitaro dovesse prendere solamente lo 0,5% entrerebbe comunque "grazie" all'accozzaglia creata con il pd ? Oppure va a casa ?
Per partecipare alla ripartizione del proporzionale, coalizione o meno, un partito deve raggiungere il 3%.
Se non lo raggiunge e non è in una coalizione competitiva (cdx e csx), ad eccezione di SVP che ha sempre quei 3-4 parlamentari in sud tirolo tra camera e senato, non entra in parlamento.
I vari partitini che fanno parte di cdx e csx eleggeranno una piccola pattuglia di propri rappresentanti grazie all'uninominale, dove saranno presentati come volto della coalizione in circoscrizioni più o meno blindate (tipo tabacci sarà candidato in Milano-Loreto dove il csx ha ottime possibilità di passare), o verranno direttamente candidati nelle liste proporzionali PD (come si voleva fare con Di Maio) o paracadutati in collegi sicuri (vedi Casini a Bologna).
In questo modo, + europa tirerà fuori 3-4 parlamentari, noi moderati 7-8, impegno civico farà passare in qualche modo Tabacci e Di Maio, Art. 1 ha presentato i suoi candidati nelle liste PD e ne farà uscire probabilmente 7-8 anche loro.
La coalizione Sinistra/verdi e il terzo polo, superando i 3%, parteciperanno alla ripartizione proporzionale e nel caso dei rossoverdi si prenderanno anche 5 o 6 uninominali
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
6,011
Reaction score
2,100
Hanno messo nel programma la riduzione del periodo di residenza, che attualmente è fissato in più di dieci anni, per poter accedere al reddito di cittadinanza.
Sinceramente neanche sapevo ci fosse questo requisito, ma mi sembra illogico visto che coincide col periodo necessario per ottenere la cittadinanza(anzi, in taluni casi è anche più lungo).
Io penso che il RdC non abbia raggiunto gli obiettivi e che dovrebbe essere eliminato introducendo eventualmente qualche strumento più efficace, quindi per me la proposta del PD non dovrebbe proprio esistere. Ma se si crede che sia uno strumento utile “per sconfiggere la povertà”(LOL), la riduzione del periodo di residenza mi sembra coerente con questa posizione.
E quindi un intero continente si riverserà in Italia a farsi mantenere.
Bene, ma non benissimo.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
Ma l' hanno detto davvero??? :facepalm:

Vogliono davvero ottenere meno voti possibili, poi quando più avanti arriveranno i problemi cosi daranno la colpa al Governo Meloni...
Mah, anche per tutte le continue bagarre che ci sono nel CDX, io sono sempre più convinto di quello che dissi nel post #179 di questo thread.

Per citarmi:
Non sono così ottimista, al riguardo.
Questa gente del consenso popolare non gliene frega niente.

E ti dirò di più, a me sembra che qui si stia facendo a gara non per vincere le elezioni, ma per non vincerle.
Sono più che sicuro che il vero obbiettivo di questi figuri sia di arrivare allo stallo, con una maggioranza inesistente nelle due Camere e poi andare di larghe intese, mettendo un altra faccia di bronzo alla Presidenza del Consiglio.
Così tutti faranno i loro porci comodi, senza che qualcuno ci metta realmente la faccia.
Sono convinto che nessuno schieramento voglia vincere le elezioni e dover affrontare il grattacapo del tema dell'energia.
Un governo di larghe intese è un win-win per tutti loro, così metteranno un altro non politico a sporcarsi la faccia.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,324
Reaction score
12,801
Mah, anche per tutte le continue bagarre che ci sono nel CDX, io sono sempre più convinto di quello che dissi nel post #179 di questo thread.

Per citarmi:

Sono convinto che nessuno schieramento voglia vincere le elezioni e dover affrontare il grattacapo del tema dell'energia.
Un governo di larghe intese è un win-win per tutti loro, così metteranno un altro non politico a sporcarsi la faccia.
Purtroppo per noi è cosi.. nessuno fa quello che serve, l' importante è entrare in politica e starci per 40 anni.
Quindi serve consenso perpetuo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto