Intenzioni di Voto: Politiche 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joker07

Junior Member
Registrato
28 Aprile 2017
Messaggi
329
Reaction score
107
E finalmente parliamo di cose serie.

Siamo un Occidente in declino, e su questo hai ragione.
Ma possiamo finalmente dire che il liberismo è stato quello che ha accelerato il declino, e che forse il Capitalismo del domani è quello stile Cinese, ovvero un Capitalismo di Stato, con un settore privato che è a partecipazione pubblica, e con un sistema finanziario totalmente legato alle logiche dello Stato?

Certo, di sicuro, il liberismo economico ha generato profitti nel breve termine, ma è evidente che un mercato deregolamentato è fuori controllo.
Basti vedere proprio come Henry Paulson, Tim Geithner e Ben Bernanke hanno gestito la crisi finanziaria del 2008, annullando molte delle politiche di deregolamentazione.
Tra la nazionalizzazione della AIG, della Fannie Mae e della Freddie Mac, la partecipazione statale nell'affare Bearn Stearns-JP Morgan, il TARP e tanti altri tentativi e provvedimenti fatti.
Si, ma i business della geenteee ? :D
Non dici ci potrebbero essere proteste?

Scherzosamente ho provato a fare un parallelismo con l'ipotesi "superlega" nel calcio.
Business allo stato = superlega
Business ai privati = champions league
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,085
ma figurati, con quei soldi ci faremo qualche rotonda e finanzieremo qualche sagra della sopressata, altro che commissariamento. Li butteremo come al solito
Mah non so. Ormai da parecchi anni dobbiamo chiedere il permesso prima di approvare la finanziaria, penso che a maggior ragione lo dovremo fare ora.
Vedremo.
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,242
Reaction score
3,167
Mah non so. Ormai da parecchi anni dobbiamo chiedere il permesso prima di approvare la finanziaria, penso che a maggior ragione lo dovremo fare ora.
Vedremo.
in realtà si tratta semplicemente di rispettare dei criteri stabiliti da norme comuni a cui abbiamo aderito. Non è questione di placet. Vi ricordo che qualche anno fa siamo andati a negoziare un 2,04 di deficit per buttare soldi in pensioni e RDC (a debito). Meno male che dobbiamo chiedere il permesso mi viene da dire. Quanto al PNRR è un discorso un po' più complesso, ma sono praticamente certo che butteremo i soldi per le solite scemenze (basta dare un'occhiata ai progetti che girano) piuttosto che approfittarne per riformare giustizia, fisco, PA, etc.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
16,049
Reaction score
12,250
in realtà si tratta semplicemente di rispettare dei criteri stabiliti da norme comuni a cui abbiamo aderito. Non è questione di placet. Vi ricordo che qualche anno fa siamo andati a negoziare un 2,04 di deficit per buttare soldi in pensioni e RDC (a debito). Meno male che dobbiamo chiedere il permesso mi viene da dire. Quanto al PNRR è un discorso un po' più complesso, ma sono praticamente certo che butteremo i soldi per le solite scemenze (basta dare un'occhiata ai progetti che girano) piuttosto che approfittarne per riformare giustizia, fisco, PA, etc.
L'italia è irriformabile e ingoverabile amico mio.
Siamo come l'URSS negli anni di Breznev.
Se arrivasse qualcuno e scoperchiasse il vaso di pandora riformando davvero questo paese, in 5 anni l'italia non esisterebbe piu e ci sarebbe un nord virtuoso produttivo e potenza industriale e un sud modello Bulgaria (se va bene)
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,242
Reaction score
3,167
L'italia è irriformabile e ingoverabile amico mio.
Siamo come l'URSS negli anni di Breznev.
Se arrivasse qualcuno e scoperchiasse il vaso di pandora riformando davvero questo paese, in 5 anni l'italia non esisterebbe piu e ci sarebbe un nord virtuoso produttivo e potenza industriale e un sud modello Bulgaria (se va bene)
da terrone devo ahimé concordare
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,727
Reaction score
4,752
L'italia è irriformabile e ingoverabile amico mio.
Siamo come l'URSS negli anni di Breznev.
Se arrivasse qualcuno e scoperchiasse il vaso di pandora riformando davvero questo paese, in 5 anni l'italia non esisterebbe piu e ci sarebbe un nord virtuoso produttivo e potenza industriale e un sud modello Bulgaria (se va bene)
Nessun paese democratico privo di cultura nazionale è riformabile.
È il prezzo che si è pagato smantellando la coscienza civile e imponendo una democrazia non voluta, che si è rapidamente trasformata in plutocrazia.
Ad oggi, nessun gruppo di interesse, avendo egual diritti rispetto ad un altro gruppo di interesse, lascerà mai la propria rendita di posizione.

L'Italia è già fallita. Non c'è bisogno di scoperchiare vasi di pandora. È finita.
Hanno voluto la democrazia, e oggi ne pagano le conseguenze. Ma tanto, i signori che l'hanno voluta, sono già 3 metri sotto terra, con gli eredi col portafogli pieno.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,301
Reaction score
15,942
Letta nipote fa partire il countdown democratico:

"17 giorni per salvare la democrazia in Italia

Se vinceranno le destre non ci sarà la nostra Europa a salvarci"


Replica Fratelli d'Italia:

"Pd senza vergogna davvero, la legge elettorale di cui parlate ha avuto il voto contrario di Fratelli d'Italia"


Ansa
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,465
Reaction score
4,521
L'italia è irriformabile e ingoverabile amico mio.
Siamo come l'URSS negli anni di Breznev.
Se arrivasse qualcuno e scoperchiasse il vaso di pandora riformando davvero questo paese, in 5 anni l'italia non esisterebbe piu e ci sarebbe un nord virtuoso produttivo e potenza industriale e un sud modello Bulgaria (se va bene)
Il sud è sempre stato demograficamente utile al nord.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto