Impronta Sempio vicino al cadavere Chiara Poggi.

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,893
Reaction score
1,414
può essere che fosse semplicemente sotto shock, quella telefonata non prova nulla, è servita solo a dare un'immagine negativa del soggetto in pasto all'opinione pubblica (insieme ai ***** e ai kinky vari)
Concordo, ho sottolineato il fatto che se dovesse capitare a me non riuscirei ad immaginare la reazione però, avendo ascoltato la telefonata, mi ha fatto un effetto strano che lui descrivesse quello che ha visto in modo cosi calmo e disinteressato e che se non erro fosse già a casa sua....
Questo non vuol dire che sia sta lui o meno chiaramente.
 

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,390
Reaction score
2,097
insomma, c'erano solo indizi e non particolarmente concordanti. Per me - colpevole o meno - non c'erano gli estremi per condannarlo in un processo penale, le prime due sentenze erano corrette.
In ogni caso è bene che il pubblico smetta un po' di ergersi a giudice senza essersi addentrato studiando bene le carte processuali. So che non è il tuo caso, però concorderai che la tendenza al sommarismo è evidente. Ieri Stati era un killer spietato, oggi un angioletto vittima dello stato... Fino alla prossima prova
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,737
Reaction score
16,002
E' consulente anche di altri presunti assassini di altre vicende.

Non mi piace questo tizio.
Ci sono anche delle controversie legate a questo soggetto, come per il procuratore di Pavia Venditti che archiviò l'indagine per Sempio. C'è tanta opacità in questa storia.
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,207
Reaction score
2,718
Pare che anche il famoso scontrino (che ha creato l'alibi di Sempio per ben 18 anni) risulterebbe falso.
Ma di che stiamo parlando?
Falso nel senso creato appositamente o falso nel senso che non è stato fatto davvero da lui o quel giorno o quell'ora?
Perchè nel secondo caso sarebbe anche possibilissimo ( ma poi ci sono le celle ) mentre nel primo caso cioè che l'abbia creato nella sua cameretta direi che è da escludere
 
Registrato
15 Luglio 2015
Messaggi
6,589
Reaction score
3,721
Concordo, ho sottolineato il fatto che se dovesse capitare a me non riuscirei ad immaginare la reazione però, avendo ascoltato la telefonata, mi ha fatto un effetto strano che lui descrivesse quello che ha visto in modo cosi calmo e disinteressato e che se non erro fosse già a casa sua....
Questo non vuol dire che sia sta lui o meno chiaramente.
Non era a casa sua, ma stava arrivando alla caserma dei Carabinieri. L'ultima parte della telefonata infatti corrisponde al suo ingresso nella caserma.
Aggiungo, e questo esula dal tuo commento, che per quanto riguarda la valenza giuridica del fatto, tale concetto è ben spiegato e argomentato nella sentenza di primo grado che sto leggendo (pag.32-33). Sul forum è vietato fare copia/incolla, ma spero sia consentito citare una singola frase, al termine del coerente ragionamento del giudice: "La telefonata al servizio di emergenza 118 di Stasi costituisce nel suo complesso un iniziale sospetto investigativo, ma non certo un conclusivo elemento indiziario".
La differenza insomma tra "sospetto" e "indizio" è abbastanza chiara: il primo porta ad un interessamento dell'autorità investigativa su un soggetto, solo il secondo ha invece valenza indiziaria e può contribuire a formare il quadro accusatorio a processo.
 
Alto