Situazione arbitrale in italia: mediocrità o malafede?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,556
Reaction score
40,511
Come da titolo,volevo aprire un dibattito sui troppi errori arbitrali a cui stiamo assistendo da diverso tempo,ogni domenica errori e polemiche.

Questo inizio di campionato è già costellato di errori arbitrali,tra i quali alcuni horror,tipo il doppio rigore non dato su un unica azione di Nkunku contro il Bologna,e altri piu o meno gravi come la mancata espulsione di Bisseck contro il verona,rigori che non c'erano ma assegnati e viceversa,gol annullati per fuoriogioco passivo e altri convalidati,revisioni al VAR sconfessate dall'arbitro stesso,ecc ecc.

Situazione che sta sfuggendo di mano a mio avviso,e che sta passando sinistramente sotto silenzio.

Ora le cose sono due: o gli arbitri sono palesemente scarsi,oppure il campionato è truccato ed è tutto già deciso.
non è possibile che ogni domenica dobbiamo assistere a decisioni arbitrali controverse,dover sempre vedere due pesi e due misure.

Secondo me abbiamo arbitri scarsi,ma sono abbastanza sicuro che ci sia della malafede dietro,ora io non so se puo centrare il calcioscommesse o altro,io non lo posso sapere,ma gli errori sono troppi. ed è strano che alcune big,senza fare nomi,siano continuamente protette e altre continuamente danneggiate.
Il discorso è molto semplice: innanzitutto l'aia non è libera perché il condizionamento esiste eccome.
Gli arbitri vogliono fare carriera e per fare carriera devono piacere a chi conta.

Sul campo poi il protocollo è totalmente demenziale e rende arbitri e sala var rivali anziché una squadra unica.
Le decisioni sono molto soggettive perché le interpretazioni sono soggettive ma ,mentre prima c'era solo la soggettività di un uomo in campo, ora abbiamo la soggettività in sala var , a bordo campo e anche di chi commenta e racconta le vicende di campo.

Ognuno dice la sua.
Chi ha ragione?
Tutti e nessuno al tempo stesso.

Un porcaio.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,660
Reaction score
15,585
Il discorso è molto semplice: innanzitutto l'aia non è libera perché il condizionamento esiste eccome.
Gli arbitri vogliono fare carriera e per fare carriera devono piacere a chi conta.

Sul campo poi il protocollo è totalmente demenziale e rende arbitri e sala var rivali anziché una squadra unica.
Le decisioni sono molto soggettive perché le interpretazioni sono soggettive ma ,mentre prima c'era solo la soggettività di un uomo in campo, ora abbiamo la soggettività in sala var , a bordo campo e anche di chi commenta e racconta le vicende di campo.

Ognuno dice la sua.
Chi ha ragione?
Tutti e nessuno al tempo stesso.

Un porcaio.
Ecco il problema è proprio questa soggettività con la tecnologia. O applichi le regole per filo e per segno,o succede un macello.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
71,556
Reaction score
40,511
Ecco il problema è proprio questa soggettività con la tecnologia. O applichi le regole per filo e per segno,o succede un macello.
Step on foot, spa ,dogso...
Ma non li senti come fanno i letterati del calcio e poi non sanno capire le dinamiche di campo ?

I calciatori lo capiscono che sono incapaci e ci marciano perché il calciatore non si adatta solo alle condizioni meteo o del campo ma pure al metro arbitrale.
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
23,660
Reaction score
15,585
Step on foot, spa ,dogso...
Ma non li senti come fanno i letterati del calcio e poi non sanno capire le dinamiche di campo ?

I calciatori lo capiscono che sono incapaci e ci marciano perché il calciatore non si adatta solo alle condizioni meteo o del campo ma pure al metro arbitrale.
Ognuno dice la propria.
Il fallo di Bisseck per alcuni è rosso,per altri è giallo.
A me da fastidio proprio questo. Non deve esistere la soggettività sul regolamento.
Abbiamo un regolamento interpretativo in Italia.
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,447
Reaction score
3,708
20 anni fa li hanno beccati. E non è stato fatto nulla per cambiare: perché mai oggi dovrebbero essere in buonafede?
 

Franco

Well-known member
Registrato
22 Giugno 2022
Messaggi
3,447
Reaction score
3,708
È notizia di pochi giorni fa di arbitri corrotti che truccavano le partite primavera in un giro di scommesse e partite combinate. Qualcuno pensa davvero che sia limitato al campionato primavera?
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,970
Reaction score
8,864
Per assurdo il VAR se usato in maniera "chirurgica" ti consente di pilotare una partita in maniera più facile rispetto all'epoca senza VAR.

Alla fine è un ALIBI per dire a tutti che non è truccato nulla, che quando sbagliano alla fine sono errori umani.

Detto questo, voglio almeno provare a pensare non sia tutto pilotato, e devo dire che il livello degli arbitri è sceso di molto negli ultimi anni. Ecco, io ad esempio non capirò mai perchè un arbitro bravo e che sta bene a 45 anni debba smettere, questa è pura follia.

Se uno è bravo arbitri finchè ne ha, è semplice.
 
Alto