Punti di vista.
A me fa molto più schifo un calcio nel quale i vari campionati sono ridotti ad una patetica farsa e la Champions viene vinta a turno da uno degli appartenenti al solito circolino di “untouchables”. Il calcio è sempre stato la fabbrica dei sogni, l’FPF li aveva uccisi.
Ribadisco, sbagliate nemico.
Noi vediamo il nemico nel FpF peeché, con l’Inter, siamo l’unica big europea, che per mala gestione siamo rimasti fuori dal boom del calcio e ora facciamo fatica a riemergere, ma la vera causa di quanto dici sta 1) nei soldi che sono arrivati nel calcio negli ultimi 10 anni e come vengono distribuiti 2) Nei grandi magnati (primo Abramovich, per poi passare ai giorni nostri agli Stati arabi) che hanno ulteriormente drogato questo meccanismo.
L’epoca dei sogni apparteneva a quando c’era la coppa dei campioni con eliminazione diretta e solo 1 squadra per nazione. Li poteva accadere di tutto.
Ma da quando nel 97/98 si é permessa la partecipazione a piú di una squadra per nazione, il dominio delle big é stato intoccabile.
Ci sono state 22 edizioni di CL, 12 pre FpF e 10 dopo introduzione del FPF.
Nelle 12 senza FPF hanno vinto:
Real Madrid (3)
Barcellona (2)
Manchester UTD (2)
Milan (2)
Liverpool (1)
Porto (1) (suicidio Milan)
Bayern (1)
Come vedi non proprio cenerentole.
Post FpF:
Real (4)
Barcellona (2)
Bayern (1)
Inter (1)
Liverpool (1)
Chelsea (1)
Come vedi mooolto simile all’epoca pre-fair play
Una sola squadra ha vinto la champions league per la prima volta nella sua storia da quando sono state ammesse piú di una squadra per nazione: il Chelsea nel 2012. E da quando nel 1993 sono stati introdotti dei gironcini all’italiana in un qualche punto della manifestazione solo un’altra nuova campione : il Borussia Dortmund del 1997.
Il grosso, grosso problema fu lkarrivo prima di Abramovich e poi degli sceicchi che minacció di spazzare via (come fatto con il Milan) le squadre con il maggior numero di tifosi del continente, per sostituirle con le varie Manchester City, Chelsea, PSG, Malaga e compagnia bella. L’introduzione del FPF bloccó questa “espropriazione” (ricordiamo il caso Malaga) e ci si spostó a cercare di acquisire quote di club giá affermati.
Eliminare qualsiasi regola non é per niente un bene.
Adesso stiamo a rimpiangere quando il numero di stranieri era contingentato ed esistevano i cartellini di proprietá delle societá, ma alla sentenza Bosmann, tutti a festeggiare.
Riflettete