Il TAS annulla la squalifica del Manchester City

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,136
Reaction score
185
Perché le sponsorizzazioni impattano a bilancio. L’Inter di Thohir era in rosso tanto che secondo Bucchioni, nel 2016, pochi mesi prima che arrivasse Suning, era "tecnicamente fallita".
E gli aumenti di capitale dove impattano?

Comunque se non vuoi darmi retta non so cosa dirti.
Non si può leggere due cosa su google per pensarne di capirne di qualsiasi materia.

P.s. Se Elliott non avesse ripianato la perdita il Milan sarebbe fallito come piace dire a te.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,050
Reaction score
9,844
Opinione tua...tra il vincere e ottenere i risultati che ha ottenuto l'inter in questi 3 anni c'è anche la via di mezzo...poi chiedilo ai tifosi dell'inter se hanno fatto il massimo x ottenere risultati...

Opinione mia?
OK sentiamo la tua.
Cosa avrebbe dovuto fare Suning in più?
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ti faccio una domanda fuori tema , ti chiedo scusa anticipatamente ma confido nella tua preparazione sul tema : cosa ne pensi dei debiti delle big? Tipo quello della juve.
Come collochi questo fattore dentro un discorso di fpf, di bilancio, di partecipazione ai tornei?

paradossalmente, se una squadra segue il fpf, con un mercato in crescita, il debito non dovrebbe essere un grosso problema perchè se rispetti il FpF non dovresti accumularne tanto di più e con il crescere dei fatturati, e l'aumentare del valore degli asset societari, l'incidenza del debito dovrebbe tendere percentualmente a diminuire. Mi spiego, se ho 300 di debito e fatturo 200 è tantino come debito, ma se rispetto il FpF questo debito più di 340-350 non può salire, se nel frattempo il fatturato cresce a 400-450 il debito finisce automaticamente sotto controllo.
Ergo, è più importante che il deficit sia zero (se hai un piccolo deficit deve essere ripianato dalla proprietà) che il debito sia basso.

Certo un debito elevato ti rende anche un debitore pericoloso per chi ha debiti con te, quindi oltre una certa soglia non dovrebbe essere permesso. Ma ribadisco, se facciamo riferimento alla Juve, mi interessa più che questo debito non possa aumentare che il suo ammontare, soprattutto se a garantire questo debito c'è Exor.
Se invece a garantire il debito ci fosse Yongong Li, allora si che un debito elevato mi preoccuperebbe.

L'approccio del Milan di tenere la parte debitoria molto bassa ha due vantaggi: 1) pago poco di interessi sui debiti 2) non mi puoi venire a fare le pulci sulla solidità della proprietà.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Al tifoso del milan é successo é realista su come é messo il milan e sul tempo necessario che ci vorrà x riprendersi...sul fatti di non essere tifoso ragioniere, quello purtroppo é il calcio di oggi...si deve x forza essere ragionieri altrimenti é meglio non seguire più il calcio...il calcio ormai é metà business e conti e metà risultati sportivi...

Sarebbe interessante capire, visto che siamo ragionieri, perché la Juventus con il debito che ha e aggiustando con plusvalenze fittizie il bilancio voglia puntare a vincere e noi che non abbiamo debiti verso terzi, dobbiamo fare sacrifici "lacrime e sangue". Evidentemente ci sono squadre e squadre e tifosi e tifosi...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
E gli aumenti di capitale dove impattano?.

L’Fpf incide sul bilancio, gli aumenti di capitale no. I gobbi hanno fatto uno di 300 milioni lo scorso anno. Nonostante ciò hanno dovuto fare le solite plusvalenze gonfiate per non avere problemi.

Comunque se non vuoi darmi retta non so cosa dirti.
Non si può leggere due cosa su google per pensarne di capirne di qualsiasi materia.

Concordo

P.s. Se Elliott non avesse ripianato la perdita il Milan sarebbe fallito come piace dire a te.

Verissimo. E lui avrebbe perso i 300 milioni da lui stesso prestati dal lavapiatti cinese se non ci avese rilevato e non avesse coperto il buco di due anni fa.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Comunque alla fine ha avuto ragione Galliani. Non tutti, ma una grossa parte del tifo si è " evoluta" davvero e neppure in 10 anni.
 

carlocarlo

Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
2,136
Reaction score
185
L’Fpf incide sul bilancio, gli aumenti di capitale no. I gobbi hanno fatto una ricapitalizzazione di 300 milioni lo scorso anno. Nonostante ciò hanno dovuto fare le solite plusvalenze gonfiate per non avere problemi.



Concordo.
Però fidati che tra i due quello che legge su google sei te. Perché a me pagano per fare questo
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Suning lo fa oggi dopo che sono usciti dal settlement e dopo aver recuperato introiti tornando in CL stabilmente..

Io posso prendermela con la società se vedo che il mio milan non può competere con la Juve...allora lì dico che non può essere così..ma finché vedo che non si compete manco con atalanta e lazio allora dico NO, il problema oggi non sono i soldi che non sono immessi nel mercato ma come vengono sprecati

Mentre ci sei, puoi anche delucidarci sul come Suning sia uscita dal settlement? Grazie.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,310
Reaction score
1,958
Opinione mia?
OK sentiamo la tua.
Cosa avrebbe dovuto fare Suning in più?

Boh a me sembra chiaro e l'ho già scritto...3 quarti posti, 2 volte uscito ai gironi di champion, 3 coppa italia mai raggiunta nemmeno la finale...Questi per me sono risultati fallimentari, poi ognuno è libero di vederla come vuole...continuo a dire che se arriva Arnault e dopo 3 anni fa quei risultati qui dentro gli viene dato dell'incapace, proprio da ora insulta Suning.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Però fidati che tra i due quello che legge su google sei te. Perché a me pagano per fare questo

Infatti la tua spiegazione sul perché la Juventus ha dovuto fare plusvalenze gonfiate per sistemare il bilancio anche quest’anno, nonostante l’aumento di capitale di 299,91 milioni di euro del Dicembre 2019, è stata chiarissima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto