Ti faccio una domanda fuori tema , ti chiedo scusa anticipatamente ma confido nella tua preparazione sul tema : cosa ne pensi dei debiti delle big? Tipo quello della juve.
Come collochi questo fattore dentro un discorso di fpf, di bilancio, di partecipazione ai tornei?
paradossalmente, se una squadra segue il fpf, con un mercato in crescita, il debito non dovrebbe essere un grosso problema perchè se rispetti il FpF non dovresti accumularne tanto di più e con il crescere dei fatturati, e l'aumentare del valore degli asset societari, l'incidenza del debito dovrebbe tendere percentualmente a diminuire. Mi spiego, se ho 300 di debito e fatturo 200 è tantino come debito, ma se rispetto il FpF questo debito più di 340-350 non può salire, se nel frattempo il fatturato cresce a 400-450 il debito finisce automaticamente sotto controllo.
Ergo, è più importante che il deficit sia zero (se hai un piccolo deficit deve essere ripianato dalla proprietà) che il debito sia basso.
Certo un debito elevato ti rende anche un debitore pericoloso per chi ha debiti con te, quindi oltre una certa soglia non dovrebbe essere permesso. Ma ribadisco, se facciamo riferimento alla Juve, mi interessa più che questo debito non possa aumentare che il suo ammontare, soprattutto se a garantire questo debito c'è Exor.
Se invece a garantire il debito ci fosse Yongong Li, allora si che un debito elevato mi preoccuperebbe.
L'approccio del Milan di tenere la parte debitoria molto bassa ha due vantaggi: 1) pago poco di interessi sui debiti 2) non mi puoi venire a fare le pulci sulla solidità della proprietà.