Il problema è Gattuso?

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,533
Reaction score
35,206
Fosse solo lo schema il problema... purtroppo non giochiamo a Fifa.
Guarda quest'anno di schemi ne sono stati provati, dall'inizio e a partita in corso, e spesso è volentieri è cambiato l'11 in campo, vuoi per infortuni o (più raramente) scelte tecniche.
Eppure il risultato è sempre il medesimo e i problemi sono sempre gli stessi.

Così andando un po' a ritroso, oltre al 433 di base (spesso 451), abbiamo giocato abbastanza col 442, ma con risultati alterni (tra le altre anche la sconfitta di Atene), col 343 (le due sfide col Betis, partitacce), col 352 (a Roma con la Lazio e a Genova col Genoa), più a memoria abbiamo giocato pure col 4231 spezzoni di partita (il derby di ritorno, a Roma con la Roma, con Paqueta vertice più avanzato, tra le più recenti che ricordi), fino al 4312 con l'Udinese. A partita in corso il cambio di schema è stato soprattutto verso il 442.
Insomma, di schemi ne son stati provati diversi.

Ora in base a quanto ho visto durante la stagione, il più redditizio per noi è il 433 chiuso, con linea di difesa bassa e reparti ultra compatti. E' il modulo che ci fa essere molto brutti, perchè difendiamo in massa in pratica, ma è quello che ci ha portato di gran lunga più punti e meno sconfitte.
Con la difesa a tre abbiamo fatto così così, ma non malissimo. Non abbiamo esterni che aggrediscono, per cui diventa difficile farlo, ma è un'opzione valutata forse troppo poco.
Altri schemi, alla luce dei fatti, non ci danno compattezza, ci sfilacciamo, facciamo male possesso palla, e in sostanza pochi punti.

In definitiva quale schema è il migliore? Torno al leitmotiv di questa estate, quando già ad agosto ripetevo che NESSUN MODULO è adatto a questa rosa, perchè è un aborto. Dispiace dirlo ma è così, almeno io la penso in questo modo.

L'arrivo di Paqueta e Piatek ha migliorato la situazione (sebbene il brasiliano, di qualità sopra la media, non sia un giocatore pronto ma in evoluzione, ancora tutto da inquadrare sia tatticamente che come approccio al calcio italiano), perchè la presenza di Higuain era un controsenso tattico totale, ma i limiti strutturali della rosa restano, soprattutto nel reparto offensivo.

Guarda giusto per scendere nei dettagli, abbiamo una punta d'area di rigore, Piatek, ottimo giocatore, che però fa difficoltà a legarsi alla squadra lontano dalla porta (aggredisce sempre la profondità, non viene mai incontro), dunque buono per giocare di rimessa e in verticale, però vicino a lui abbiamo un centrocampista puro come Chalanoglu, che dell'esterno non ha manco l'ombra, una mezzapunta come Suso, che però vuole solo la palla sui piedi e diventa pericoloso esclusivamente negli ultimi metri, se non marcato stretto, Castillejo, esterno molto fumoso, che indovina una giocata su dieci e gioca slegato dal resto della squadra, Cutrone, che per caratteristiche si pesta i piedi con Piatek e infine Borini, apprezzabile gregario ma con qualità come minimo limitate.

Per me il reparto offensivo non ha nè capo nè coda. Giochiamo col 451 perchè è il modo di avere più solidità difensiva, ogni altro modulo ci fa imbarcare acqua come il Titanic con la differenza che, in ogni caso, davanti facciamo una fatica cane a creare occasioni in ogni caso.
Schema che tra l'altro non più prescindere dal trio Kessie Bakayoko Paqueta a metà campo, se manca uno di questi tre siamo una squadra da metà classifica.

La responsabilità è di Gattuso? Probabile. Magari un altro allenatore avrebbe idee illuminanti che io non intravedo... ma nonostante tutto resto della mia idea e dico che siamo una squadra aborto, senza nè capo nè coda, che comunque la metti in campo ha sempre i medesimi limiti strutturali.

Non ti ho chiesto una cronistoria dei disastri del mister ( sui moduli si lavora , non si tenta) bensì ti ho chiesto come faresti giocare tu questo Milan motivandone le scelte tecniche, tattiche e di modulo come ho fatto sopra io prendendo come spunto il 4-2-3-1.
La rosa sarà anche lacunosa in alcuni reparti e ruoli ma parli del milan manco fosse il Chievo.
Senza offesa , é chiaro.
Il calcio è bizzarro , banale quanto misterioso e cosi un baka da pollo all'unanimità si può tramutare in imprescindibile con le giuste spaziature .
 
W

Wildbone

Guest
Personalmente è diventato stancante parlare di Gattuso. E il motivo è semplice: tutti, chi più chi meno, hanno capito che Gennaro Gattuso è un allenatore mediocre, con poche idee e ultra-catenacciaro.
Quindi, che la rosa sia lacunosa o meno poco importa; quella si può sistemare sessione per sessione. Ma che il tuo allenatore si ostini a NON cercare di valorizzare quello che ha tra le mani per me è inaccettabile, oltre a farmi capire che Gattuso sta effettivamente proponendoci la sua idea di calcio e non un'idea di calcio rimaneggiata in base ai singoli che ha a disposizione. Altrimenti, cavolo, li farebbe giocare in modo da tirare fuori il loro meglio. Ma invece no, li mette per 3/4 fuori ruolo.

Ergo, come fare?
Semplice: a fine stagione siluri Gattuso, prendi un allenatore vero, e cominci a sostituire 3/4 giocatori per migliorare le nostre lacune e per creare un gruppo coerente con le idee tattiche del nuovo coach. A Gattuso, che c'era anche quando è stato fatto il "mercatone" mirabelliano, non affiderei mai un altro mercato plasmato sulle sue idee. Mai e poi mai.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,082
Reaction score
7,245
Evidentemente gattuso ha allestito male l'11.
Giusto quello che fai notare : abbiamo tanti palleggiatori ma nessuno che allunga o detta passaggi.
Giocare bene a calcio cosi è quasi impossibile.
Ma non è stato gattuso a scegliere questo 11? Non è stato gattuso a mettere suso e calha in fascia e a chieder loro di ripiegare fino alla difesa distruggendoli con un lavoro fisico che li svuota mentalmente?
Avrebbe potuto schierare un 3-5-2 in stile lazio o un 4-2-3-1 in stile inter magari utilizzando uomini diversi in fascia.
La verità è che gattuso è un catenacciaro di qualità : a lui piace chiedere sacrificio alla gente di talento perchè cosi si garantisce un palleggio in uscita decente ma questa tattica di gioco ha distrutto o non esaltato chi la differenza dovrebbe farla negli ultimi 20 metri.
Suso non è più suso ( ok non sarà robben ma era il nostro uomo più decisivo) , calha brilla solo per km percorsi e paquetà si è perso spesso ad inseguire gli avversari.
Il bravo allenatore quelli forti li fa correre meno per poi esser ripagato nelle giocate risolutive degli stessi.
In fascia si corre, in mezzo si fa correre la palla. Il calcio sarà anche cambiato ma da certe regole non si sfugge.
Se in fascia poi ci metti il dinho della situazione è sempre meglio che a correre dietro sia il mediano per lui.
Sono compromessi tattici che vanno preparati e studiati.
Il 'tutti sotto palla' è da mediocri manco fossimo l'islanda.

Lo dico da tempo, il Milan in rosa ha tanti archi, ma non ha frecce, specie li davanti. Gente come Suso, come Chala, adesso Paqueta, sono bravi a metter dentro palloni... ma se uno non va negli spazi a dettare il passaggio c'è poco da fare... per assurdo quello più bravo della rosa a farlo è Kessie, un medianaccio secondo molti.

Bonucci nel gioco lungo è uno dei difensori centrali più forti al mondo, secondo me, secondo gli esperti....lo scorso anno con il nostro scarso movimento sulla profondità lo abbiamo praticamente annullato in questa sua dote.

Il prossimo anno urgono ali che vanno a mille su quelle fascie, un bel play che dia i ritmi alla squadra, ed una bella seconda punta che sappia svariare, segnare e far segnare.

Risponde al topic...Gattuso è un uno dei problemi, ma non il principale.
 
Registrato
22 Luglio 2017
Messaggi
3,025
Reaction score
415
Apro questo topic consapevole che molti si fionderanno a rispondere di sì.
Vorrei fare svariate premesse:

Ho sempre detto di non essere un grande esperto di calcio, tattiche, ecc...
Gattuso nell'intervista dopo la vittoria 1-0 contro il Sassuolo aveva espresso tutto il suo disappunto e la sua preoccupazione per la mancanza di gioco offensivo, sul fatto che non creavamo occasioni e aveva anche detto che se avessimo continuato a giocare così, non avremmo centrato l'obiettivo. ESATTAMENTE le cose che diciamo noi.
Nella mia ignoranza, io immagino che Gattuso non sia solo e abbandonato con pieno potere di ogni cosa e senza consigli. Io credo che come noi vediamo alcune problematiche (sopratutto offensive), le vedano anche Leo e Paolo. E immagino che in una società il DS possa andare dal tecnico e parlarne, esprimere preoccupazione, dare consigli, chiedere varianti tattiche.
Quindi a quelli che invocano Leo in panchina chiedo, ma sarebbe davvero in grado di fare altro, quel che non riesce a far fare a Gattuso ?
E quindi se pensiamo che Leo e la società in generale sia al fianco di Gattuso nel discutere i problemi del nostro gioco, non potrebbe essere che il problema sono davvero i nostri giocatori che non sono in grado di dar vita a un gioco offensivo che offra diverse occasioni goal ?
Non è che il limite siano proprio (alcuni) giocatori - Vedi Calha ? E chi dice che Gattuso lo schiera sempre... ma chi deve schierare ? Le alternative fanno altrettanto pena dai.

Giusto per chiarire, anche io sono profondamente deluso dal gioco del Milan ma ho voluto aprire questa discussione come spunto per discutere... non è che il Gattuso non offensivo sia solo un cliché e che in realtà con i giocatori che abbiamo non si riesca proprio a proporre quel tipo di calcio ? E magari il pragmatismo di Gattuso ha portato a consolidare un calcio più efficace per il risultato? "Più efficace" vuol dire che se magari provassimo a dominare le partite prenderemmo 3 pippe (goal) a giornata contro chiunque, quindi quello che sembra gioco pessimo, in realtà porta risultati migliori?

Tutte domande per le quali sono curioso di leggere le vostre riflessioni.

Ciao e forza Milan

Il nostro Milan purtroppo ad oggi sta messo molto male, così tanto che sarebbe quanto meno riduttivo pensare che le colpe di tutto sto bel casino siano riconducibili al solo allenatore.
In parte la responsabilità è delle precedenti gestioni...
Galliani e Berlusconi ci hanno massacrato negli ultimi anni vendendo il meglio che avevamo.
Mira e Fax hanno senz'altro migliorato la rosa ma... a mio vedere con la grande colpa di non aver comprato nessun vero campione.
Leo e poi Maldini hanno provato ad aggiustare il tiro.
Paqueta credo potrebbe diventare un vero campione.
Baka e Piatek son ottimi giocatori che sanno interpretare il loro ruolo come si deve e... diciamocelo... un attaccante che finalmente segna... ci voleva!
Ma... anche Leo e Paolo hanno fatto alcuni errori e non da poco...
Laxalt inguardabile, a mio parere è molto peggio del super criticato RR, Higuain... errore immenso anche se a loro parziale discolpa... possiamo dire che veramente nessuno si aspettava che Higuain fosse così infantile, totalmente incapace come leader e Soprattutto nn ci si aspettava un rendimento così basso sia in termini di goal che in termini di aiuto al gioco.
Questi errori son stati a mio parere decisivi. Gattuso si è trovato i 2 migliori (Piatek e Paqueta) solo a gennaio e anzi... in questo forse è stato pure bravo. Si sono ambientati bene entrambi e anche con pochi allenamenti non son mai sembrati 2 pesci fuor d'acqua.
Aggiungo che tutti qua nel forum... tutti proprio... avevamo richiesto a gennaio l'arrivo di un esterno vero. L'esterno non è arrivato... eppure tanti danno la colpa a Gattuso. Chala non è un esterno. Può piacervi o non piacervi come giocatore, potete pensare che sia comunque un brocco o potete pensare che sia un fenomeno non valorizzato ma... penso che tutti sarete d'accordo con me nel dire che comunque gioca in un ruolo che proprio non è suo.
L'altro esterno è suso... in vacanza da 6 mesi... anche qua... come si fa a dar colpa all'allenatore? Un solo esterno in rosa... e sto benedetto esterno nn fa nulla di nulla di nulla...
Aggiungo che per me nel calcio di oggi l'allenatore conta poco. Allegri non sa come si difende, nn sa come si attacca, per me è stato il peggior allenatore del Milan degli ultimi 10 anni assieme a Brocchi eppure.... date ad allegri CR7... e vedrete che vi vincerà la Champions.
Ovviamente però il buon Rino non è certo immune da colpe.
Per me la sua vera colpa nn è quella di non aver schemi offensivi, anzi, penso sia preparato molto più di quanto sembri e che in realtà di calcio capisca molto e sia bravissimo a tenere in mano lo spogliatoio e a gestire i giocatori ma... uno spirito spesso troppo difensivo, un'anima rinunciataria, un atteggiamento mai spavaldo, mai la voglia di spaccare, anche in conferenza stampa... sempre più impegnato a difendersi che ad attaccare.... alla lunga mi hanno stufato. Spero ci porti in Champions, ho massima stima per lui sia come giocatore che come allenatore e son convinto che se allenasse la Juve farebbe meglio pure di Allegri ma... spero che a fine stagione si possa avere di meglio. Ancelotti sarebbe il sogno, ma nn verrà.
Spero nn arrivi Sarri. Arrivasse Conte il gobbo... ne sarei felice e sarei felice pure arrivasse l interista mou, grande comunicatore per me, mi piacerebbe vedere cosa sarebbe capace di fare.
Tutti i vari altri... donadoni ecc ecc, per me nn meritano, a quel punto tanto varrebbe tenere ringhio.
Sempre forza Milan!
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Sinisa era nettamente più bravo lui si che faceva le nozze con i fichi secchi lanciando anche Calabria e Donnarumma...
Qualcuno qui dimentica che sono stati spesi 300 milioni

come dimenticarselo...
come non mi dimentico che grazie al duo malefico
quell'anno c'è toccato fare 11 acquisti su 25 giocatori
quasi il 50% della rosa

e bisognava farlo..
perché prima si perdeva palla da SOLI dopo 3 passaggi
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Riguardo stasera, Gasperini è un allenatore di calcio nel vero senso del termine.

Gattuso NON è un vero allenatore di calcio, è stato un giocatore di calcio di alto livello e che chiaramente, per tale ragione, ha conoscenze calcistiche. A dispetto di altri ex giocatori divenuti allenatori, lui non ha mai fatto il salto a mio parere. Il Milan è allenato da un conoscitore di calcio, non un allenatore.

Con un esempio abbastanza improprio, puoi aver imparato matematica ma non è detto tu sappia spiegarla
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,388
Reaction score
16,802
Non ho mai capito da dove provenga questa illimitata fiducia nei confronti di Gattuso...voglio dire avesse vinto 5 scudetti e 2 Champions da allenatore,ma stiamo parlando di una scommessa di Mirabelli, alla prima esperienza in una big, che dopo 1 anno e mezzo non è riuscito a dare una parvenza di gioco alla squadra,che continua a collezionare record negativi e figure di melma contro squadre meno blasonate e meno attrezzate di noi.La squadra avrà i suoi limiti,sarà incompleta,ma è inconcepibile farsi mettere sotto da Sampdoria, Udinese,Frosinone, Cagliari solo per citarne alcune.
Posso capire gli amici di Gattuso,la stampa faziosa che spera in una conferma per vederci affossare sempre più, ma il tifoso che continua a difenderlo proprio non lo capisco. Boh Probabilmente non riuscite a scollegare quello che è stato Rino da giocatore.
Concludo dicendo che anche io avrei voluto che Rino si fosse rivelato una scommessa vincente ma così non è stato ahimè, credo che in futuro potrà migliorare ma oggi,al nostro Milan, occorre ben altro.
 

Zagor

Junior Member
Registrato
23 Maggio 2017
Messaggi
156
Reaction score
4
Non ho mai capito da dove provenga questa illimitata fiducia nei confronti di Gattuso...voglio dire avesse vinto 5 scudetti e 2 Champions da allenatore,ma stiamo parlando di una scommessa di Mirabelli, alla prima esperienza in una big, che dopo 1 anno e mezzo non è riuscito a dare una parvenza di gioco alla squadra,che continua a collezionare record negativi e figure di melma contro squadre meno blasonate e meno attrezzate di noi.La squadra avrà i suoi limiti,sarà incompleta,ma è inconcepibile farsi mettere sotto da Sampdoria, Udinese,Frosinone, Cagliari solo per citarne alcune.
Posso capire gli amici di Gattuso,la stampa faziosa che spera in una conferma per vederci affossare sempre più, ma il tifoso che continua a difenderlo proprio non lo capisco. Boh Probabilmente non riuscite a scollegare quello che è stato Rino da giocatore.
Concludo dicendo che anche io avrei voluto che Rino si fosse rivelato una scommessa vincente ma così non è stato ahimè, credo che in futuro potrà migliorare ma oggi,al nostro Milan, occorre ben altro.

Ecco il vero problema. Infatti spero che nel futuro non si abbia più nessun allenatore con storia rossonera. Unica eccezione Carletto. Sarei curioso di sapere se in panchina ci fosse un Di Francesco qualsiasi se a quest'ora sarebbe ancora il nostro allenatore.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,620
Reaction score
18,438
Non ti ho chiesto una cronistoria dei disastri del mister ( sui moduli si lavora , non si tenta) bensì ti ho chiesto come faresti giocare tu questo Milan motivandone le scelte tecniche, tattiche e di modulo come ho fatto sopra io prendendo come spunto il 4-2-3-1.
La rosa sarà anche lacunosa in alcuni reparti e ruoli ma parli del milan manco fosse il Chievo.
Senza offesa , é chiaro.
Il calcio è bizzarro , banale quanto misterioso e cosi un baka da pollo all'unanimità si può tramutare in imprescindibile con le giuste spaziature .

In parte avevo risposto. Mancano 8 partite, trovo abbastanza incomprensibile il fatto che si siano fatti esperimenti nelle ultime.
Col 433 chiuso, che poi è una specie di 451, abbiamo raccolto punti e subito pochissimo. Nel ciclo di vittorie vero che con Sassuolo e Chievo eravamo stati parecchio brutti, ma nelle precedenti le vittorie erano state rotonde.

Per cui per me dobbiamo giocare con quel brutto 433, dove la difesa e mediana devono essere la filastrocca, amen se Paqueta è sacrificato, e davanti ruotano quelli che ci sono.

A Genova mancava Kessie, non avrei fatto riposare Paqueta, ma giocare Bakayoko davanti alla difesa con Paqueta e Hakan mezzali.

Così come con l'Udinese. La mediana senza Kessie deve essere quella. Biglia mi pare impresentabile, alla Montolivo, non deve giocare. Così come Bakayoko è un mediano di copertura, quello sa fare.
Con lui davanti alla difesa siamo macchinosi e lenti in costruzione, perché è troppo prevedibile, però almeno siamo compatti e la difesa centralmente è ben coperta.

Davanti siamo ridicoli comunque. Possiamo giocare con ogni schema ma gli uomini sono quelli e viviamo sempre dei guizzi di Piatek e delle lune di Suso.
In queste partite avrei rispolverato il prode Borini, non cambiato schema.
Dispiace per Cutrone che venga sacrificato, ma amen.

Poi in estate ci si siede a tavolino e si scelgono in ordine allenatore, schema e nuovi giocatori (so che sono estremo ma per me ne servono 10, almeno 5 titolari, dei quali tre da 50-80 milioni se davvero abbiamo ambizioni serie) ma ora non è proprio tempo di esperimenti, a maggior ragione in un gruppo come il nostro che va in bambola alla prima difficoltà.

Se parliamo di formazione, con la sanguinosa assenza di Paqueta non bisogna tanto scervellarsi:
Reina
Calabria Musacchio Romagnoli RR
Kessie Bakayoko Hakan
Suso Piatek Borini o Castillejo

Personalmente per questi finale di stagione preferisco vedere partite orrende da 0-0 dove abbiamo quel paio di occasioni per vincerle che le imbarcate in campo aperto che ho visto nelle ultime tre partite, dove abbiamo subito 5 reti, ovvero più di quelle dei tre mesi precedenti!
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,527
Reaction score
3,958
il problema di gattuso è che l'essere oltremodo difensivista l'ha portato ad avere un timore reverenziale contro tutti praticamente, abbiamo pareggiato contro la roma reduce dai sette gol contro la fiorentina, abbiamo resuscitati i morti interisti dopo l'eliminazione in europa league e il caso icardi. Da gattuso non pretendo il tiki taka pero un pò piu di coreggio non guasterebbe. Capisco che la squadra è corta numericamente inoltre gli infortuni a biglia e a conti hanno dato il colpo di grazia, pero che senso ha giocare con due "fantasisti" come esterni di attacco? Non sarebbe stato meglio mettere un borini a la callejon e replicare il classico schema che ha fatto le fortune del napoli? Volendo ora si potrebbe provare anche un 4-2-3-1 con kessie a la perotta/naingollan , con baka e biglia centrali e solo un "fantasista" tra suso e chala con borini dall'altro lato, almeno tra gli inserimenti di kessie, un borini che attacca il secondo palo il povero piatek non deve battagliare da solo contro le difese avversarie.
 
Alto