- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 67,529
- Reaction score
- 35,206
Fosse solo lo schema il problema... purtroppo non giochiamo a Fifa.
Guarda quest'anno di schemi ne sono stati provati, dall'inizio e a partita in corso, e spesso è volentieri è cambiato l'11 in campo, vuoi per infortuni o (più raramente) scelte tecniche.
Eppure il risultato è sempre il medesimo e i problemi sono sempre gli stessi.
Così andando un po' a ritroso, oltre al 433 di base (spesso 451), abbiamo giocato abbastanza col 442, ma con risultati alterni (tra le altre anche la sconfitta di Atene), col 343 (le due sfide col Betis, partitacce), col 352 (a Roma con la Lazio e a Genova col Genoa), più a memoria abbiamo giocato pure col 4231 spezzoni di partita (il derby di ritorno, a Roma con la Roma, con Paqueta vertice più avanzato, tra le più recenti che ricordi), fino al 4312 con l'Udinese. A partita in corso il cambio di schema è stato soprattutto verso il 442.
Insomma, di schemi ne son stati provati diversi.
Ora in base a quanto ho visto durante la stagione, il più redditizio per noi è il 433 chiuso, con linea di difesa bassa e reparti ultra compatti. E' il modulo che ci fa essere molto brutti, perchè difendiamo in massa in pratica, ma è quello che ci ha portato di gran lunga più punti e meno sconfitte.
Con la difesa a tre abbiamo fatto così così, ma non malissimo. Non abbiamo esterni che aggrediscono, per cui diventa difficile farlo, ma è un'opzione valutata forse troppo poco.
Altri schemi, alla luce dei fatti, non ci danno compattezza, ci sfilacciamo, facciamo male possesso palla, e in sostanza pochi punti.
In definitiva quale schema è il migliore? Torno al leitmotiv di questa estate, quando già ad agosto ripetevo che NESSUN MODULO è adatto a questa rosa, perchè è un aborto. Dispiace dirlo ma è così, almeno io la penso in questo modo.
L'arrivo di Paqueta e Piatek ha migliorato la situazione (sebbene il brasiliano, di qualità sopra la media, non sia un giocatore pronto ma in evoluzione, ancora tutto da inquadrare sia tatticamente che come approccio al calcio italiano), perchè la presenza di Higuain era un controsenso tattico totale, ma i limiti strutturali della rosa restano, soprattutto nel reparto offensivo.
Guarda giusto per scendere nei dettagli, abbiamo una punta d'area di rigore, Piatek, ottimo giocatore, che però fa difficoltà a legarsi alla squadra lontano dalla porta (aggredisce sempre la profondità, non viene mai incontro), dunque buono per giocare di rimessa e in verticale, però vicino a lui abbiamo un centrocampista puro come Chalanoglu, che dell'esterno non ha manco l'ombra, una mezzapunta come Suso, che però vuole solo la palla sui piedi e diventa pericoloso esclusivamente negli ultimi metri, se non marcato stretto, Castillejo, esterno molto fumoso, che indovina una giocata su dieci e gioca slegato dal resto della squadra, Cutrone, che per caratteristiche si pesta i piedi con Piatek e infine Borini, apprezzabile gregario ma con qualità come minimo limitate.
Per me il reparto offensivo non ha nè capo nè coda. Giochiamo col 451 perchè è il modo di avere più solidità difensiva, ogni altro modulo ci fa imbarcare acqua come il Titanic con la differenza che, in ogni caso, davanti facciamo una fatica cane a creare occasioni in ogni caso.
Schema che tra l'altro non più prescindere dal trio Kessie Bakayoko Paqueta a metà campo, se manca uno di questi tre siamo una squadra da metà classifica.
La responsabilità è di Gattuso? Probabile. Magari un altro allenatore avrebbe idee illuminanti che io non intravedo... ma nonostante tutto resto della mia idea e dico che siamo una squadra aborto, senza nè capo nè coda, che comunque la metti in campo ha sempre i medesimi limiti strutturali.
Non ti ho chiesto una cronistoria dei disastri del mister ( sui moduli si lavora , non si tenta) bensì ti ho chiesto come faresti giocare tu questo Milan motivandone le scelte tecniche, tattiche e di modulo come ho fatto sopra io prendendo come spunto il 4-2-3-1.
La rosa sarà anche lacunosa in alcuni reparti e ruoli ma parli del milan manco fosse il Chievo.
Senza offesa , é chiaro.
Il calcio è bizzarro , banale quanto misterioso e cosi un baka da pollo all'unanimità si può tramutare in imprescindibile con le giuste spaziature .