- Registrato
- 8 Febbraio 2019
- Messaggi
- 18,044
- Reaction score
- 10,093
Infatti, sto paradosso mi è sempre sembrato molto miope e totalmente "umano centrico".
Ci sono possibilità infinite del perché non ci si possa incontrare mai. Oltre ai limiti fisici delle distanze per me il problema più grande è quello appunto temporale.
Magari in un altra galassia ci sono i dinosauri per dire. Di sicuro un dinosauro non ti costruisce un satellite.
Oppure ci sono già stati e si sono già estinti. Il mio sogno sarebbe la scoperta di fossili su marte.
Magari 1 miliardo di anni fa c'era vita vera su marte. Sarebbe davvero epico scoprire qualcosa in tal senso. Le distanze temporali sono qualcosa di assurdo a pensarci. Più che la variabile distanze è la variabile del tempo quella che conta di più.
Tra l'altro alieni non vuol dire Dei con tecnologia della madonna, vuol anche dire banalmente una scimmia marziana, o un delfino di una qualche galassia lontana..
Bè diciamo però che può essere molto umano-centrico anche pensare che vi siano limiti insormontabili. Insomma 100 anni fa sarebbe stato impensabile andare sulla Luna per dire. Guardiamo cosa abbiamo fatto tecnologicamente negli ultimi 100 anni. O negli ultimi 10 con l’Ai. Ovvero un battito di ciglio nella storia. Noi siamo di fatto una società ancora primitiva, che ovviamente è sempre a rischio estinzione. Ma probabilmente già entro la fine del secolo diventeremo una società multiplanetaria con le prime basi su Marte o Luna. E magari intergalattica nel futuro se non ci estinguiamo prima (chi lo sa). Le probabilità di estinzione diventano sempre più modeste, per una questione probabilistica con il passare del tempo. Svilupperemo noi stessi vita (AI, ingegneria genetica) che può vivere “per sempre” e colonizzare pianeti. E il paradosso di fermi affronta anche questo problema. Insomma se qualche miliardo di civiltà è nato, ce ne devono essere tante anche multigalattiche, che hanno sviluppato vita artificiale o non necessariamente carbon-based come la nostra. E che passata una certa soglia non ha più limiti (o molto inferiori) spaziali o temporali.
Ultima modifica: