Il menagramo Conte:"Ce la faremo".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,997
Reaction score
45,025
Il menagramo Conte (puntate precedenti:"E' tutto sotto controllo" ; "Non c'è nessuna emergenza" ; "L'Italia è un posto sicuro" ; "L'Italia non diventerà un lazzaretto") dopo aver firmato il decreto-disastro (QUI http://www.milanworld.net/disastro-italia-tutti-fuga-dalla-lombardia-vt87064-new-post.html ) rilancia:"Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo. Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Considerati i precedenti, toccarsi i gioielli è quantomeno doveroso.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,934
Reaction score
6,532
Il menagramo Conte (puntate precedenti:"E' tutto sotto controllo" ; "Non c'è nessuna emergenza" ; "L'Italia è un posto sicuro" ; "L'Italia non diventerà un lazzaretto") dopo aver firmato il decreto-disastro (QUI http://www.milanworld.net/disastro-italia-tutti-fuga-dalla-lombardia-vt87064-new-post.html ) rilancia:"Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo. Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Considerati i precedenti, toccarsi i gioielli è quantomeno doveroso.

Non chiude tutto, solo quelli in difficoltà, a sto punto me ne esco e vado al ristorante e a farmi tutti gli aperitivi possibile, tanto sono già rovinato in modo irreversibile, una volta finiti i soldi dovrò solo pensare al metodo. Intanto mi godo al meglio sti giorni
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,820
Reaction score
38,350
Il menagramo Conte (puntate precedenti:"E' tutto sotto controllo" ; "Non c'è nessuna emergenza" ; "L'Italia è un posto sicuro" ; "L'Italia non diventerà un lazzaretto") dopo aver firmato il decreto-disastro (QUI http://www.milanworld.net/disastro-italia-tutti-fuga-dalla-lombardia-vt87064-new-post.html ) rilancia:"Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo. Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Considerati i precedenti, toccarsi i gioielli è quantomeno doveroso.

Conte non ha capito che se all'italiano medio dici che c'è pericolo va nel panico, se invece gli dici che bastano poche precauzioni se ne fotte altamente.
Ed è esattamente quello che è successo e sta accadendo : dalla faciloneria siamo passati al panico.
In mezzo ci stanno i più equilibrati e razionali.
Conte poi è in terribile imbarazzo e coi suoi comunicati, per salvare capre e cavolo, dice e non dice con la speranza che i messaggi vengano colti e interpretati.
Ho notato infatti molte/troppe contraddizioni , esempio : la figc e la uisp sospendono , seppur tardivamente,i campionati dilettantistici perchè non in grado di rispettare le norme di sicurezza me la palestre , contrariamente, si specifica che sono sicure.
Tutto ciò è allucinante.
All'italiano medio non puoi dare libero arbitrio perchè non è in grado di capire e distinguere tra le varie situazioni di pericolo e non sa capire cosa è l'ordinario e cosa invece è il futile.
Uno stato forte avrebbe messo al sicuro il popolo, si sarebbe messo in moto per trovare ammortizzatori sociali per tutelare imprese e lavoratori e avrebbe dato linee guida forti ma decise.

E infatti poi vediamo chi sta chiuso in casa e chi invece va a sciare, chi aspetta direttive dall'alto e chi scappa nella notte come un ladro.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,997
Reaction score
45,025
Il menagramo Conte (puntate precedenti:"E' tutto sotto controllo" ; "Non c'è nessuna emergenza" ; "L'Italia è un posto sicuro" ; "L'Italia non diventerà un lazzaretto") dopo aver firmato il decreto-disastro (QUI http://www.milanworld.net/disastro-italia-tutti-fuga-dalla-lombardia-vt87064-new-post.html ) rilancia:"Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo. Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Considerati i precedenti, toccarsi i gioielli è quantomeno doveroso.

Probabilmente tra un pò questi disgraziati spariranno completamente dalla circolazione. Non si faranno nemmeno più vedere.

Hanno fatto i bravi con i loro padroni, ed il biglietto per l'arca di Noè lo avranno di sicuro.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
.
[MENTION=1341]Mille e una notte[/MENTION] rispetta le idee altrui. Se continui a provocare, verrai bannato.
 
Ultima modifica di un moderatore:

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,963
Reaction score
7,990
Paradossalmente, meglio che la fuga di massa sia partita ora, che lo sanno tutti che sono fuggiti. I governatori del sud, infatti, si stanno adoperando il possibile e stanno facendo controlli a manetta. Un treno da Milano a Napoli è stato fermo per un'ora per le verifiche. Ci tocca incrociare le dita e sperare, anche se i controlli chissà se valgono pure per gli asintomatici. In ogni caso, il governo Conde si dimostra ancora tardivo a prendere decisioni. Sia maledetto poi chi ha girato la bozza alla CNN.

E ci sono casi anche in regioni del sud come Puglia e Molise e quei casi sospetti si fermano agli ospedali di Cassino per poi giungere allo Spallanzani a Roma. Ma sarebbe troppo intelligente porre la lente di ingrandimento anche in quelle regioni...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
241,997
Reaction score
45,025
Paradossalmente, meglio che la fuga di massa sia partita ora, che lo sanno tutti che sono fuggiti. I governatori del sud, infatti, si stanno adoperando il possibile e stanno facendo controlli a manetta. Un treno da Milano a Napoli è stato fermo per un'ora per le verifiche. Ci tocca incrociare le dita e sperare, anche se i controlli chissà se valgono pure per gli asintomatici. In ogni caso, il governo Conde si dimostra ancora tardivo a prendere decisioni. Sia maledetto poi chi ha girato la bozza alla CNN.

E ci sono casi anche in regioni del sud come Puglia e Molise e quei casi sospetti si fermano agli ospedali di Cassino per poi giungere allo Spallanzani a Roma. Ma sarebbe troppo intelligente porre la lente di ingrandimento anche in quelle regioni...

Andrebbero giustiziati tutti: governo, zucche vuote, gente che attraversa l'Italia in situazioni del genere.

Mai come ora, servirebbe un dittatore dotato di grande senno ma senza scrupoli. Basta con questi pupazzi.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,645
Reaction score
925
Oggi paradossalmente sarebbe augurabile la caduta immediata del Governo e l'istituzione di un governo tecnico.
ps

Uomo avvisato, mezzo salvato, se muore qualche mio parente, rompo il patto sociale ed insieme a tanti altri, vi verremo a prendere ad uno ad uno, nessuno escluso.
 
Registrato
2 Marzo 2014
Messaggi
5,140
Reaction score
97
Il menagramo Conte (puntate precedenti:"E' tutto sotto controllo" ; "Non c'è nessuna emergenza" ; "L'Italia è un posto sicuro" ; "L'Italia non diventerà un lazzaretto") dopo aver firmato il decreto-disastro (QUI http://www.milanworld.net/disastro-italia-tutti-fuga-dalla-lombardia-vt87064-new-post.html ) rilancia:"Mi assumo la responsabilità politica di questo momento, ce la faremo. Non è un divieto assoluto ma una ridotta mobilità. Non si ferma tutto ma entrare nella logica che ci sono delle regole da rispettare. Lo dico a tutti: i nostri figli devono capire che non è occasione di contatto, ma leggere e seguire la didattica a distanza". Considerati i precedenti, toccarsi i gioielli è quantomeno doveroso.
Per completezza d'informazione:

Conte:
"Oggi è stato sottoscritto un contratto per dare il via a una linea produttiva tutta italiana per apparecchiature di terapia intensiva e sub intensiva: avremo 500 nuove apparecchiature al mese e ci stiamo predisponendo per incrementarle. Stiamo incrementando anche le linee produttive della filiera Italia" (dispositivi di protezione individuale, cioè le mascherine)
 
Alto