Il fallimento del Moneyball

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,001
Reaction score
32,120
Io divento matto quando penso a quell'aneddoto su Billy Beane citato da Cardinale.
Sul fatto che fu lui a parlargli del Milan, a stimolargli l'interesse per l'acquisto, e che tra tutte le decine e decine di squadre europee Billy beane si mise a studiare proprio il Milan.
Ok, sappiamo bene che dietro a questi pagliacci e la cessione a Redbird in realtà c'erano i Fetish... ma santoiddio cosa abbiamo fatto di male per una sfiga del genere? Proprio noi doveva studiare, questo individuo?

d09ae-16861414389745-1920.jpg
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,925
Reaction score
21,796
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"

Attenzione che adesso arrivano le rappresaglie degli adoratori di San Giorgio e del cialtrone ammeregano, si son risvegliati, troppo critiche ultimamente.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
Ma questo non è moneyball. Latalanta fa moneyball. Questa dirigenza non ha né capo né coda non può fare alcun progetto di moneyball figuriamoci vincere.
Ma perché l'Atalanta associa i dati a una valutazione sportiva che è un po' ciò che faceva la vecchia gestione. Il Moneyball bypassa tutto ciò che passa dal lato umano e da una valutazione sul campo.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
Fallimento???
Secondo me abbiamo un' idea distortissima della realtà.
Non si riesce a contestualizzare.

Dovresti cambiare il titolo in "il miracolo del moneyball"

Potrai aprire la discussione con questo titolo a fine stagione, se non arriviamo in champions league.

Il fallimento è per noi tifosi, ma per chi ha deciso di usare il "moneyball" è stato un successo oltre ogni più rosea aspettativa.

Tutti indebitati mentre loro intascano ( o usano per pagare il Milan) 30-40 milioni all' anno, da una società presa sull' orlo del fallimento.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
Io divento matto quando penso a quell'aneddoto su Billy Beane citato da Cardinale.
Sul fatto che fu lui a parlargli del Milan, a stimolargli l'interesse per l'acquisto, e che tra tutte le decine e decine di squadre europee Billy beane si mise a studiare proprio il Milan.
Ok, sappiamo bene che dietro a questi pagliacci e la cessione a Redbird in realtà c'erano i Fetish... ma santoiddio cosa abbiamo fatto di male per una sfiga del genere? Proprio noi doveva studiare, questo individuo?
Tra l' altro manco fosse un concetto geniale.

Spendere meno possibile per ottenere il massimo possibile, è strategia che viene usata in qualunque contesto da che esiste l' essere umano :asd:

Anzi, pure gli animali si sono evoluti cercando di fare il minimo sforzo per il massimo risultato.

Sai che genialata...
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,361
Reaction score
2,545
Fallimento???
Secondo me abbiamo un' idea distortissima della realtà.
Non si riesce a contestualizzare.

Dovresti cambiare il titolo in "il miracolo del moneyball"

Potrai aprire la discussione con questo titolo a fine stagione, se non arriviamo in champions league.

Il fallimento è per noi tifosi, ma per chi ha deciso di usare il "moneyball" è stato un successo oltre ogni più rosea aspettativa.

Tutti indebitati mentre loro intascano ( o usano per pagare il Milan) 30-40 milioni all' anno, da una società presa sull' orlo del fallimento.
No attenzione, l'ho specificato, non parlo di bilancio, di incassi stadio, terza maglietta o quello che vuoi tu.
Parlo della strategia del Moneyball di ciò che è nato dalla mente di Beane. Ad oggi le plusvalenze le stanno facendo con la gestione Maldini e gli unici risultati sportivi sono arrivati sempre con la sua gestione.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,557
Reaction score
12,138
No attenzione, l'ho specificato, non parlo di bilancio, di incassi stadio, terza maglietta o quello che vuoi tu.
Parlo della strategia del Moneyball di ciò che è nato dalla mente di Beane. Ad oggi le plusvalenze le stanno facendo con la gestione Maldini e gli unici risultati sportivi sono arrivati sempre con la sua gestione.
Beh si, fattuale, lo Scudetto l' abbiamo vinto quando c'era ancora lui.
I nostri migliori giocatori sono Theo e Leao, presi nella sua gestione.
Fattuale anche questo.

Pero' è tutto sempre sulla carta.
Theo e Leao noi li consideriamo giocatori dall' alto valore, ma da un po' penso che sia tutto nella nostra testa.

Le squadra che possono spendere 40/50 milioni per un terzino e 70/80 per un attacante, sono solo 4-5 al mondo, e io non sono cosi sicuro che quelle squadre li vorrebbero.

La coperta è corta amico.

Quelli che abbiamo preso post-Maldini, son tutti buoni giocatori, infatti non hanno mai fatto brutte figure ne in CL ne in Serie A.
Vediamo come va quest' anno.

Alcuni valgono un po' meno dei 20 milioni spesi, altri un po' di più dei 20 spesi.
Ma poco cambia.

Son tutti discorsi che facciamo per passare il tempo, non stiamo puntando a vincere.
Noi per niente.
Ma nemmeno Inter e Juve, non pensare.

Ci si arrabatta per provare a vincere la Serie A, tutt' al più.

Siamo ancora lontani dal voler "puntare a vincere"
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,429
Reaction score
3,864
Beh si, fattuale, lo Scudetto l' abbiamo vinto quando c'era ancora lui.
I nostri migliori giocatori sono Theo e Leao, presi nella sua gestione.
Fattuale anche questo.

Pero' è tutto sempre sulla carta.
Theo e Leao noi li consideriamo giocatori dall' alto valore, ma da un po' penso che sia tutto nella nostra testa.

Le squadra che possono spendere 40/50 milioni per un terzino e 70/80 per un attacante, sono solo 4-5 al mondo, e io non sono cosi sicuro che quelle squadre li vorrebbero.

La coperta è corta amico.

Quelli che abbiamo preso post-Maldini, son tutti buoni giocatori, infatti non hanno mai fatto brutte figure ne in CL ne in Serie A.
Vediamo come va quest' anno.

Alcuni valgono un po' meno dei 20 milioni spesi, altri un po' di più dei 20 spesi.
Ma poco cambia.

Son tutti discorsi che facciamo per passare il tempo, non stiamo puntando a vincere.
Noi per niente.
Ma nemmeno Inter e Juve, non pensare.

Ci si arrabatta per provare a vincere la Serie A, tutt' al più.

Siamo ancora lontani dal voler "puntare a vincere"
Si pero Theo e leao gli ha segnalati moncada , come disse Maldini lui sto giocatori non li conosceva , poi e stato bravo a convincere Theo a lasciare il Real per un milan decaduto , questo merito gli è stato riconosciuto dallo stesso m0ncada nella famosa intervista
 
Alto