- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 4,361
- Reaction score
- 2,545
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.
Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.
Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?
A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?
Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.
Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero
Pellegrino? Romero? Terracciano?
Guardando il mercato di quest'anno:
Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!
Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.
Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.
Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.
Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.
Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?
A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?
Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.
Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero
Pellegrino? Romero? Terracciano?
Guardando il mercato di quest'anno:
Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!
Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.
Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.
Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.
Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"