Il fallimento del Moneyball

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,388
Reaction score
18,030
La Atalanta è stata una delle prime a fare moneyball solo che lo chiamano in altro modo player trading o più semplicemente compravendita di giocatori . Da noi viene tutto ingigantito perché siamo il milan
Non è la stessa cosa.

Moneyballe significa individuare i giocatori attraverso le statistiche. Cosa ben diversa da quello che ha fatto Sartori all'Atalanta per dieci anni.

Per me non è un metodo sbagliato in se. Dipende sempre dal contesto in cui viene fatto. Da noi è un disastro, mi pare evidente.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,435
Reaction score
3,864
Però un attimo ciò che parli tu e parlava anche l'altro utente in riferimento all'Atalanta è mero scouting. È ciò che fanno tanti altri club in Europa. Non è il money ball. Se recuperi o recuperate le vecchie interviste di Cardinale si evince come si dia esclusivamente importanza ai software, agli algoritmi all'analisi dei dati e ai gestionali. In questo loro non hanno portato nulla di produttivo.
Pero se recuperi le interviste di moncada dice chiaramente che il software serve all inizio per scremare poi bisogna andarli a vedere dal vivo , quante volte qui dentro abbiamo letto di topic col titolo moncada allo stadio per visionare tizio , mancada avvistato di qua , moncada visto di la ecc. Quindi la verità dove sta ? Il fallimento non è il moneyball , il fallimento è dovuto alla speculazione , mancada , lo scouting o l algoritmo ti dice vai a prendere thuram ma se l inter offre di piu non ci puoi fare niente
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,435
Reaction score
3,864
Non è la stessa cosa.

Moneyballe significa individuare i giocatori attraverso le statistiche. Cosa ben diversa da quello che ha fatto Sartori all'Atalanta per dieci anni.

Per me non è un metodo sbagliato in se. Dipende sempre dal contesto in cui viene fatto. Da noi è un disastro, mi pare evidente.
Ma le statistiche servono all inizio , come ho scritto moncada disse poi devi andarli a vedere dal vivo , e moncada a vedere dal vivo la gente ci andava a meno che non fosse un sosia quello visto allo stadio :asd:
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Non è la stessa cosa.

Moneyballe significa individuare i giocatori attraverso le statistiche. Cosa ben diversa da quello che ha fatto Sartori all'Atalanta per dieci anni.

Per me non è un metodo sbagliato in se. Dipende sempre dal contesto in cui viene fatto. Da noi è un disastro, mi pare evidente.

Pero se recuperi le interviste di moncada dice chiaramente che il software serve all inizio per scremare poi bisogna andarli a vedere dal vivo , quante volte qui dentro abbiamo letto di topic col titolo moncada allo stadio per visionare tizio , mancada avvistato di qua , moncada visto di la ecc. Quindi la verità dove sta ? Il fallimento non è il moneyball , il fallimento è dovuto alla speculazione , mancada , lo scouting o l algoritmo ti dice vai a prendere thuram ma se l inter offre di piu non ci puoi fare niente

Per me è un po' romanzata sta storia.
A volte sembra che si stia giocando a Football Manager

Non credo che alcuni dei cessi che sono arrivati in questi anni abbiano avuto super statistiche, anche perchè alcuni venivano da campionati infimi.
Non so quanto facessero testo le stats.

Guarderanno le statistiche, ma le statistiche migliori le avranno ( ovviamente ) giocatori già conosciuti e stra conosciuti da tutti gli osservatori.

Alla fine, le variabili sono troppe.
Bisogna vedere quanto costano, quanto vogliono, dove giocano, se vogliono venire, la loro personalità, il loro carattere, il loro impegno, la loro professionalità eccetera eccetera.

Insomma, tolta la parte romanzata alla fine si prende quello che si riesce a prendere fra i giocatori ritenuti validi, come si è sempre fatto.

Ma sopratutto, io quando viene postata un' intervista di Cardianale sul calcio, mi sembra tutto delirante e incomprensibile.
E dato che ritengo che tutto quello che dice siano semi-puttanate ( anche se ha un modo di fare positivo che ci sta, un pò alla Berlusconi), non vedo perchè credergli quando parla di moneyball applicato al calcio.
E' solo un' altra puttanata.

Come lo sappiamo noi, lo sanno pure Minkiada e chi gli gira attorno, che il calcio non funziona cosi.
Di conseguenza, come detto, faranno come si è sempre fatto..
Poi magari a Cardianale gli dicono che aveva ragione cosi è contento.
 
Ultima modifica:
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,435
Reaction score
3,864
Per me è un po' romanzata sta storia.
A volte sembra che si stia giocando a Football Manager

Non credo che alcuni dei cessi che sono arrivati in questi anni abbiano avuto super statistiche, anche perchè alcuni venivano da campionati infimi.

Guarderanno le statistiche, ma le statistiche migliori le avranno ( ovviamente ) giocatori già conosciuti e stra conosciuti da tutti gli osservatori.

Alla fine, le variabili sono troppe.
Bisogna vedere quanto costano, quanto vogliono, dove giocano, se vogliono venire, la loro personalità, il loro carattere, il loro impegno, la loro professionalità eccetera eccetera.

Insomma, tolta la parte romanzata alla fine si prende quello che si riesce a prendere fra i giocatori ritenuti validi, come si è sempre fatto.
Ma è logico che è romanzata perché sono i cardinale e i menestrelli che hanno spinto su quella narrazione , ripeto moncada allo stadio a visionare ci va . Poi contano solo ed esclusivamente i soldi , non è che bisogna fare l università per prendere thuram offrendo di più , non è che ausilio è più abile di furlani a contrattare , è andato da thuram e gli ha offerto più soldi , fine. Il problema nostro non è il presunto moneyball ma un monte stipendi bassissimo rispetto alle concorrenti nonostante teoricamente spazio a bilancio per aumentare ci sia
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Ma è logico che è romanzata perché sono i cardinale e i menestrelli che hanno spinto su quella narrazione , ripeto moncada allo stadio a visionare ci va . Poi contano solo ed esclusivamente i soldi , non è che bisogna fare l università per prendere thuram offrendo di più , non è che ausilio è più abile di furlani a contrattare , è andato da thuram e gli ha offerto più soldi , fine. Il problema nostro non è il presunto moneyball ma un monte stipendi bassissimo rispetto alle concorrenti nonostante teoricamente spazio a bilancio per aumentare ci sia
Esatto, quello che dico sempre.
I nostri non si possono permettere di rischiare, e non lo faranno.

Ne come ingaggi, ne come cartellini.
E' la linea, bella o brutta che sia per noi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
del famoso moneyball ne ho visto poco, tutte chiacchiere dei tifosi.
quest'anno è stato (finora, ma credo anche in futuro) un fallimento di scelte, mentre lo scorso anno è stato un discreto successo.
è quello che capita alla maggioranza delle squadre.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,388
Reaction score
18,030
Però un attimo ciò che parli tu e parlava anche l'altro utente in riferimento all'Atalanta è mero scouting. È ciò che fanno tanti altri club in Europa. Non è il money ball. Se recuperi o recuperate le vecchie interviste di Cardinale si evince come si dia esclusivamente importanza ai software, agli algoritmi all'analisi dei dati e ai gestionali. In questo loro non hanno portato nulla di produttivo.
Si si ho specificato sopra.

Ho sbagliato ad esprimermi penso a questo punto. Ho citato l'Atalanta come società che ha scelto un allenatore unico e diverso, per anni gli ha costruito una squadra su misura, accettando anche in tantissimi casi che l'allenatore facesse fuori su due piedi giocatori acquistati poche settimane prima (successo anche questa estate con Godfrey, un anno fa con Bakker). Per questo li ho citati, non per il moneyballe, loro non lo fanno (figuriamoci se Sartori fa il moneyballe).
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,388
Reaction score
18,030
Per me è un po' romanzata sta storia.
A volte sembra che si stia giocando a Football Manager

Non credo che alcuni dei cessi che sono arrivati in questi anni abbiano avuto super statistiche, anche perchè alcuni venivano da campionati infimi.
Non so quanto facessero testo le stats.

Guarderanno le statistiche, ma le statistiche migliori le avranno ( ovviamente ) giocatori già conosciuti e stra conosciuti da tutti gli osservatori.

Alla fine, le variabili sono troppe.
Bisogna vedere quanto costano, quanto vogliono, dove giocano, se vogliono venire, la loro personalità, il loro carattere, il loro impegno, la loro professionalità eccetera eccetera.

Insomma, tolta la parte romanzata alla fine si prende quello che si riesce a prendere fra i giocatori ritenuti validi, come si è sempre fatto.

Ma sopratutto, io quando viene postata un' intervista di Cardianale sul calcio, mi sembra tutto delirante e incomprensibile.
E dato che ritengo che tutto quello che dice siano semi-puttanate ( anche se ha un modo di fare positivo che ci sta, un pò alla Berlusconi), non vedo perchè credergli quando parla di moneyball applicato al calcio.
E' solo un' altra puttanata.

Come lo sappiamo noi, lo sanno pure Minkiada e chi gli gira attorno, che il calcio non funziona cosi.
Di conseguenza, come detto, faranno come si è sempre fatto..
Poi magari a Cardianale gli dicono che aveva ragione cosi è contento.
Fosse come dici tu avremmo un DS, come tutte.

Invece abbiamo il Team Integrato.

No no, noi seguiamo eccome il moneyballe. Riguardo le statistiche, Redbird è azionista di maggioranza di una delle principali che forniscono dati e algoritmi nello sport. Dunque, puoi immaginare.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,435
Reaction score
3,864
Si si ho specificato sopra.

Ho sbagliato ad esprimermi penso a questo punto. Ho citato l'Atalanta come società che ha scelto un allenatore unico e diverso, per anni gli ha costruito una squadra su misura, accettando anche in tantissimi casi che l'allenatore facesse fuori su due piedi giocatori acquistati poche settimane prima (successo anche questa estate con Godfrey, un anno fa con Bakker). Per questo li ho citati, non per il moneyballe, loro non lo fanno (figuriamoci se Sartori fa il moneyballe).
Hanno venduto senza problemi el bilal toure dopo appena un anno e dopo averci speso 30 mil , l acquisto più costoso della loro storia . Fosse successo una cosa qui non oso immaginare gli insulti . Moncada è il leao dei dirigenti :asd:
 
Alto