Il fallimento del Moneyball

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Hanno venduto senza problemi el bilal toure dopo appena un anno e dopo averci speso 30 mil , l acquisto più costoso della loro storia . Fosse successo una cosa qui non oso immaginare gli insulti . Moncada è il leao dei dirigenti :asd:
I tifosi non dicono nulla perchè cavolo si fidano!!!

La società cede El Bilal Toure, pagato 30 milioni, e al suo posto prendono Retegui per 22 milioni.

I tifosi dicono: OK se lo hanno fatto hanno le loro ragioni, perchè la fiducia se la sono strastrastra meritata.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
I tifosi non dicono nulla perchè cavolo si fidano!!!

La società cede El Bilal Toure, pagato 30 milioni, e al suo posto prendono Retegui per 22 milioni.

I tifosi dicono: OK se lo hanno fatto hanno le loro ragioni, perchè la fiducia se la sono strastrastra meritata.
Non è questione di fiducia , è perché i tifosi bergamaschi sono consapevoli della loro condizione , a noi questa nuova condizione non va giù perché siamo dei nobilim decaduti
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,736
Reaction score
20,172
Pero se recuperi le interviste di moncada dice chiaramente che il software serve all inizio per scremare poi bisogna andarli a vedere dal vivo , quante volte qui dentro abbiamo letto di topic col titolo moncada allo stadio per visionare tizio , mancada avvistato di qua , moncada visto di la ecc. Quindi la verità dove sta ? Il fallimento non è il moneyball , il fallimento è dovuto alla speculazione , mancada , lo scouting o l algoritmo ti dice vai a prendere thuram ma se l inter offre di piu non ci puoi fare niente

Quindi stai confermando che sono due volte stronxi?
Primo per pagare questo fantomatico software che spara fuori nomi di :poop:
E secondo per pagare e mandare Minkiada in avanscoperta per visionare dal vivo i vari Musah, Cesso Royal, Chukucoso e portarli successivamente al milan
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,436
Reaction score
3,864
Quindi stai confermando che sono due volte stronxi?
Primo per pagare questo fantomatico software che spara fuori nomi di :poop:
E secondo per pagare e mandare Minkiada in avanscoperta per visionare dal vivo i vari Musah, Cesso Royal, Chukucoso e portarli successivamente al milan
I nostri sono sempre stronz dalla notte dei tempi, poi i vari kessie , chala , cdk v vanno altrove e diventano fenomeni
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Non è questione di fiducia , è perché i tifosi bergamaschi sono consapevoli della loro condizione , a noi questa nuova condizione non va giù perché siamo dei nobilim decaduti
Ma no figurati. Basta andare alle prime stagioni di Pioli per vedere che è vero solo in parte. Eravamo una squadra di giovani e scommesse, in corsa per tornare in Champions, eppure l'entusiasmo era alle stelle.

Quello che dici tu sta diventando un alibi e basta. I tifosi milanisti giustamente non si fidano di questa dirigenza di cialtroni, e lo fanno in base ai risultati, alle sconfitte e alle umiliazioni subite.

Se noi avessimo vinto l'Europa League scommetti che l'atmosfera sarebbe ben diversa?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,679
Reaction score
4,670
Che questa società non abbia come obiettivo principale il raggiungimento del successo sportivo non è solo un dato di fatto, ma è un dato dichiarato più volte dallo stesso Cardinale nel corso di diverse interviste negli U.s.a. Molti tifosi, di fronte a quelle dichiarazioni, hanno chiuso gli occhi e guardato dall'altra parte nella speranza che qualcosa potesse cambiare.

Ciò che però risulta evidente è come la loro strategia economica/"sportiva" si stia rivelando fallimentare. Se è vero che il brand è ancora stabile e i bilanci non piangono, si può però cominciare ad analizzare come la strategia del Moneyball non abbia dato i suoi frutti.
Con la presunzione tipica Yankee, Cardinale complice l'aiuto di Beane, avrebbe voluto rivoluzione il calcio con i metodi cari al baseball, basati su algoritmi e la valorizzazione di profili che per un motivo o per un altro non sono esplosi, ma con alto potenziale ancora da sfruttare.

Ma alla fine, di questi giocatori presi con il moneyball quanti sono stati valorizzati e quanti di questi hanno mercato?

A parte Pulisic che è l'unico colpo riuscuto per una legge di grandi numeri e anche perché è uno dei pochi giocatori presi di talento e intelligenza tattica gli altri cosa hanno fatto?

Rejinders ---- preso a circa 18 milioni, vale di più? Si è rivelato un campione? Lo cerca qualcuno in Europa?
Loftus Cheek si è rivelato un big? Cosa ha fatto per valere l'investimento effettuato?
Chukwueze come sopra.
Musah? Ad oggi è costato una cifra intorno ai 20 milioni, ma in serie a possiamo trovare tanti giocatori dallo stesso rendimento a cifre nettamente inferiori.
Okafor? Ad oggi non è pervenuto, non si è capito ancora se potenzialmente può diventare un ottimo giocatore oppure se è un giocatore che vale la cifra spesa.

Altri esperimenti a cifre più basse o a parametro zero

Pellegrino? Romero? Terracciano?

Guardando il mercato di quest'anno:

Emerson Royal non è un profilo simile a Musah? Un fallimento già annunciato!

Pavlovic forse è un buon colpo, ma anche qui siamo nella legge dei grandi numeri.

Fofana è da valutare mentre Morata non rientra nel moneyball.

Abraham? Per la formula presa è un fallimento. Se rende lo devi comprare al doppio, se non rende comunque hai nuovamente il problema dell'attaccante l'anno prossimo.

Al netto delle scelte dell'allenatore e del modo di giocare, credo che ormai si possa parlare di fallimento del moneyball a meno che non si voglia dire ancora "aspettiamo"
Ma quale moneyball...
Il moneyball, la media company sono le stesse bugie del cinese spiantato, quando prometteva grandi ricavi da Milan China.

Cardinale è un altro Pallotta.
Vuole solo fare il palazzinaro, facendo il colpo del secolo senza metterci una lira di suo, incassare, rimettere la società sul mercato e andarsene fuori dalle palle.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,067
Reaction score
34,569
Io credo che il moneyball possa funzionare in una realtà/club dove i risultati singoli e di squadra non abbiano come parametro quello della vittoria.

La valutazione dei giocatori è una realtà molto empirica che se si incastra in una realtà di borghesia provinciale, oserei definirla ,può portare a ottimi risultati.
Se una squadra gioca cioè in allegria senza assillo della vittoria e galleggiando tra il campionato tranquillo e la stagione da rivelazione i giocatori trovano quella serenità che può farli metterli in mostra.

I conti in ordine poi del club e la non impellenzza alla cessione dei cartellini dei giocatori portano poi alla realizzazione della 'bottega carissima'.

Il mondo del calcio è pieno di esempi del genere, solo in Italia potrei citare il Foggia di casillo, il Sassuolo del presente, l'Udinese dei pozzo, il Palermo di zamparini , il Genoa di preziosi.

In conclusione credo che a bloccare il disegno moneyball oggi sia solo lo status del Milan ma se ci ridimensionano per un altro paio d'anni sta certo che anche il tifoso, ultimo baluardo della grandezza del Milan, si sarà arreso.
A quel punto la strada , la loro strada, sarà spianata.

Le recenti operazioni sull'asse Madrid-Milano potrebbero essere la premessa di chi vuole collocarsi in una nicchia moneyball con le potenze del calcio, per noi infatti le operazioni diaz e jimenez sono incomprensibili ma potrebbero far da preludio al diabolico disegno..
 
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
il moneyball sarà sicuramente valido per accelerare i tempi alla ricerca
di talenti, chiaro che se esce il nome di Royal,Musah,Okafor e Chukuweize
e dopo averli visionati decidi di comprarli spendendoci quasi 100 milioni
significa capirci ben poco di calcio..
ho seri dubbi anche che non sia tutto questo maestro del moneyball perchè
visto i risultati negativi sia a livello di puro trading per eventuali plusvalenze
e sia a livello assemblaggio di squadra non ne azzecca mezza manco x sbaglio,
voglio dire, 150 milioni di budget mercato per assemblare la squadra con giocatori
adatti e funzionali nei propi ruoli e alla fine col moneyball compra 12 mezzale e
25 ale offensive e ci lascia giocare 2 campionati senza un mediano, senza
un regista, senza un terzino dx di buon livello e col centravanti di riserva che
si chiama Jovic, boh.. non capisco, o si fa di LSD prima di sedersi davanti
al PC oppure oltre che di pallone ne capisce poco anche di moneyball..
 
Ultima modifica:
Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
3,188
Reaction score
1,053
Ma quale moneyball...
Il moneyball, la media company sono le stesse bugie del cinese spiantato, quando prometteva grandi ricavi da Milan China.

Cardinale è un altro Pallotta.
Vuole solo fare il palazzinaro, facendo il colpo del secolo senza metterci una lira di suo, incassare, rimettere la società sul mercato e andarsene fuori dalle palle.
e allora è interista.. e libero di fare il Thoir della situazione e potrebbe farlo anche senza
distruggerci e prendere per il naso i tifosi, bè del resto la carriera l'ha fatta lavorando
per fondi sionisti, e pure nerazzurro, come Pallotta, Tacopina, sono fatti a stampo,
razza strisciante, c'è poco da stupirsi e da sperare..
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,375
Reaction score
2,558
Pero se recuperi le interviste di moncada dice chiaramente che il software serve all inizio per scremare poi bisogna andarli a vedere dal vivo , quante volte qui dentro abbiamo letto di topic col titolo moncada allo stadio per visionare tizio , mancada avvistato di qua , moncada visto di la ecc. Quindi la verità dove sta ? Il fallimento non è il moneyball , il fallimento è dovuto alla speculazione , mancada , lo scouting o l algoritmo ti dice vai a prendere thuram ma se l inter offre di piu non ci puoi fare niente
Si ma anche qui c'è effettivamente l'ennesima confusione societaria, perché Moncada proviene dalla gestione Elliot (che anche se non ci piaceva aveva una gestione più classica) mentre il Moneyball di Cardinale è pieno di supercazzole su un modello americano che è differente da quello concepito da noi in europa dove c'è appunto la visione del giocatore.
Per quanto Moncada non mi piaccia, mi viene difficile pensare che lui abbia osservato per tanto tempo Musah e Royal, profili che invece si avvicinano alla visione di Cardinale.
C'è un limite anche alle incompetenze, non vedo come un ds possa dare un report positivo su questi giocatori. Questa cosa non succede in nessun top/semitop club europeo. Solo da noi succedono ste cose.
 
Alto