No non facciamo confusione... la progressività dell'aliquota prevede che tu abbia una tassazione maggiore per i redditi oltre la soglia dello scaglione, se superi i 28 mila euro paghi l'aliquota superiore per la quota eccedente l'importo non sull'intero. Se dichiari 30 mila euro paghi per lo scaglione 28-55 solo per 2 mila euro per capirci, per il resto paghi l'aliquota più bassa.
Si è ovvio questo, ma chi guadagna 30k o 40k, sulla parte eccedente i 28k viene tassato uguale. Il punto è questo.
Comunque ho fatto un esercizio di stile visto che non ho i dati super corretti, ma giusto per darvi un’idea:
- il 25% dei contribuenti non paga IRPEF (sono circa 10 milioni)
- chi dichiara oltre 300k (0,25%) contribuisce per circa il 5% sul totale. Chi dichiara tra 10k e 12k (12%) contribuisce per circa la stessa cifra
- chi guadagna oltre 50k (10% del totale) contribuisce per circa il 40% dell’IRPEF totale
Le tasse vanno abbassate al ceto medio alto.