Il CDM ha approvato la riforma del fisco

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
So che non hai quotato me.

Ma è abbastanza chiara la cosa, anche senza sapere tecnicamente cosa faranno.

Se non sarà una manovra a debito, da qualche parte i soldi verranno tirati fuori.

Quindi dai più "ricchi", o dai più "poveri".
Non ci si scappa....
Se le aliquote sono quelle della simulazione chi lo prende in quel posto, ma anche bene, è chi ha il reddito da 50mila a 55 mila
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,257
Reaction score
2,481
Veramente oggi chi guadagna 28mila è nello stesso scaglione di chi guadagna 55mila...
No non facciamo confusione... la progressività dell'aliquota prevede che tu abbia una tassazione maggiore per i redditi oltre la soglia dello scaglione, se superi i 28 mila euro paghi l'aliquota superiore per la quota eccedente l'importo non sull'intero. Se dichiari 30 mila euro paghi per lo scaglione 28-55 solo per 2 mila euro per capirci, per il resto paghi l'aliquota più bassa.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Se le aliquote sono quelle della simulazione chi lo prende in quel posto, ma anche bene, è chi ha il reddito da 50mila a 55 mila
Pero' concordi, che IN CASO DI NECESSITA', è meglio togliere 100 euro al mese, a chi prende 3000 euro netti al mese, piuttosto che toglierne 50 a chi prende 1200 euro?

E' intrinseco, senza doverlo dire, ma lo dico, che sarebbe meglio non togliere nulla a nessuno e dare di più a chi ha lo stipendio minimo .
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Se le aliquote sono quelle della simulazione chi lo prende in quel posto, ma anche bene, è chi ha il reddito da 50mila a 55 mila
Beh, non proprio dai. Toglie il 2% circa sull aliquota corposa (28-50k). Chi se la prende in saccoccia per bene imho sono i redditi "bassini" da dipendente, a cui praticamente l'IRPEF aumenta se arrivi al massimo della fascia di reddito (2000€ di stipendio o poco meno).
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
No non facciamo confusione... la progressività dell'aliquota prevede che tu abbia una tassazione maggiore per i redditi oltre la soglia dello scaglione, se superi i 28 mila euro paghi l'aliquota superiore per la quota eccedente l'importo non sull'intero. Se dichiari 30 mila euro paghi per lo scaglione 28-55 solo per 2 mila euro per capirci, per il resto paghi l'aliquota più bassa.
Si è ovvio questo, ma chi guadagna 30k o 40k, sulla parte eccedente i 28k viene tassato uguale. Il punto è questo.

Comunque ho fatto un esercizio di stile visto che non ho i dati super corretti, ma giusto per darvi un’idea:

- il 25% dei contribuenti non paga IRPEF (sono circa 10 milioni)
- chi dichiara oltre 300k (0,25%) contribuisce per circa il 5% sul totale. Chi dichiara tra 10k e 12k (12%) contribuisce per circa la stessa cifra
- chi guadagna oltre 50k (10% del totale) contribuisce per circa il 40% dell’IRPEF totale

Le tasse vanno abbassate al ceto medio alto.
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Le tasse vanno abbassate al ceto medio alto.
Senza considerare il costo del lavoro, è impensabile che io per assumere un dipendente debba pagare il doppio di quello che gli do veramente, che poi viene ulteriormente ipertassato anche al lavoratore. La priorità deve essere lì, abbassare il lavoro nero a favore di quello dipendente, per poi avere margini di manovra per abbassare le tasse sui redditi. Ma qui parlano solo di riduzioni dell'ires a chi assume, non mi pare una gran incentivo..
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Senza considerare il costo del lavoro, è impensabile che io per assumere un dipendente debba pagare il doppio di quello che gli do veramente, che poi viene ulteriormente ipertassato anche al lavoratore. La priorità deve essere lì, abbassare il lavoro nero a favore di quello dipendente, per poi avere margini di manovra per abbassare le tasse sui redditi. Ma qui parlano solo di riduzioni dell'ires a chi assume, non mi pare una gran incentivo..
Il problema, è che se diminuisci FORTEMENTE le tasse, vai ad abbassare FORTEMENTE le entrate.
Quindi qualcosa verrà.... fortemente tagliato.

E non funziona il teorema se abbassi le tasse girano più soldi ecc ecc ecc ecc
Alla fine, per dare beneficio il saldo deve comunque essere negativo, altrimenti non cambia nulla alla gente normale.

A me preoccupa questo, la coperta non è corta, è proprio da neonati.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Quello che serve per togliere le fasce più basse dall' ormai povertà.
So che è brutto, non è giusto per almeno 1000 ragioni.

Ma l' alternativa è vedere gente sempre più povera.
Se non ti piace la soluzione, trovane un' altra...ma è fuori dubbio che vada trovata.

Va bene tutto, purchè funzioni.
Sì ma il problema è che il mio lascito IRPEF non sta aiutando nessuno nel concreto.
Finisce nel buco nero dello Stato. I poveri sempre poveri rimangono.

Con quanto si lascia di IRPEF a busta paga, si assumerebbe una governante in casa a 2k/3k di stipendio fisso al mese. E avrei tolto dalla strada personalmente un poveraccio.

La soluzione sarebbe di iniziare seriamente a combattere l’evasione.
Se si continua a spremere l’IRPEF su chi ha 50k-100k ed è un lavoratore dipendente (quindi addio evasione visto che le tasse le paga il sostituto d’imposta) finisci per aumentare la fascia povera e basta.
 
  • Like
Reactions: JDT

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Tutte le volte che dal netto passo a vedere il lordo mi viene da piangere ?
Madonna davvero.
La cosa bella è che quando le scrivi lorde la gente pensa chissà che ricchezza.
Poi vai a vedere quanto rimane in tasca e pensi: ma sul serio?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
La soluzione sarebbe di iniziare seriamente a combattere l’evasione.
Ineccepibile.

Ma questo governo mi sembra non sia molto interessato all' argomento.
E quelli precedenti, mah.
Parlavano e basta.

Si sa chi sono gli evasori, si sa chi porta in giro il contante ( alla fine parte tutto dalle cartiere)
E' come la mafia ( non la nomino casualmente, nei giri di nero tra i piccoli imprenditori a salire, si arriva li), si sa esattamente chi fa cosa, ma non si "può agire"
 
Alto