I Russi verso Kiev. Forti bombardamenti.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,588
Reaction score
18,944
Secondo me è un fattore positivo che a mediare con Putin sia il premier israeliano , visto i rapporti tra Washington e Tel Aviv . Significa forse che gli Usa vogliono una soluzione negoziale? Converrebbe sia a Zelinsky che a Putin. Ed eviterebbe un inutile spargimento di sangue in mezzo a questo dramma.

Sicuramente Bennet non si muove senza consenso USA.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Mia umilissima opinione. Se Putin non lo fermi ora, continuerà a avanzare. Al massimo sposti l'inevitabile di qualche anno.
E dove avanza? A scapito di chi?
Con quali soldi? Con quale esercito? Usa le bombe atomiche?
Per me la storia se non lo fermi avanza, non regge. Attacca la nato? Si autodistrugge
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,179
Reaction score
6,159
Evidentemente c'è qualcuno che gli dice di continuare e che può farcela, e non è difficile capire chi vedendo gli aiuti che stanno arrivando
Comunque Zelensky non è da solo, voi continuate a indicarlo come colpevole ma se l'esercito e il suo entourage non fossero d'accordo ci metterebbero 2 secondi a dimetterlo, evidentemente gli ucraini vogliono continuare questa guerra
Perché ovviamente c’è dietro qualcuno (usa-nato). Ma quanto durerà questo giochino per loro?
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,084
Giusto.
Preferisco correre il rischio di una nuova guerra locale tra 5 anni piuttosto che subire una guerra mondiale ora.
La mia sensazione è che siamo di fronte a un tentativo di ridisegnare gli equilibri geopolitici con uno scontro Cina-Russia VS USA.
In questo quadro, così come si dice che per motivi geopolitici l’Ucraina debba essere in qualche modo neutrale, così noi non possiamo non essere schierati. E per motivi storici, politici, economici e geopolitici noi siamo costretti a schierarci con gli USA, che non sono certo degli allegri compagnoni di bevute ai quali si possa dire di no senza conseguenze.
In altre parole, la mia sensazione(sempre da non addetto ai lavori)è che se ci fossimo astenuti dalle sanzioni alla Russia, avremmo subito altro tipo di ripercussioni da parte degli USA e, probabilmente, UE.
In tutto questo paghiamo decenni di politica interna totalmente inadeguata e inconsistente che ci ha ridotti a non avere voce in capitolo nelle questioni geopolitiche.
 

Rivera10

Member
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
4,986
Reaction score
1,652
Sicuramente Bennet non si muove senza consenso USA.

La mia domanda era volutamente retorica perché era quello che auspicavo che facesse l' Europa in modo da riportare tutti alla ragione. Ma evidentemente con la UE è tempo perso?
Speriamo che vada bene.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,636
Reaction score
35,148
Secondo me è un fattore positivo che a mediare con Putin sia il premier israeliano , visto i rapporti tra Washington e Tel Aviv . Significa forse che gli Usa vogliono una soluzione negoziale? Converrebbe sia a Zelinsky che a Putin. Ed eviterebbe un inutile spargimento di sangue in mezzo a questo dramma.

Credo che Israele abbia solo gli occhi puntati sull'armamento atomico dell'Iran.

Della situazione Ucraina o europea penso non gli interessi.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,588
Reaction score
18,944
La mia sensazione è che siamo di fronte a un tentativo di ridisegnare gli equilibri geopolitici con uno scontro Cina-Russia VS USA.
In questo quadro, così come si dice che per motivi geopolitici l’Ucraina debba essere in qualche modo neutrale, così noi non possiamo non essere schierati. E per motivi storici, politici, economici e geopolitici noi siamo costretti a schierarci con gli USA, che non sono certo degli allegri compagnoni di bevute ai quali si possa dire di no senza conseguenze.
In altre parole, la mia sensazione(sempre da non addetto ai lavori)è che se ci fossimo astenuti dalle sanzioni alla Russia, avremmo subito altro tipo di ripercussioni da parte degli USA e, probabilmente, UE.
In tutto questo paghiamo decenni di politica interna totalmente inadeguata e inconsistente che ci ha ridotti a non avere voce in capitolo nelle questioni geopolitiche.

Noi non abbiamo scelta. Non ci è concesso avere una politica estera autonoma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto