Andris;2386733 ha scritto:
e l'amico non risponde più...dinanzi al fatto compiuto (non la stampa, ma chi si occupa di virus) sparisce.
Per fortuna ho di meglio da fare che passare la mia giornata a rispondere a qualcuno che mi tira in causa così senza citarmi, chiamandomi l'"amico" in maniera dispregiativa.
Riguardo ciò che hai scritto temo tu stia confondendo delle cose completamente diversa.
Diversa perché evidentemente i coronavirus e i colera non possono essere confrontati a livello di possibilità di contagio.
In più parliamo di epoche diverse. Vuoi o non vuoi il 2020 è un periodo con mobilità di persone e merci molto più ingente rispetto al 1973.
Il numero di spostamenti è sempre più alto, questo fa in modo che vi siano "iperluoghi" (definizione di Marc Augé) come gli aeroporti nei quali circolano centinaia di migliaia di persone al giorno. Nel 1973 non succedeva tutto ciò, non così tante persone, non da luoghi completamente disparati.
Gradirei la prossima volta che tu ti rivolgersi a me con rispetto senza provocare gratuitamente, per cortesia, visto che io ho evitato di prenderti in giro.
Se devo scendere al tuo livello per risponderti, anche no, grazie.
P. S. Fra tutti mi citi Burioni, quello che ha il valore più basso di attendibilità a livello scientifico.
Cosa mi importa a me di quello che dice Burioni LOL