I conti della Belva 6 (estate 2021)

Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Forse anche meno. Theo per es oggi è a bilancio 2,37 stipendio + 4,312 cartellino = 6,682. Se rinnova a 4 netti x 4 anni va a bilancio come stipendio a circa 6,5 milioni (non mi sembra possa usufruire del decreto crescita), ma i 4,3 di cartellino residuo si spalmano sui 4 anni del nuovo contratto e quindi a bilancio va poco più di 1 milione. Quindi il totale sarebbe di poco più di 7,5 milioni (1 milioni all'anno in più di ora).
Chiaro ;)

Quindi si potrebbe dire che dopo i rinnovi (conto per assurdo anche Kessie) si arrivi a 160m, che sarebbero poi liberati dagli esuberi il prossimo anno e ritornare con più o meno lo stesso costo che abbiamo oggi. Plausibile?

Se si, allora il prossimo anno mi aspetterei di arrivare ai 170/180m, ovviamente qualificandoci in Champions. Si sarebbe raggiunto il famoso pareggio di bilancio e non dovremmo avere problemi (COVID permettendo) ad avere ricavi maggiori di 250m visto che nel 2018 chiudevamo a 230m con EL.

Con il bilancio pulito capiremo molto delle ambizioni che potremo avere, restare sui 150m un'altro anno significherebbe progetto Atalanta, o significherebbe che vogliono recuperare delle perdite coperte in questi 3 anni.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Ah capisco, quindi se per esempio Kessie dovesse rinnovare a 6m non sarebbero gli 11m lordi ad essere conteggiati? Quanto sarebbe il costo annuo del giocatore in questo caso? Cioè aggiungi l’investimento diviso per 5 + X anni di contratto?

No, l’ingaggio lo carichi tutto, sono i 6,4 milioni di ammortamento che dividi per 5 e diventano 1,3 dopo il rinnovo.

Ad esempio Kessie adesso costa 4,1 di ingaggio e 6,4 di ammortamento =10,5

Se rinnovasse a 5 netti = 9,2 lordi costerebbe 9,2 + 1,3= 10,5

Esattamente come adesso.

Se rinnovasse a meno costerebbe meno di adesso, se rinnovasse sopra i 5 costerebbe leggermente di piú.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
No, l’ingaggio lo carichi tutto, sono i 6,4 milioni di ammortamento che dividi per 5 e diventano 1,3 dopo il rinnovo.

Ad esempio Kessie adesso costa 4,1 di ingaggio e 6,4 di ammortamento =10,5

Se rinnovasse a 5 netti = 9,2 lordi costerebbe 9,2 + 1,3= 10,5

Esattamente come adesso.

Se rinnovasse a meno costerebbe meno di adesso, se rinnovasse sopra i 5 costerebbe leggermente di piú.
Comuque immagino che tutti questi calcoli non tengano conto delle salate commissioni, chissà quanto verrà a costare se decidesse di rinnovare...
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Comuque immagino che tutti questi calcoli non tengano conto delle salate commissioni, chissà quanto verrà a costare se decidesse di rinnovare...
Certo vanno considerate (e quindi ammortizzate) anche quelle. Nel bilancio sono riportate, per cui saranno pubbliche e capiremo quanto incideranno ad ogni ottobre (mese in cui viene pubblicato il bilancio).
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,707
Reaction score
2,381
Esce anche Caldara
No, Caldara scade 2023 altrimenti adesso non sarebbe in prestito. E l'anno prossimo ci rimarrà sul groppone 100% per il suo ultimo anno. Quindi ribadisco: Ibra, Kessie, Romagnoli e Conti cioè 4 dei 6 giocatori più pagati. Totale 38 milioni circa. Prenderemo 1 per ruolo spendendo 25/30.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,998
Reaction score
3,923
Mi (ri)prendo l'onere e l'onore di continuare la tradizione del mercato, questa volta per la sessione estiva, preludio della stagione in Champions. Ringrazio come sempre @Zosimo2410 e comincio subito:

Aggiornamento del 31/08/21

DETTAGLIO CALCIATORI

(Giocatore -> ingaggio + amm.to/altro):

Kessie -> 4,07 + 6,4 = 10,47
Ibrahimovic -> 10,15 + 0 = 10,15
Tomori -> 2,62 + 7,13 = 9,75
Caldara -> 2,06 + 7,262 = 9,322
Romagnoli -> 6,475 + 2,525 = 9
Conti -> 3,7 + 4,84 = 8,54
Leao -> 2,212 + 5,908 = 8,12
Castillejo -> 2,775 + 4,240 = 7,015
Hernandez -> 2,37 + 4,312 = 6,682
Maignan -> 3,3 + 3 = 6,3
Florenzi -> 5,25 + 1 = 6,25
Bennacer -> 2,775 + 3,24 = 6,015
Rebic -> 5,075 + 0,572 = 5,647
Giroud -> 4,59 + 0,5 = 5,09
Kjaer -> 3,2 + 1,75 = 4,95
Tonali -> 2,22 + 2 = 4,22
Calabria -> 4,1 + 0 = 4,1
Krunic -> 2,035 + 1,72 = 3,755
Bakayoko -> 3,1 + 0,5 = 3,6
Messias -> 2,6 + 0,4 = 3
Diaz -> 0,9 + 1,5 = 2,4
Ballo Toure -> 1,31 + 1,05 = 2,36
Duarte -> 0 + 2,2 = 2,2
Saelaemakers -> 1,31 + 0,75 = 2,06
Tatarasanu -> 1,57 + 0,1 = 1,67
Adli -> 0 + 1,6 = 1,6
Pellegri -> 1 + 0,5 = 1,5
Gabbia -> 1,1 + 0 = 1,1
Hauge -> 0 + 1 = 1
Kalulu -> 0,78 + 0,096 = 0,876

RESIDUI A BILANCIO

(Aggiornati a giugno 2021):

Tomori -> 28,5
Maignan -> 15
Leao -> 15
Caldara -> 14
Hernandez -> 12
Tonali -> 10
Bennacer -> 9,6
Castillejo -> 8,3
Adli -> 8
Duarte -> 6,6
Kessie -> 6,4 (scadenza 2022)
Conti -> 4,9 (scadenza 2022)
Krunic -> 4,8
Ballo Toure -> 4,2
Hauge -> 4
Saelaemakers -> 2,8
Romagnoli -> 2,5 (scadenza 2022)
Kjaer -> 1,7
Giroud -> 1
Tatarasanu -> 0,3
Rebic -> 0
Calabria -> 0
Ibrahimovic -> 0 (scadenza 2022)
Pobega -> 0
Gabbia -> 0
Kalulu -> 0

PRESTITI IN
Florenzi <- Roma fino a 06/22
Bakayoko <- Chelsea fino a 06/23
Pellegri <- Monaco fino a 06/22
Diaz <- Real Madrid fino a 06/23
Messias <- Crotone fino a 06/22

PRESTITI OUT
Hauge -> Eintracht fino a 06/22
Duarte -> Basaksehir fino a 06/22
Caldara -> Venezia fino a 06/22
Pobega -> Torino fino a 06/22
Adli -> Bordeaux fino a 06/22

PAYROLL
(somma ingaggi, ammortamenti e prestiti):

Attuale: 148,8 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni

Totale plus/minus dal 01/07/2021:
1,5 milioni

Note: sui conti del lordo è stato fatto riferimento al noto sito di finanza legato al calcio.
Leggo un errore, lo stipendio di Ibra non è di 7 netti ( 10,15 lordi ).
i 7 sono al raggiungimento di determinati obbiettivi e quali non è dato sapere. Sarà un 5+2.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Forse anche meno. Theo per es oggi è a bilancio 2,37 stipendio + 4,312 cartellino = 6,682. Se rinnova a 4 netti x 4 anni va a bilancio come stipendio a circa 6,5 milioni (non mi sembra possa usufruire del decreto crescita), ma i 4,3 di cartellino residuo si spalmano sui 4 anni del nuovo contratto e quindi a bilancio va poco più di 1 milione. Quindi il totale sarebbe di poco più di 7,5 milioni (1 milione all'anno in più di ora).
ferma...

4 netti non penso siano solo 6,5 lordi. semmai 7,5...
4,3 di cartellino sono annui, ad oggi ha ancora 3 anni quindi rinnovando oggi devi fare 4,3x3/gli anni che rinnova. poco più di 3M ai quali sommi i 7,5 di stipendio.
totale 10,5
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,931
Reaction score
2,430
Leggo un errore, lo stipendio di Ibra non è di 7 netti ( 10,15 lordi ).
i 7 sono al raggiungimento di determinati obbiettivi e quali non è dato sapere. Sarà un 5+2.
Corretto quello che dici, però non avendo info su come è strutturato il contratto, abbiamo a disposizione solo il massimo raggiungibile. Se gioca la metà delle partite mi aspetto che prenda 4 milioni scarsi.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Chiaro ;)

Quindi si potrebbe dire che dopo i rinnovi (conto per assurdo anche Kessie) si arrivi a 160m, che sarebbero poi liberati dagli esuberi il prossimo anno e ritornare con più o meno lo stesso costo che abbiamo oggi. Plausibile?

Se si, allora il prossimo anno mi aspetterei di arrivare ai 170/180m, ovviamente qualificandoci in Champions. Si sarebbe raggiunto il famoso pareggio di bilancio e non dovremmo avere problemi (COVID permettendo) ad avere ricavi maggiori di 250m visto che nel 2018 chiudevamo a 230m con EL.

Con il bilancio pulito capiremo molto delle ambizioni che potremo avere, restare sui 150m un'altro anno significherebbe progetto Atalanta, o significherebbe che vogliono recuperare delle perdite coperte in questi 3 anni.
è così. non illudetevi.
e quando avranno recuperato le perdite vorranno andare in positivo.
finchè reggono questi non abbiamo futuro.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Certo vanno considerate (e quindi ammortizzate) anche quelle. Nel bilancio sono riportate, per cui saranno pubbliche e capiremo quanto incideranno ad ogni ottobre (mese in cui viene pubblicato il bilancio).
sicuro vadanno ammortizzate? perchè sono riportate tutte insieme quindi come fai ad ammortizzarle se non sai a quale cartellino appartengono?

Corretto quello che dici, però non avendo info su come è strutturato il contratto, abbiamo a disposizione solo il massimo raggiungibile. Se gioca la metà delle partite mi aspetto che prenda 4 milioni scarsi.
tranquillo, gli obiettivi saranno cavolate tanto per far vedere che non regaliamo nulla.
poi non è possibile che da noi non si sa mai niente, sembra tutto un mistero tipo le condizioni di marione.
 
Alto