- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
ChiaroForse anche meno. Theo per es oggi è a bilancio 2,37 stipendio + 4,312 cartellino = 6,682. Se rinnova a 4 netti x 4 anni va a bilancio come stipendio a circa 6,5 milioni (non mi sembra possa usufruire del decreto crescita), ma i 4,3 di cartellino residuo si spalmano sui 4 anni del nuovo contratto e quindi a bilancio va poco più di 1 milione. Quindi il totale sarebbe di poco più di 7,5 milioni (1 milioni all'anno in più di ora).
Quindi si potrebbe dire che dopo i rinnovi (conto per assurdo anche Kessie) si arrivi a 160m, che sarebbero poi liberati dagli esuberi il prossimo anno e ritornare con più o meno lo stesso costo che abbiamo oggi. Plausibile?
Se si, allora il prossimo anno mi aspetterei di arrivare ai 170/180m, ovviamente qualificandoci in Champions. Si sarebbe raggiunto il famoso pareggio di bilancio e non dovremmo avere problemi (COVID permettendo) ad avere ricavi maggiori di 250m visto che nel 2018 chiudevamo a 230m con EL.
Con il bilancio pulito capiremo molto delle ambizioni che potremo avere, restare sui 150m un'altro anno significherebbe progetto Atalanta, o significherebbe che vogliono recuperare delle perdite coperte in questi 3 anni.