I conti della Belva 6 (estate 2021)

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
3,473
Reaction score
87
Nello scenario peggiore abbiamo la squadra di quest anno con pochi ritocchi. Lo scenario peggiore.
Mal che vada miglioriamo, ben che vada miglioriamo tantissimo.

Mi sembra una situazione buona.
Aspettiamo il 31, ma già quest’anno abbiamo fatto pochi ritocchi e perso due titolari. Non vedo come si possa considerare buona la situazione, se non per il ragioniere.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
è la stessa cosa che si diceva lo scorso anno però............
io resto convinto che questi vogliono rientrare al massimo dalle spese prima di venderci.
Ti rispondo di qua sul decreto crescita a Baka. Viene tassato al 43% solo la metà dello stipendio. Quindi 1,250 che al 43% fa 537mila euro. Il lordo è 3,037. Sul costo del prestito non so se è 500mila euro totale (quindi 250 a atagiobe) o 500 mila euro all'anno
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ti rispondo di qua sul decreto crescita a Baka. Viene tassato al 43% solo la metà dello stipendio. Quindi 1,250 che al 43% fa 537mila euro. Il lordo è 3,037. Sul costo del prestito non so se è 500mila euro totale (quindi 250 a atagiobe) o 500 mila euro all'anno
43% x 0,5. poco più del 20%. pochissimo.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,338
Reaction score
2,511
Eh si il decreto era fatto x portare i cervelli e le eccellenze in Italia...
E invece è arrivato Baka ?
A parte le battute un aspetto positivo del decreto è che i prestiti son diventati biennali così da non dover rinnovare o cercare nuovi profili ogni anno.
Direi che la base è stata finalmente gettata, per il prossimo anno a parte la grana Kessie direi si potrà ragionare solo in ottica puntellamento squadra senza dover cercare troppi comprimari. Il tutto con dei conti sotto controllo, nel complesso direi bene
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Più che la faccenda Castillejo, sono stupefatto che Conti sia ancora qua.
Ad oggi credo sia l'unico vero esubero rimasto in rosa, visto che Castillejo comunque finchè non arriva il benedetto esterno destro potrà trovare un minimo di spazio.
Ma Conti con 6 mesi via al parma è stato archiviato quando ancora non c'era Florenzi, cosa conta di fare restando qui?
Mandare definitivamente a monte la sua carriera prendendo al massimo un ingaggio alla Salernitana di turno l'anno prossimo dopo una stagione in tribuna?
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,335
Reaction score
4,429
Più che la faccenda Castillejo, sono stupefatto che Conti sia ancora qua.
Ad oggi credo sia l'unico vero esubero rimasto in rosa, visto che Castillejo comunque finchè non arriva il benedetto esterno destro potrà trovare un minimo di spazio.
Ma Conti con 6 mesi via al parma è stato archiviato quando ancora non c'era Florenzi, cosa conta di fare restando qui?
Mandare definitivamente a monte la sua carriera prendendo al massimo un ingaggio alla Salernitana di turno l'anno prossimo dopo una stagione in tribuna?
La sua coppa del mondo l'ha vinta beccando il contrattone nel 2017 da noi, 5 anni, non è da tutti, era un calcio diverso adesso nessuno farebbe più sciocchezze del genere, con dirigenti più competenti sarebbe impossibile buttarsi a capofitto su mezzi giocatori del genere e finti talenti come si è rivelato Conti poi, tra l'altro come già scrissi in altri topic, il fatto che si sia sfasciato tutto ripetutamente lo ha tolto dall'imbarazzo di non essere all'altezza nemmeno del Giannino di qualche anno fa, figuriamoci del Milan attuale e lui lo sapeva perfettamente, il rischio coi giocatori italiani è sempre stato questo, ci sono quelli forti, con la testa forte e ci sono quelli che sparano tutto in quei 2-3 anni col pensiero di strappare un grosso contratto, dal momento che arriva il contrattone la carriera più che agli inizi è agli sgoccioli, perché anche volendo il giocatore non sarebbe all'altezza di giocare in c.Italia, figuriamoci in decine di partite stagionali.
La valutazione del profilo, anche dal punto di vista mentale oltre che tecnico, visto che lo prendemmo solo perché in quella stagione fece parecchi gol e pareva un'ira di Dio, è la cosa più importante per non sbagliare nella scelta dei giocatori giovani e con potenziale, la Juve per dire si era fissata sui p0, col nome esotico e non li ha valutati a dovere, adesso si ritrova col cc più scarso tra le prime 6-7 ed è andata a prendere il cc migliore di quella che è arrivata ottava l'anno scorso, è imbarazzante, eh.
Il Milan adesso sta lavorando benissimo, riduce al minimo il rischio di buttare soldi per finti talenti e se li prende li lascia in prestito un anno, dimostrando di puntarci e di rispettare il percorso di crescita di un giovane che da noi avrebbe trovato poco spazio, quello che trovò Brahim l'anno scorso o lo stesso Tonali che quest'anno invece si sono presentati pronti e combattivi.
Possiamo fare lo stesso discorso per Leao, Isma, Kessie (per certi versi, con le dovute differenze di contesto), Krunic, Calabria, Theo, li abbiamo scelti ma li abbiamo anche aspettati, abbiamo aspettato il contesto migliore, il periodo giusto e ha pagato inserendo dei leader veri.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
La sua coppa del mondo l'ha vinta beccando il contrattone nel 2017 da noi, 5 anni, non è da tutti, era un calcio diverso adesso nessuno farebbe più sciocchezze del genere, con dirigenti più competenti sarebbe impossibile buttarsi a capofitto su mezzi giocatori del genere e finti talenti come si è rivelato Conti poi, tra l'altro come già scrissi in altri topic, il fatto che si sia sfasciato tutto ripetutamente lo ha tolto dall'imbarazzo di non essere all'altezza nemmeno del Giannino di qualche anno fa, figuriamoci del Milan attuale e lui lo sapeva perfettamente, il rischio coi giocatori italiani è sempre stato questo, ci sono quelli forti, con la testa forte e ci sono quelli che sparano tutto in quei 2-3 anni col pensiero di strappare un grosso contratto, dal momento che arriva il contrattone la carriera più che agli inizi è agli sgoccioli, perché anche volendo il giocatore non sarebbe all'altezza di giocare in c.Italia, figuriamoci in decine di partite stagionali.
La valutazione del profilo, anche dal punto di vista mentale oltre che tecnico, visto che lo prendemmo solo perché in quella stagione fece parecchi gol e pareva un'ira di Dio, è la cosa più importante per non sbagliare nella scelta dei giocatori giovani e con potenziale, la Juve per dire si era fissata sui p0, col nome esotico e non li ha valutati a dovere, adesso si ritrova col cc più scarso tra le prime 6-7 ed è andata a prendere il cc migliore di quella che è arrivata ottava l'anno scorso, è imbarazzante, eh.
Il Milan adesso sta lavorando benissimo, riduce al minimo il rischio di buttare soldi per finti talenti e se li prende li lascia in prestito un anno, dimostrando di puntarci e di rispettare il percorso di crescita di un giovane che da noi avrebbe trovato poco spazio, quello che trovò Brahim l'anno scorso o lo stesso Tonali che quest'anno invece si sono presentati pronti e combattivi.
Possiamo fare lo stesso discorso per Leao, Isma, Kessie (per certi versi, con le dovute differenze di contesto), Krunic, Calabria, Theo, li abbiamo scelti ma li abbiamo anche aspettati, abbiamo aspettato il contesto migliore, il periodo giusto e ha pagato inserendo dei leader veri.
Sono d'accordo con il tuo discorso, ma Conti secondo me fu uno dei pochi acquisti sensati dell'anno delle cose formali.
Ricordo benissimo il suo esordio estivo prima della rottura totale, non è che sembrava un'ira di dio, lo era.
Arava la fascia come un trattore.

Poi chiaro, due infortuni di quella gravità nell'età dell'esplosione ti devastano.
C'è chi torna a buoni livelli come Del Piero Florenzi o Palmieri (ma non ai livelli precedenti), chi sbraca totalmente come Strootman e Conti, chi si vedrà come Zaniolo.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
AGGIORNAMENTO

Ho sistemato un po’ il post, aggiungendo sezione prestiti in/out in modo da avere più chiara la situazione temporanea dei calciatori, visto che iniziano ad essere diversi. Aggiunto Bakayoko considerando stipendio con decreto crescita e prestito oneroso da 0,5 milioni annui.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
AGGIORNAMENTO

Ho sistemato un po’ il post, aggiungendo sezione prestiti in/out in modo da avere più chiara la situazione temporanea dei calciatori, visto che iniziano ad essere diversi. Aggiunto Bakayoko considerando stipendio con decreto crescita e prestito oneroso da 0,5 milioni annui.
Manca il prestito di Diaz se non ho capito male il senso.
 
Alto