Governo finito, Conte dà le dimissioni.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
perfetto, e questo al di là di ogni schieramento politico

Esattamente. Al di là dello schieramento, almeno distinguere i cialtroni. Almeno distinguere le elezioni comunali da quelli parlamentari o europee.

C'è gente che ai referendum alla voce:

"Si vota per l'abrogazione della legge...."

Non sa cosa deve votare dice "se sono favorevole devo mettere sì o no?" perchè non sa il significato di "abrogare"
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
Tutto molto bello, ma nella società attuale, dovrei davvero fidarmi di chi passa l'esamino e chi non lo passa? E chi decide questo esame come è fatto e strutturato? E quale linea politica verrebbe adottata in questi esami? Neo-liberista? No grazie, preferisco rimanere così a questo punto.

Invece dovremo fidarsi di chi per 364 giorni all'anno se ne sbatte di tutto e vota lega perché sente Salvini dire "i ***** vanno riportati a casa loro"?
Ovviamente l'esempio su Salvini è il più eclatante, ma la stessa cosa si può dire sul reddito di cittadinanza dei 5 stelle, o sugli 80€ in busta paga del PD.
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
Dai, parlami TU di Bibbiano e delle colpe del PD. Non sai nulla, scommetto. Il vostro problema è che siete solo capaci di ripetere slogan, come il pagliaccio che vi rappresenta.

Non voto Salvini, non mi sento rappresentato da nessuna forza politica al momento.
Il sindaco di Bibbiano, appartenente al PD è indagato per abuso d'ufficio e falso in atto pubblico, ha avvantaggiato la Onlus che si occupava dei minori in questione in maniera illegale.

Non ti permettere più di rispondermi con questo tono provocatorio, comportati civilmente.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Tutto molto bello, ma nella società attuale, dovrei davvero fidarmi di chi passa l'esamino e chi non lo passa? E chi decide questo esame come è fatto e strutturato? E quale linea politica verrebbe adottata in questi esami? Neo-liberista? No grazie, preferisco rimanere così a questo punto.

Ti fidi di chi ha la patente per guidare?

E poi quali linea politica? Ma leggi quello che scrivo? si parla di esame sul funzionamento della politica, dei suoi organi e dei suoi termini. Sono cose che si """studiano""" alle elementari ma che in pochi in età adulta sanno
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,439
Reaction score
22,787
Perchè a te sembra normale che una persona che non conosce i poteri del senato e del parlamento possa votare? Ti sembra normale che una persona che non conosca le funzioni dei vari corpi politici possa votare? Ti sembra normale che gente che dice "perchè Salvini governa se hanno vinto i 5 stelle?" possa votare?

Ti sembra normale che gente che dice "voto Salvini perchè lui dice che le strade saranno più sicure e che abbassa le tasse!!!" possa votare? Senza avere la minima idea di come funzioni un procedimento politico, un disegno di legge, una proposta di legge?

Bo. E' come se TUTTI potessimo votare per mettere a capo chi ci pare...che ne so...alla Fiat senza sapere nulla di industria automobilistica.

Ti sembra un eresia un "patentino del diritto al voto"? A 18 si fa l'esame e poi si vota, poi a 25 di nuovo per votare al senato. Se ti interessa votare ti informi e voti decentemente se no zitto

Ti condivido per certe cose, ma c'è anche da criticare.

La parte che condivido è avere un minimo di cultura politica (e qui già ci sarebbe da disquisire, in quanto non è ben chiara la definizione, forse tu alludi più ad una "intelligenza politica"). E' una questione di buon senso, se tu devi prendere una decisione è bene saperne il più possibile, con consapevolezza, di quell'argomento.

D'altra parte, non esiste nessun imperativo per il quale tu devi occuparti di queste cose. Per definizione, tu deleghi alla politica il compito di gestire il paese e la tua persona con servizi, pensioni, infrastrutture, etc. E paghi salatamente questa delega. Perché ti devi scervellare a capire i meccanismi peculiari del mondo istituzionale? E' come se devi fare un lavoro di idraulica in casa, chiami l'idraulico e gli fai fare il lavoro, pagandolo a lavoro ultimato, stop. Non puoi metterti a studiare fisica per sapere il principio dei vasi comunicanti o come funziona la pressione nei tubi.

Detto questo, è opportuno saperne il più possibile, ma chi non vuole acculturarsi sulla materia, o non lo può fare perché rammentiamoci che costa pure tempo, non ha nessun diritto in meno di chi se ne intende di più.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,253
Reaction score
9,063
Perchè a te sembra normale che una persona che non conosce i poteri del senato e del parlamento possa votare? Ti sembra normale che una persona che non conosca le funzioni dei vari corpi politici possa votare? Ti sembra normale che gente che dice "perchè Salvini governa se hanno vinto i 5 stelle?" possa votare?

Ti sembra normale che gente che dice "voto Salvini perchè lui dice che le strade saranno più sicure e che abbassa le tasse!!!" possa votare? Senza avere la minima idea di come funzioni un procedimento politico, un disegno di legge, una proposta di legge?

Bo. E' come se TUTTI potessimo votare per mettere a capo chi ci pare...che ne so...alla Fiat senza sapere nulla di industria automobilistica.

Ti sembra un eresia un "patentino del diritto al voto"? A 18 si fa l'esame e poi si vota, poi a 25 di nuovo per votare al senato. Se ti interessa votare ti informi e voti decentemente se no zitto

 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
La Bernini (FI) ha demolito Conte. Si schierano per le elezioni, assieme a FdI (altre bordate di La Russa, contro chi accusava Salvini per la strumentale difesa della cristianità da parte di chi stava in un partito che aveva la croce come simbolo).
 

mark

Member
Registrato
6 Settembre 2013
Messaggi
2,903
Reaction score
286
Ti condivido per certe cose, ma c'è anche da criticare.

La parte che condivido è avere un minimo di cultura politica (e qui già ci sarebbe da disquisire, in quanto non è ben chiara la definizione, forse tu alludi più ad una "intelligenza politica"). E' una questione di buon senso, se tu devi prendere una decisione è bene saperne il più possibile, con consapevolezza, di quell'argomento.

D'altra parte, non esiste nessun imperativo per il quale tu devi occuparti di queste cose. Per definizione, tu deleghi alla politica il compito di gestire il paese e la tua persona con servizi, pensioni, infrastrutture, etc. E paghi salatamente questa delega. Perché ti devi scervellare a capire i meccanismi peculiari del mondo istituzionale? E' come se devi fare un lavoro di idraulica in casa, chiami l'idraulico e gli fai fare il lavoro, pagandolo a lavoro ultimato, stop. Non puoi metterti a studiare fisica per sapere il principio dei vasi comunicanti o come funziona la pressione nei tubi.

Detto questo, è opportuno saperne il più possibile, ma chi non vuole acculturarsi sulla materia, o non lo può fare perché rammentiamoci che costa pure tempo, non ha nessun diritto in meno di chi se ne intende di più.

é anche vero che se l'idraulico mi dice che il tubo è a posto e dopo un'ora si rompe, evidentemente non era a posto. Se succede una volta ok, due volte insomma, alla terza mi faccio furbo. Non mi sembra che sia la prima volta che siamo in questa situazione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto