- Registrato
- 15 Dicembre 2016
- Messaggi
- 32,964
- Reaction score
- 7,994
Il governo Draghi ha approvato all'unanimità la riforma della giustizia firmata dal ministro Marta Cartabia, dove lo stop alla prescrizione resta solo dopo la sentenza di primo grado poi in appello e Cassazione scattano i tempi processuali. Cede, dunque, il M5S che avevano giurato di astenersi ed, invece, complice anche una telefonata tra Beppe Grillo e Mario Draghi, hanno cambiato idea. Il premier ha comunque adottato un compromesso per soddisfare i grillini e che hanno scatenato delle polemiche da parte di IV e FI.
Nonostante tutto, la giravolta del M5S ha scatenato un nuovo caos in area grillina. L'ex premier Giuseppe Conte ha parlato di un ritorno ad un'"anomalia italiana" e gli fa eco l'ex ministro della giustizia Alfonso Bonafede con parole ancora più pesanti che sanno di addio al partito: "Il M5S è ormai come tutti gli altri partiti, questa non è la nostra riforma".
Nonostante tutto, la giravolta del M5S ha scatenato un nuovo caos in area grillina. L'ex premier Giuseppe Conte ha parlato di un ritorno ad un'"anomalia italiana" e gli fa eco l'ex ministro della giustizia Alfonso Bonafede con parole ancora più pesanti che sanno di addio al partito: "Il M5S è ormai come tutti gli altri partiti, questa non è la nostra riforma".