- Registrato
- 23 Giugno 2015
- Messaggi
- 14,230
- Reaction score
- 3,830
ah riguardo al discorso del topic..quindi complottismi ecc in realtà la mia opinione è la stessa grosso modo
l'ho già detta varie volte (anche di recente in un altro topic) ma la ridico..cercherò di essere schematico e sintetico,,sarebbe lungo ma cercherò di arrivare al succo di quello che penso
1) credo che il virus esistesse,fosse grave,e ci volessero delle misure e credo che quelle misure siano state giuste (lockdown,vaccini,ecc) ovviamente ci saranno stati degli errori ma lo "scheletro" era giusto
2)credo che lo Stato abbia gravi colpe nell'aver causato gravi problemi a molte persone (piccoli medi imprenditori in primis) non perchè ha chiuso il paese,ha messo le restrizioni,ecc ma perchè non ha provveduto ad aiutarli e a coprirli economicamente evitando che andassero a gambe all'aria (molti) o avessero gravi ripercussioni (molti altri)
strumenti e possibilità lo Stato le aveva di sicuro ma non ha voluto..ma che l'Italia non è un paese che voglia chi fa impresa non è una novità direi....escluse le grandi imprese ovviamente..quelle solite..
quindi per me è giusta la rabbia contro lo Stato ma è sbagliato il motivo...
3)credo che adesso le cose siano cambiate a livello di virus e quindi le strategie debbano essere diverse..ammesso e non concesso che il virus resti cosi e non peggiori (cosa che a me pare stia già facendo in parte)
l'ho già detta varie volte (anche di recente in un altro topic) ma la ridico..cercherò di essere schematico e sintetico,,sarebbe lungo ma cercherò di arrivare al succo di quello che penso
1) credo che il virus esistesse,fosse grave,e ci volessero delle misure e credo che quelle misure siano state giuste (lockdown,vaccini,ecc) ovviamente ci saranno stati degli errori ma lo "scheletro" era giusto
2)credo che lo Stato abbia gravi colpe nell'aver causato gravi problemi a molte persone (piccoli medi imprenditori in primis) non perchè ha chiuso il paese,ha messo le restrizioni,ecc ma perchè non ha provveduto ad aiutarli e a coprirli economicamente evitando che andassero a gambe all'aria (molti) o avessero gravi ripercussioni (molti altri)
strumenti e possibilità lo Stato le aveva di sicuro ma non ha voluto..ma che l'Italia non è un paese che voglia chi fa impresa non è una novità direi....escluse le grandi imprese ovviamente..quelle solite..
quindi per me è giusta la rabbia contro lo Stato ma è sbagliato il motivo...
3)credo che adesso le cose siano cambiate a livello di virus e quindi le strategie debbano essere diverse..ammesso e non concesso che il virus resti cosi e non peggiori (cosa che a me pare stia già facendo in parte)