- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 36,361
- Reaction score
- 13,785
potete dire quello che volete, ma al di là delle considerazioni su questo o quel politico, a me sembra che noi siamo uno dei paesi che sta affrontando l'emergenza tentando un approccio serio e razionale, gli altri fanno i furbi, per motivi economici o di immagine.
L'idea dell'italiano "furbo" è sostituita da quello dello "zozzone" e il gioco è fatto.
In USA hanno 100 volte cinesi più circolanti di noi, nel resto d'europa turisti e scambi commerciali a gogo. Non ci prendano per il ****, o meglio gli auguro che non paghino caro il prendere per il **** se stessi.
Come tipo di provvedimenti siamo al livello del Giappone, dove hanno chiuso le scuole in tutto il paese. E loro di emergenze se ne intendono. Calma e gesso, ma far finta di niente, no.
Personalmente, non ho mai smosso una critica su quanto fatto dal nostro paese, invece vedo che molti lo fanno, ammetto che potrei sbagliarmi io eh.
Secondo me, se qualcosa si poteva fare, era una manovra a livello di UE, cio' bloccare tutte le entrate fin dall' inizio.
Ripeto, ammesso che qualcosa si potesse fare, come ho già scritto il virus secondo me è entrato in Europa già da pochi giorni dopo il primo caso di dicembre ( ???!!! ) in Cina.