Gennaro Gattuso, allenatore del Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
Oddio i terzini alti contemporaneamente meglio di no...
Devono alternarsi. Il terzino sul lato opposto deve sempre accorciare in mezzo per non restare completamente scoperti.

Dipende dagli interpreti : con suso e calha in fascia se i terzini non partono in sovrapposizione è calcio balilla, non calcio.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
La cosa che mi convince di più è aver modificato la partenza dell'azione: non sono più vietati i lanci lunghi. Dipende sicuramente dal fatto che ora c'è chi può prenderla di testa a metà campo (Paquetà, Baka, Piatek) e che Donnarumma è molto migliorato coi piedi (l'hanno allenato?). Ma comunque dimostra una duttilità di pensiero dell'allenatore che è apprezzabile
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Non volevo dire questo, la formazione non si può cambiare ogni domenica, ma in base alla partita e in base al calendario. Le squadre che vincono non sono quelle composte dall'11 più forte, ma quelle con anche la panchina migliore. Prendi la Roma ad esempio: oggi con il Frosinone non giocheranno i titolari perché la partita è più "semplice" ed alcuni hanno bisogno di rifiatare. Io mi aspetto questi tipi di ragionamenti da Gattuso da qui in avanti.

È la mia opinione da tifoso eh, non prenderla come la verità assoluta. :)

spero che questa partita abbia fatto capire che le partite semplici in serie A non esistono..
Di Francesco ha corso un rischio.. per sua fortuna gli è andata bene...
ma cambiare 2/4 della difesa non è una cosa tanto furba..
per me l'ha fatto solo x i diffidati
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
La cosa che mi convince di più è aver modificato la partenza dell'azione: non sono più vietati i lanci lunghi. Dipende sicuramente dal fatto che ora c'è chi può prenderla di testa a metà campo (Paquetà, Baka, Piatek) e che Donnarumma è molto migliorato coi piedi (l'hanno allenato?). Ma comunque dimostra una duttilità di pensiero dell'allenatore che è apprezzabile

Ottima analisi.
Inoltre oggettivamente giocatori come Paquetà e Piatek consentono un gioco più fluido, vivace e veloce grazie alle qualità tecniche del primo ed alla capacità di fare a sportellate ed anticipare i difensori del secondo.
Prima invece era un continuo di retropassaggi e rischi inutili in fase di uscita di palla dalla difesa.
 
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,258
Reaction score
333
Contemporaneamente forse no, ma altre squadre hanno ali definibili tali.
Ci sono altre squadre che giocano con centrocampisti adattati ad ali?
E si che ieri c'era castillejo che almeno ha qualcosa dell'ala.....

Se a sinistra siamo costretti a giocare senza ali peró é colpa della dirigenza.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
cosa ci deve fare Gattuso se la società non è riuscita a prendere degli esterni/ali?

E' una mezza verità : anche castillejo ( non cito borini perchè so che non piace ) potrebbe giocare largo a sinistra ma il mister preferisce calha perchè gli garantisce palleggio, sviluppo del gioco e buona qualità in fase di possesso, nonchè tanto lavoro sporco.
Ovviamente perdiamo tantissimo in quanto a profondità e allunghi.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,074
Reaction score
7,232
E' una mezza verità : anche castillejo ( non cito borini perchè so che non piace ) potrebbe giocare largo a sinistra ma il mister preferisce calha perchè gli garantisce palleggio, sviluppo del gioco e buona qualità in fase di possesso, nonchè tanto lavoro sporco.
Ovviamente perdiamo tantissimo in quanto a profondità e allunghi.

Hai ragione, ma aldilà della caratteristiche, Castellejo quest'anno ha fatto buone partite, ma anche altrettante di anonime, se lo spagnolo si fosse dimostrato più pronto, più bravo probabilmente Rino avrebbe ragionato come te, perchè la logica porta a quello....ma tra un Castellejo anonimo ed un Chala che perlomeno nella gestione della sfera gli da garanzie sceglie il secondo...

Il prossimo anno urge un esterno veloce, che attacchi l'uomo, la profondità, sappia taglia dentro, faccia gol.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,514
Reaction score
35,186
Hai ragione, ma aldilà della caratteristiche, Castellejo quest'anno ha fatto buone partite, ma anche altrettante di anonime, se lo spagnolo si fosse dimostrato più pronto, più bravo probabilmente Rino avrebbe ragionato come te, perchè la logica porta a quello....ma tra un Castellejo anonimo ed un Chala che perlomeno nella gestione della sfera gli da garanzie sceglie il secondo...

Il prossimo anno urge un esterno veloce, che attacchi l'uomo, la profondità, sappia taglia dentro, faccia gol.

Ma è ovvio che sia cosi però se ci pensi : il gioco regolare è peculiarità di un centrocampista , l'ala invece vive di guizzi , di dribbling, di scatti, di inventiva e non gli si può chiedere la continuità dentro la partita.
Se in fascia metti castillejo sposi i pregi e i difetti, se ci metti calha ti prendi tutto il palleggio e il gioco regolare ma perdi tutti i guizzi che non può garantire.
Sono scelte dettate dalla filosofia dell'allenatore.
Io ogniqualvolta vedo che la palla arriva in fascia e il terzino o l'ala di turno scarica palla dietro mi sale il nervoso : l'ala deve puntare l'uomo, deve provare la giocata perchè in quella zona di campo si deve far la differenza e anche se perdi palla succede nulla perchè non è certo una zona di campo pericolosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto