Furlani:"Il Milan pro inclusione per i giovani".

giocchino

Active member
Registrato
9 Ottobre 2019
Messaggi
514
Reaction score
248
Dopo Pobega e Tomori, ecco anche Furlani, sui soliti temi triti e ritriti:"La costruzione di una società più rispettosa e inclusiva deve necessariamente partire dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento delle generazioni più giovani. Come istituzione sociale e culturale, con oltre 500 milioni di appassionati in tutto il mondo, sentiamo la responsabilità di contribuire all’educazione dei cittadini del domani, perché possano costruire giorno dopo giorno un futuro migliore. Siamo felici di aver collaborato con la Città metropolitana di Milano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per trasmettere messaggi importanti a centinaia di studenti e studentesse”.
Faccio un riassunto: con 500 milioni di tifosi siamo felici di aver trasmesso messaggi importanti a CENTINAIA di studenti e studentesse.
E basta?
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,515
Reaction score
18,151
Dopo Pobega e Tomori, ecco anche Furlani, sui soliti temi triti e ritriti:"La costruzione di una società più rispettosa e inclusiva deve necessariamente partire dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento delle generazioni più giovani. Come istituzione sociale e culturale, con oltre 500 milioni di appassionati in tutto il mondo, sentiamo la responsabilità di contribuire all’educazione dei cittadini del domani, perché possano costruire giorno dopo giorno un futuro migliore. Siamo felici di aver collaborato con la Città metropolitana di Milano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per trasmettere messaggi importanti a centinaia di studenti e studentesse”.

Ma lo sa che il Milan deve pensare prima di tutto a vincere nel calcio?
 

Commodore06

Well-known member
Registrato
1 Ottobre 2023
Messaggi
3,247
Reaction score
3,250
Dopo Pobega e Tomori, ecco anche Furlani, sui soliti temi triti e ritriti:"La costruzione di una società più rispettosa e inclusiva deve necessariamente partire dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento delle generazioni più giovani. Come istituzione sociale e culturale, con oltre 500 milioni di appassionati in tutto il mondo, sentiamo la responsabilità di contribuire all’educazione dei cittadini del domani, perché possano costruire giorno dopo giorno un futuro migliore. Siamo felici di aver collaborato con la Città metropolitana di Milano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per trasmettere messaggi importanti a centinaia di studenti e studentesse”.
Bravo furlAno. Adesso vai a programmare l'algoritmo per la prossima campagna acquisti.
E per la ricerca dei giocatori perfetti non dimenticare di mettere le spunte sulle opzioni:
- Lgbt
- metrosexual
- trans
e avvia la ricerca.
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,076
Reaction score
1,004
Ma lo sa che il Milan deve pensare prima di tutto a vincere nel calcio?
No.


Anzi, per calmare la loro smania di inclusività, proporrei a maggio di festeggiare la seconda stella insieme agli interisti. Più inclusivi di così... Anzi, facciamoglielo festeggiare ad aprile in casa nostra, almeno si dà una calmata anche la Gazzetta.
 
Registrato
1 Giugno 2017
Messaggi
2,282
Reaction score
716
Dopo Pobega e Tomori, ecco anche Furlani, sui soliti temi triti e ritriti:"La costruzione di una società più rispettosa e inclusiva deve necessariamente partire dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento delle generazioni più giovani. Come istituzione sociale e culturale, con oltre 500 milioni di appassionati in tutto il mondo, sentiamo la responsabilità di contribuire all’educazione dei cittadini del domani, perché possano costruire giorno dopo giorno un futuro migliore. Siamo felici di aver collaborato con la Città metropolitana di Milano e la Presidenza del Consiglio dei Ministri per trasmettere messaggi importanti a centinaia di studenti e studentesse”.
“Qui ognuno la pensa come vuole” purché il mio pensiero sia il vostro stesso medesimo altrimenti non si spiega perché il mio commento sia stato oscurato.
 
Alto