Furia Crisanti:"Coronavirus nuova spagnola".

Marilson

Milano vende moda
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
9,496
Reaction score
5,333
Infatti, per quanto non possiamo essere sicuri dei numeri reali, le misure di prevenzione prese in questi giorni possono sembrare più gravi di quello che pensiamo ma per il governo e la sanità, giustamente, un 2% di mortalità è comunque un rischio troppo alto, 2000 morti sono comunque troppi, sono sempre troppi. Ogni vita umana deve essere salvaguardata

totalmente d'accordo, anche fossero solo in 100 a morire
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,534
Reaction score
9,448
Infatti, per quanto non possiamo essere sicuri dei numeri reali, le misure di prevenzione prese in questi giorni possono sembrare più gravi di quello che pensiamo ma per il governo e la sanità, giustamente, un 2% di mortalità è comunque un rischio troppo alto, 2000 morti sono comunque troppi, sono sempre troppi. Ogni vita umana deve essere salvaguardata
In aggiunta, bisogna considerare che generalmente ci sono milioni di persone a rischio complicanze in relazione al(ai)virus dell'influenza stagionale, e non sono solo quelle in età avanzata. Ci sono, per esempio, innumerevoli patologie croniche che vengono controllate con terapie per nulla invasive che consentono alle persone che ne sono affette di condurre una vita normalissima. Anche, più semplicemente, una donna incinta è alto rischio complicanze.
A tutte queste persone viene consigliata la vaccinazione contro i virus dell'influenza stagionale, ma per questo virus parzialmente nuovo il vaccino non c'è. Quindi, anche volendo prescindere da quella che sarà la percentuale di decessi(e speriamo si attesti su livelli molto inferiori al 2%!), è d'obbligo fare il possibile per limitare la diffusione del virus a tutela di questi soggetti in particolare e di tutti i cittadini in generale.
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Fino a che muoiono persone anziane e con patologie pregresse, la situazione non sarà drammatica. E non perché sia accettabile che la gente muoia, ma perché va contestualizzato il dato: l'influenza uccide in media 500 persone l'anno in italia (dati ufficiali), cioè ne uccide, con tutti i vaccini, più di una al giorno, ma nessuno fa le resse ai supermercati.
Serve bloccare il virus perché non lo conosciamo, ma serve più che altro sperare che i dati restino questi: vorrebbe dire avere un nuovo ceppo influenzale e non una pandemia tipo spagnola.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Scusate,
ma il tasso di mortalità del 2.5 % dove l'ha potuto apprezzare ?

Sono dati OMS che derivano da 40gg di osservazione in Cina.
E' vero che il virus più mutare, ma generalmente, replicandosi, perde di virulenza, quindi questo dato dovrebbe tendere a scemare.

Inoltre questo è un tasso medio, in quanto tantissimo dipende dall'età del contagiato, dalla situazione clinica e dalle strutture sanitarie disponibili.

Ad esempio per un ultraottantenne il rischio è di quasi il 20%, per un ultrasettantenne dell'8% per un cinquantenne dell'1,3% per un quarantenne dello 0,3%.

Noi abbiamo una popolazione anziana potrebbe essere un pò superiore.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Fino a che muoiono persone anziane e con patologie pregresse, la situazione non sarà drammatica. E non perché sia accettabile che la gente muoia, ma perché va contestualizzato il dato: l'influenza uccide in media 500 persone l'anno in italia (dati ufficiali), cioè ne uccide, con tutti i vaccini, più di una al giorno, ma nessuno fa le resse ai supermercati.
Serve bloccare il virus perché non lo conosciamo, ma serve più che altro sperare che i dati restino questi: vorrebbe dire avere un nuovo ceppo influenzale e non una pandemia tipo spagnola.

Una delle questioni critiche è quella del sistema sanitario.

E' un virus che richiede più frequentemente del solito l'utilizzo delle sale di rianimazioni per crisi respiratorie. La capacità di queste è limitata. Finchè il contagio è contenuto e possiamo curare tutti, le cifre resteranno contenute. Quando aumenteranno si dovrà scegliere chi mandare in rianimazione e chi no (gli anziani tendenzialmente) e quindi le cifre crescerebbero.
Inoltre c'è la questione medici... se se ne ammalano molti il sistema sanitario resta scoperto e incapace di curare e contenere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
36,361
Reaction score
13,785
Fino a che muoiono persone anziane e con patologie pregresse, la situazione non sarà drammatica. E non perché sia accettabile che la gente muoia, ma perché va contestualizzato il dato: l'influenza uccide in media 500 persone l'anno in italia (dati ufficiali), cioè ne uccide, con tutti i vaccini, più di una al giorno, ma nessuno fa le resse ai supermercati.
Serve bloccare il virus perché non lo conosciamo, ma serve più che altro sperare che i dati restino questi: vorrebbe dire avere un nuovo ceppo influenzale e non una pandemia tipo spagnola.

Si ma sto paragone con l' influenza comune è ora che cessi.

Non è che questo Coronavirus va a sostituire la comune influenza, sono morti NUOVE.

Che sia più o meno letale di altri virus, è solo un paragone statistico, che pero' vale il tempo che trova
 

MarcoG

Bannato
Registrato
9 Febbraio 2015
Messaggi
2,855
Reaction score
84
Si ma sto paragone con l' influenza comune è ora che cessi.

Non è che questo Coronavirus va a sostituire la comune influenza, sono morti NUOVE.

Che sia più o meno letale di altri virus, è solo un paragone statistico, che pero' vale il tempo che trova

Ovviamente, ma la gente sta facendo scorte ai supermercati, fa le resse e invade le farmacie per le mascherine. Il paragone con i dati serve per contestualizzare. Non si può sentire di gente che si prepara all'apocalisse e mentre lo fa rischia di portare il virus a destra e a manca. La paura è utile, è un meccanismo di autodifesa, ma quando diventa panico è incontrollata, può portare peggioramenti della situazione. Ci sono persone che stanno scappando a casa, si portano il virus dietro e neanche lo capiscono. Evitare gli allarmismi, con la massa, è sempre una scelta saggia.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si ma sto paragone con l' influenza comune è ora che cessi.

Non è che questo Coronavirus va a sostituire la comune influenza, sono morti NUOVE.

Che sia più o meno letale di altri virus, è solo un paragone statistico, che pero' vale il tempo che trova

E' solo per dire che già ogni anno abbiamo a che fare con una patologia virulenta che uccide centinaia di persone. Eppure non andiamo in panico.

In realtà per quest: 1) non esiste vaccino (per l'influenza si) 2)Si propaga molto facilmente. 3) il nostro corpo non ha anticorpi pronti.

Quindi bisogna fare maggiore sforzo per contenerla. Ma senza cadere nel panico.
 
Alto