- Registrato
- 8 Giugno 2021
- Messaggi
- 1,675
- Reaction score
- 1,644
purtroppo per molti la situazione non è chiara.A parte le dichiarazioni evitabili quanto si pensa che manchi ad avere guerre per acqua energia e produzione cibo IN CASA (perché in molte zone del mondo sono iniziate già da 20 anni)? 30 anni? 40?
Si può solo unirsi e collaborare tutti per riequilibrare il sistema, ma ai più non va bene e va contro natura umana (ci ho sempre creduto e non smetterò ma il reality check ormai mi ha quasi convinto), o isolarsi e armarsi fino ai denti
Non esiste nessuna via di mezzo purtroppo
Si parla di immigrazione “solo” per i delinquenti che già sono in Europa senza pensare alle vere ragioni di questi spostamenti in massa.
Ma non dobbiamo preoccuparci solo per chi arriva dai paesi del terzo mondo, la siccità al sud negli ultimi anni si sta facendo sentire continuando ad erodere territorio e insieme ad infrastrutture inadeguate potrebbe portare ad un collasso nel giro di pochi anni.
Non solo per gli abitanti del mezzogiorno, ma anche per il nord che usufruisce delle coltivazioni del Sud.
Ho letto spesso nelle ultime settimane che non dobbiamo preoccuparci di non avere il cibo sotto ai denti, ma se c’è una cosa che gli ultimi anni dovrebbero averci insegnato è quanto siamo dipendenti dalla globalizzazione.
In pochi saprebbero mettere un pasto nel piatto con supermercati chiusi e approvvigionamenti azzerati.
Sinceramente non mi preoccupo di Putin o di qualche altro pazzo, ma gli equilibri mondiali sono compromessi e come hai ben detto l’unico modo per uscirne sarebbe rendersi conto che ogni problema su questo pianeta è oggi un problema di tutti.
Utopia purtroppo