Frasi shock Crosetto sulla Difesa

CS10

Junior Member
Registrato
8 Giugno 2021
Messaggi
1,679
Reaction score
1,649
A parte le dichiarazioni evitabili quanto si pensa che manchi ad avere guerre per acqua energia e produzione cibo IN CASA (perché in molte zone del mondo sono iniziate già da 20 anni)? 30 anni? 40?

Si può solo unirsi e collaborare tutti per riequilibrare il sistema, ma ai più non va bene e va contro natura umana (ci ho sempre creduto e non smetterò ma il reality check ormai mi ha quasi convinto), o isolarsi e armarsi fino ai denti

Non esiste nessuna via di mezzo purtroppo
purtroppo per molti la situazione non è chiara.

Si parla di immigrazione “solo” per i delinquenti che già sono in Europa senza pensare alle vere ragioni di questi spostamenti in massa.

Ma non dobbiamo preoccuparci solo per chi arriva dai paesi del terzo mondo, la siccità al sud negli ultimi anni si sta facendo sentire continuando ad erodere territorio e insieme ad infrastrutture inadeguate potrebbe portare ad un collasso nel giro di pochi anni.
Non solo per gli abitanti del mezzogiorno, ma anche per il nord che usufruisce delle coltivazioni del Sud.

Ho letto spesso nelle ultime settimane che non dobbiamo preoccuparci di non avere il cibo sotto ai denti, ma se c’è una cosa che gli ultimi anni dovrebbero averci insegnato è quanto siamo dipendenti dalla globalizzazione.
In pochi saprebbero mettere un pasto nel piatto con supermercati chiusi e approvvigionamenti azzerati.
Sinceramente non mi preoccupo di Putin o di qualche altro pazzo, ma gli equilibri mondiali sono compromessi e come hai ben detto l’unico modo per uscirne sarebbe rendersi conto che ogni problema su questo pianeta è oggi un problema di tutti.
Utopia purtroppo
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,826
Reaction score
22,042
Beh, Crosetto prima di entrare nel governo aveva le mani in pasta in molte aziende che vendevano (allo stato italiano stesso) armamenti, servizi di sicurezza ecc.
Per non parlare dei milioni di euro che incassava in consulenza da Leonerado e altre aziende del settore.

Chi meglio di lui per distribuire/ritornare favori a destra e manca? :asd:
Oh, cito lui solo perchè attualmente è lui ad occupare la seggiola di ministro della difesa, ci fossero stati altri personaggi, sia di destra, sia di sinistra, le cose sarebbero state uguali identiche.
Magari cambiavano i destinatari, ma il risultato sarebbe stato il medesimo.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,464
Reaction score
3,811
Nessuno shock, mi sarei stupido enormemente del contrario. In una guerra senza limiti contro la Russia, senza alleati, non ci sarebbe alcuna possibilità. Un conto è una complicata guerra di conquista, un'altra è di distruzione del nemico.
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,634
Reaction score
1,222
A margine della presentazione del bilancio del tour mondiale della nave Amerigo Vespucci, orgoglio italiano, il Ministro Crosetto si è lasciato andare alle seguenti dichiarazioni:
"Non siamo pronti né ad un attacco russo né ad un attacco di un’altra nazione, lo dico da più tempo. Penso che abbiamo il compito di mettere questo Paese nella condizione di difendersi se qualche pazzo decidesse di attaccarci: non dico Putin, dico chiunque.
Non lo siamo perché non abbiamo investito più in difesa negli ultimi vent’anni e quindi i vent’anni non si recuperano in un anno o in due anni
"

Vedo che ovunque se ne parla poco ma a mio avviso Crosetto ha fatto delle affermazioni pericolose che, anche se sotto sotto in tanti lo immaginavamo, avrei assolutamente evitato di fare in pubblico per farlo sapere a tutto il mondo.
Adesso sicuramente si apriranno 2 strade, quelli che vorranno mettere più soldi nelle armi e nella difesa ( e non per il fantomatico esercito europeo ) e quelli totalmente contrari, e c'è chi vorrebbe far tornare la LEva.
Vabbè dai fa il suo gioco, più si spende e più lui magna.
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,166
Reaction score
608
purtroppo per molti la situazione non è chiara.

Si parla di immigrazione “solo” per i delinquenti che già sono in Europa senza pensare alle vere ragioni di questi spostamenti in massa.

Ma non dobbiamo preoccuparci solo per chi arriva dai paesi del terzo mondo, la siccità al sud negli ultimi anni si sta facendo sentire continuando ad erodere territorio e insieme ad infrastrutture inadeguate potrebbe portare ad un collasso nel giro di pochi anni.
Non solo per gli abitanti del mezzogiorno, ma anche per il nord che usufruisce delle coltivazioni del Sud.

Ho letto spesso nelle ultime settimane che non dobbiamo preoccuparci di non avere il cibo sotto ai denti, ma se c’è una cosa che gli ultimi anni dovrebbero averci insegnato è quanto siamo dipendenti dalla globalizzazione.
In pochi saprebbero mettere un pasto nel piatto con supermercati chiusi e approvvigionamenti azzerati.
Sinceramente non mi preoccupo di Putin o di qualche altro pazzo, ma gli equilibri mondiali sono compromessi e come hai ben detto l’unico modo per uscirne sarebbe rendersi conto che ogni problema su questo pianeta è oggi un problema di tutti.
Utopia purtroppo
C'è sempre anche la terza via che mi pare quella che raccoglie più consensi: don't look up!
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,972
Reaction score
4,732
Crosetto uno dei pochi che dice le cose come stanno, anche se solo gli ingenui non lo sapevano.

Capisco chi dice che non avrebbe dovuto dirle, ma lo sappiamo noi, lo sa lui, lo sanno anche gli altri Stati

Non cambia niente
Ma infatti..che poi l'unica vera minaccia (oggi meno) è il terrorismo..
Fortunatamente come intelligence siamo messi bene
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,757
Reaction score
13,187
Ma infatti..che poi l'unica vera minaccia (oggi meno) è il terrorismo..
Fortunatamente come intelligence siamo messi bene
Le nostre minacce sono Russia e Turchia ( più alla larga, direi la zona mediterraneo, includerei anche Algeria, Libia eccetera)

Ovviamente, capendo la distinzione tra rischio e pericolo, cosa che non tutti scindono bene.

Non ce ne sono altre, per cui un Ministro della Difesa di questo deve occuparsi, è il suo compito.
Non è che deve fare altro.

Il che non vuol dire che bisogna fare la guerra a qualcuno, meglio sempre essere precisi precisi

Anche terrorismo e clandestini, che sempre alla Turchia e all' Africa fanno riferimento.
 
Alto