Francia, alta tensione per troppe violenze stranieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
secondo me non ci capiamo. Ovvio che gli Europei hanno portato tecniche agricole, eravamo avanti di centinaia di anni. ma che ragionamenti sono? Dire che non hanno imparato niente mi sembra leggermente eccessivo, è il continente a più alta crescita da 40 anni a questa parte. Hanno ancora tante difficoltà, ma non puoi fare il confronto con le società Asiatiche, strutturate da migliaia di anni.

Il confronto con l'Asia ha poco senso soprattutto con la Cina, che è stata la più grande economia del Pianeta per quasi tutta la storia, fino al 1800 circa, quando è iniziato quello che chiamano il secolo della vergogna. Gli asiatici, soprattutto i cinesi, avevano società strutturate basate sul confucianesimo da migliaia di anni.
Sai perché non ci capiamo? Perché per anni ci è stata propinata l'idea che sono dei poveretti che vanno aiutati.
TUTTE le civiltà hanno cominciato da zero. Anche quella cinese.
Il Giappone alla fine dell'800 non era un paese moderno: era un paese medioevale, guidato da daiymio, signori della guerra e latifondisti, del tutto ignorante di cosa avvenisse nel mondo fuori dai confini. Praticamente era messo molto molto peggio dell'Etiopia degli anni '30.
La Corea non aveva nemmeno un'economia. Era un paese di donne di comodo. Non sto scherzando, i giapponesi usavano le donne coreane per quello.
Il vietnam era una colonia francese ed è uscito dalla guerra a metà anni '70.
La Cina, sebbene sia stata una grandissima civiltà, era un paese poverissimo nel '900, oltre che estremamente arretrato. La dinastia Qing aveva lasciato la società indietro di secoli, e il comunismo ha fatto il resto.
Eppure oggi sono una potenza incredibile.

Come mai queste civiltà si sono evolute in pochissimi decenni? La giungla c'è pure nel sud est asiatico, ma non ha impedito al Vietnam di diventare quello che è.
Non è forse una questione di mentalità? Di operosità? Di civiltà?

Chiediti come mai i cacciatori africani usano ancora le stesse tecniche da secoli. L'isolamento non vuol dire nulla, perché anche i Neanderthal europei erano isolati, ma ciò non ha impedito alla società di evolvere, anche solo nelle tecniche di sopravvivenza.


Aggiungo un video di Feltri, che spiega molto bene la questione razzismo, mettendo a paragone proprio la differenza di approccio tra cinesi e africani.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,947
Reaction score
2,031
Nell’analisi della Storia africana, anche escludendo alcuni che si approcciano partendo da un presunta superiorità etnica basata non si sa bene su cosa, ci sono due enormi errori che quasi sempre si commettono: l’idea che la Storia africana inizi col colonialismo dovuta a scarsissima o nulla conoscenza dei secoli precedenti e l’idea che l’Africa sia un blocco unico e omogeneo che possa essere analizzato tutto insieme, per di più utilizzando una prospettiva eurocentrica.
Senza l’eliminazione di questi due fallaci pilastri culturali diventa inutile qualunque dibattito.
Potrebbe esserci un problema metodologico alla base.
In genere si parla di Storia, Storiografia, in presenza di fonti scritte.
Tutto ciò che non ha fonti scritte o viene prima è Antropologia.
Così mi pare di ricordare.

Ricordo anche il discorso di un amico sfinterista mentre lo accompagnai a vedere un Inter - Fiorentina.
Aveva in macchina il giornalino Scarp de Tenis, ma si domandava perché in quel continente sono rimasti fermi per secoli/millenni senza arrivare almeno alla ruota.
Gli sono mancate le sfide, le ambizioni...
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
La cultura e la "tecnologia biologica" per procreare come conigli, quella ce l'hanno però, eh.

Non hanno bisogno di aiuti per mettere al mondo figli e non riuscire a campargli.

Eh, sì, son cose che se non ti dicono altre culture, da solo non ce la fai ad arrivarci, certo.

Vedi se questi non procreano alla *****, sapendo che saranno sempre aiutati. Strano che l'esplosione demografica è arrivata in corrispondenza degli aiuti umanitari da tutto il mondo.

E il problema è solo quello, non è né di risorse, né di economia. Semplicemente non vogliono adattarsi nemmeno al loro territorio, figuriamoci al tuo.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,752
Reaction score
2,397
Poco tempo fa alcune dozzine di generali e alti ufficiali dell'esercito francese inviarono una lettera al governo ammonendo che la situazione nelle banlieue era esplosiva e si rischiava la guerra civile da un momento all'altro. Ecco la stupenda integrazione di persone con mentalità opposta cosa comporta, in barba alle fantasie inclusive scollegate dalla realtà.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,200
Reaction score
10,231
Sai perché non ci capiamo? Perché per anni ci è stata propinata l'idea che sono dei poveretti che vanno aiutati.
TUTTE le civiltà hanno cominciato da zero. Anche quella cinese.
Il Giappone alla fine dell'800 non era un paese moderno: era un paese medioevale, guidato da daiymio, signori della guerra e latifondisti, del tutto ignorante di cosa avvenisse nel mondo fuori dai confini. Praticamente era messo molto molto peggio dell'Etiopia degli anni '30.
La Corea non aveva nemmeno un'economia. Era un paese di donne di comodo. Non sto scherzando, i giapponesi usavano le donne coreane per quello.
Il vietnam era una colonia francese ed è uscito dalla guerra a metà anni '70.
La Cina, sebbene sia stata una grandissima civiltà, era un paese poverissimo nel '900, oltre che estremamente arretrato. La dinastia Qing aveva lasciato la società indietro di secoli, e il comunismo ha fatto il resto.
Eppure oggi sono una potenza incredibile.

Come mai queste civiltà si sono evolute in pochissimi decenni? La giungla c'è pure nel sud est asiatico, ma non ha impedito al Vietnam di diventare quello che è.
Non è forse una questione di mentalità? Di operosità? Di civiltà?

Chiediti come mai i cacciatori africani usano ancora le stesse tecniche da secoli. L'isolamento non vuol dire nulla, perché anche i Neanderthal europei erano isolati, ma ciò non ha impedito alla società di evolvere, anche solo nelle tecniche di sopravvivenza.


Aggiungo un video di Feltri, che spiega molto bene la questione razzismo, mettendo a paragone proprio la differenza di approccio tra cinesi e africani.

ma chi dice che sono poverini? Non vuoi ascoltare e nemmeno leggere. Continuare con questo discorso del Giappone e del Vietnam e della Corea non ha senso, sono stati paesi che per migliaia di anni sono stati in orbita di influenza cinese, ovvero una delle civiltà più sviluppate al mondo. Ignori i regni del Burma, la scrittura, il confucianesimo e le dottrine asiatiche millenarie. Non ci voleva molto a "copiare" l' Occidente in. Cosa che l'Africa non è mai stata. L' Homo Sapiens è stato in giro per il mondo per 60 mila anni, se gli Africani ci sono arrivati dopo a iniziare i processi di agricoltura cosa facciamo? erano scemi? perchè sono arrivati 3000 anni dopo rispetto al mediooriente? Il discorso geografico dei vantaggi dell' EuroAsia lo ho già espletato comunque. Il fatto è che credi veramente in superiorità innate della popolazione quando basterebbe studiare bene la storia e la logica per capire che le civiltà dipendono da così tanti fattori che è inutile mettersi a discutere del perchè un popolo tribale come l'Africa non sia ancora riuscito a svilupparsi pienamente.

Domanda, perchè l'Italia è così indietro rispetto al Nord Europa? Siamo culturalmente inferiori? Me lo spieghi?
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
5,027
Reaction score
4,575
Sai perché non ci capiamo? Perché per anni ci è stata propinata l'idea che sono dei poveretti che vanno aiutati.
TUTTE le civiltà hanno cominciato da zero. Anche quella cinese.
Il Giappone alla fine dell'800 non era un paese moderno: era un paese medioevale, guidato da daiymio, signori della guerra e latifondisti, del tutto ignorante di cosa avvenisse nel mondo fuori dai confini. Praticamente era messo molto molto peggio dell'Etiopia degli anni '30.
La Corea non aveva nemmeno un'economia. Era un paese di donne di comodo. Non sto scherzando, i giapponesi usavano le donne coreane per quello.
Il vietnam era una colonia francese ed è uscito dalla guerra a metà anni '70.
La Cina, sebbene sia stata una grandissima civiltà, era un paese poverissimo nel '900, oltre che estremamente arretrato. La dinastia Qing aveva lasciato la società indietro di secoli, e il comunismo ha fatto il resto.
Eppure oggi sono una potenza incredibile.

Come mai queste civiltà si sono evolute in pochissimi decenni? La giungla c'è pure nel sud est asiatico, ma non ha impedito al Vietnam di diventare quello che è.
Non è forse una questione di mentalità? Di operosità? Di civiltà?

Chiediti come mai i cacciatori africani usano ancora le stesse tecniche da secoli. L'isolamento non vuol dire nulla, perché anche i Neanderthal europei erano isolati, ma ciò non ha impedito alla società di evolvere, anche solo nelle tecniche di sopravvivenza.


Aggiungo un video di Feltri, che spiega molto bene la questione razzismo, mettendo a paragone proprio la differenza di approccio tra cinesi e africani.
Non entro nel merito della questione civiltà però va precisato che: i Neanderthal non hanno avuto alcun tipo di civilizzazione come la intendiamo oggi, tanto che sono stati sostituiti dall'Homo sapiens con un minimo 2% di ibridazione(erano normali cacciatori raccoglitori) home sapiens arrivato esclusivamente dall'Africa.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
ma chi dice che sono poverini? Non vuoi ascoltare e nemmeno leggere. Continuare con questo discorso del Giappone e del Vietnam e della Corea non ha senso, sono stati paesi che per migliaia di anni sono stati in orbita di influenza cinese, ovvero una delle civiltà più sviluppate al mondo. Ignori i regni del Burma, la scrittura, il confucianesimo e le dottrine asiatiche millenarie. Cosa che l'Africa non è mai stata. L' Homo Sapiens è stato in giro per il mondo per 60 mila anni, se gli Africani ci sono arrivati dopo a iniziare i processi di agricoltura cosa facciamo? erano scemi? perchè sono arrivati 3000 anni dopo rispetto al mediooriente? Il discorso geografico dei vantaggi dell' EuroAsia lo ho già espletato comunque. Il fatto è che credi veramente in superiorità innate della popolazione quando basterebbe studiare bene la storia e la logica per capire che le civiltà dipendono da così tanti fattori che è inutile mettersi a discutere del perchè un popolo tribale come l'Africa non sia ancora riuscito a svilupparsi pienamente.
Se quello che tu dici fosse vero, allora il nord africa, bagnato dal mediterraneo, dovrebbe essere in una posizione migliore, considerando anche i secoli di civiltà: dalle colonie fenicie, a quelle greche, passando per Cartagine, Roma, gli arabi e gli ottomani.
Eppure ti ho già detto che il tribalismo e l'incivilità regnano sovrani anche lì. Vedasi la Libia, la Tunisia o l'Egitto, dove addirittura la civiltà va persino più indietro con gli anni.

E nonostante la dominazione non si sono evoluti. Anzi, hanno distrutto pure quello che gli è stato insegnato e donato, al punto che quando vengono qui non riescono nemmeno ad adattarsi, ma portano la loro inciviltà qui.

Non ho mai detto che la superiorità è della popolazione. Ho detto che la superiorità è della civiltà. Ed è la realtà.
Mettere tutti sullo stesso piano è l'errore di fondo.
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,200
Reaction score
10,231
La cultura e la "tecnologia biologica" per procreare come conigli, quella ce l'hanno però, eh.

Non hanno bisogno di aiuti per mettere al mondo figli e non riuscire a campargli.

Eh, sì, son cose che se non ti dicono altre culture, da solo non ce la fai ad arrivarci, certo.

Vedi se questi non procreano alla *****, sapendo che saranno sempre aiutati. Strano che l'esplosione demografica è arrivata in corrispondenza degli aiuti umanitari da tutto il mondo.

E il problema è solo quello, non è né di risorse, né di economia. Semplicemente non vogliono adattarsi nemmeno al loro territorio, figuriamoci al tuo.

perchè noi non facevamo figli come conigli 200 anni, ma anche 100 anni fa? Mia nonna erano in 7 fratelli, mio nonno in 6. Giusto per dire. Comunque i tassi di natalità sono in decrescita costante, come avviene in tutto il mondo con l'evolvere delle società e delle economie.
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,754
Reaction score
1,798
due colleghi che erano in francia in trasferta. han riferito che non ce niente. tipo 10% di quello che dicono le tv
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,200
Reaction score
10,231
Se quello che tu dici fosse vero, allora il nord africa, bagnato dal mediterraneo, dovrebbe essere in una posizione migliore, considerando anche i secoli di civiltà: dalle colonie fenicie, a quelle greche, passando per Cartagine, Roma, gli arabi e gli ottomani.
Eppure ti ho già detto che il tribalismo e l'incivilità regnano sovrani anche lì. Vedasi la Libia, la Tunisia o l'Egitto, dove addirittura la civiltà va persino più indietro con gli anni.

E nonostante la dominazione non si sono evoluti. Anzi, hanno distrutto pure quello che gli è stato insegnato e donato, al punto che quando vengono qui non riescono nemmeno ad adattarsi, ma portano la loro inciviltà qui.

Non ho mai detto che la superiorità è della popolazione. Ho detto che la superiorità è della civiltà. Ed è la realtà.
Mettere tutti sullo stesso piano è l'errore di fondo.

scusa ma la storia l'abbiamo studiata? Il Nord Africa è infatti stato per ampi tratti della storia una zona ricchissima, e probabilmente molto più ricca dell' Europa a ridosso del 900-1000. Ma comunque ti ripeto ancora una volta, il mondo è fatto di cicli economici e culturali. Attendo ancora la tua risposta sull'inferiorità culturale italiana rispetto al Nord Europa comunque. La Sicilia ha un PIL pari a un terzo della Bavaria o della Scandinavia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto