Francia, alta tensione per troppe violenze stranieri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Mandela, Maathai, Nkrumah... potremmo andare avanti. Peraltro se fosse una questione etnica anche afroamericani o afroinglesi ne sarebberro affetti. L'Africa è corrotta per mille motivi ma sarebbe antistorico dire che sia solo per colpa degli africani.
Nell’analisi della Storia africana, anche escludendo alcuni che si approcciano partendo da un presunta superiorità etnica basata non si sa bene su cosa, ci sono due enormi errori che quasi sempre si commettono: l’idea che la Storia africana inizi col colonialismo dovuta a scarsissima o nulla conoscenza dei secoli precedenti e l’idea che l’Africa sia un blocco unico e omogeneo che possa essere analizzato tutto insieme, per di più utilizzando una prospettiva eurocentrica.
Senza l’eliminazione di questi due fallaci pilastri culturali diventa inutile qualunque dibattito.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Nell’analisi della Storia africana, anche escludendo alcuni che si approcciano partendo da un presunta superiorità etnica basata non si sa bene su cosa, ci sono due enormi errori che quasi sempre si commettono: l’idea che la Storia africana inizi col colonialismo dovuta a scarsissima o nulla conoscenza dei secoli precedenti e l’idea che l’Africa sia un blocco unico e omogeneo che possa essere analizzato tutto insieme, per di più utilizzando una prospettiva eurocentrica.
Senza l’eliminazione di questi due fallaci pilastri culturali diventa inutile qualunque dibattito.

Credo che rimanga poco da analizzare con le solite fanfaronate sociofilosofiche quando uno di questi "esseri" violenta una novantenne.

By the way, hai commentato in quel thread ?

Non ricordo, sai.
 
  • Like
Reactions: Sam

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,354
Reaction score
22,585
Vabbè, attendo commenti nel thread del cingalese.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,057
Reaction score
3,064
Sono più di 2000 anni che vivono così.
Perdonami, ma dopo così tanto tempo due domande bisogna farsele.
Dopotutto il massimo che sono riusciti a produrre sono stati gente come Mobutu, Amin Dada e Bokassa.


Eppure storicamente parlando il periodo più florido dell’Africa era proprio sotto il colonialismo europeo, considerando che in quel periodo l’Africa era il maggior esportatore di cereali del mondo, mentre oggi non riesce nemmeno a piantare due risaie.
La Libia durante il governo di Italo Balbo non solo era pacificata, ma era anche considerato un tranquillo paese mediterraneo. Tripoli era una città fantastica.
Idem Mogadiscio in Somalia, dopo il governo di Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon.
Lo stesso Hailé Selassié disse che gli italiani avevano fatto un ottimo lavoro in Etiopia. E Selassié era uno schiavista, uno che considerava i servi della gleba una cosa natirale. Tant’è che furono gli italiani ad abolirlo insieme al madamato.
Ti dico pure un’altra cosa: sai perché l’Italia ha avuto il mandato in Somalia fino al ‘60? Perché lo hanno chiesto i somali stessi, che con gli italiani so sono sempre trovati bene.
Non a caso l’ex governatore di Mogadisciu (un somalo!) ed amico di Alberto Alpozzi, uno che da tempo smonta le bufale sul colonialismo.
Non a caso in Somalia si sta cercando di recuperare il patrimonio linguistico italiano.

Poi vabbè, se si leggono i co*lioni come Del Boca è chiaro che il quadro che ne esce è distorto.
Peccato che lo stesso Del Boca abbia candidamente ammesso di aver falsato la storia.

E bada che i più strenui difensori delle colonie, non furono i fascisti come qualcuno pensa. Ma furono Togliatti, Pertini e De Gasperi.


Ma infatti la questione è che non dovevano avere alcun diritto di autodeterminazione fino a che non ci sarebbe stata una coscienza tale da potersi permettere di diventare sovrani.
In Africa ci si ammazza ancora per odi tribali antichissimi, che durante il colonialismo vennero messi a tacere.
La decolonizzazione forzata, per gli interessi di USA e URSS, ha portato a stragi come gli hutu contro i tutsi e alle guerre civili che attanagliano il continente.
Gli stessi confini degli Stati africani sono fasulli, poiché ricalcano i confini coloniali, a dimostrazione che nonostante i proclami di indipendenza non erano nemmeno in grado di ridisegnare una carta politica più rispettosa delle differenze etniche.
ma che le nostre colonie avevano dei benefici non ci sono dubbi. Gli abbiamo costruito un bel po strade, ferrovie, infrastrutture. Ma si parla di 100 anni fa. Ma se in Nigeria soffrono la fame e i loschi uomini d'affari si rubano le risorse che basterebbero per svilupparsi qualcosa non torna.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,234
Reaction score
9,036
Credo che rimanga poco da analizzare con le solite fanfaronate sociofilosofiche quando uno di questi "esseri" violenta una novantenne.

By the way, hai commentato in quel thread ?

Non ricordo, sai.
Penso di averti già detto in diverse occasioni la mia idea su chiunque commetta crimini, senza le distinzioni di nazionalità che ti piacciono tanto perché trovi consolatorio autoconvincerti che, in fondo, sono sempre “gli altri” quelli brutti, sporchi e cattivi.
A riprova: non ho mai aperto discussioni di cronaca di nessun tipo, cosa che avrei fatto se avessi voluto sostenere la tesi che, velatamente, mi attribuisci.
Che poi decida di non commentare più di tanto in discussioni come quelle che hai citato perché trovo intellettualmente poco stimolante leggere pagine e pagine di “pena di morte, amputare qua, amputare là, sparare su, sparare giù, manganellare a destra, manganellare a sinistra” penso sia consentito e non cambia la mia idea su chiunque commetta fatti contrari alla legge, dal parcheggiare nel posto dei disabili senza averne diritto, passando per evasione fiscale e corruzione, fino ad arrivare ai crimini contro la persona.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Mah mi sembra che si parli di nulla.. in Francia poi. In Francia che ci sono 3/4 generazioni che mandano avanti il paese.. si e non scherzo.
Che ci siano degli idioti stranieri e senza documenti che combinano solo disastri è un dato di fatto.. come è un dato di fatto che la Francia non può nemmeno sopravvivere senza la manodopera delle su ex colonie.. basta andare in Francia e guardarsi intorno come gli "Stranieri" (anche se non si può nemmeno usare questo termine visto che molti hanno nonni nati li).
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Mandela, Maathai, Nkrumah... potremmo andare avanti. Peraltro se fosse una questione etnica anche afroamericani o afroinglesi ne sarebberro affetti. L'Africa è corrotta per mille motivi ma sarebbe antistorico dire che sia solo per colpa degli africani.
Attenzione, io non ne faccio un discorso di colore della pelle, ma di cultura.
Gli afroamericani e gli afrobritannici sono persone che vivono nel mondo occidentale con i modi di vivere occidentali. Sono nati in occidente e vivono come i bianchi, crescendo in una civiltà moderna.
Questo a differenza dell'Africa nera dove ancora si va avanti a tramandare il tribalismo ed usanze al limite dei Neanderthal.
Basta vedere Pogba e il suo rivolgersi agli sciamani, per rendersi conto dell'inferiorità della cultura di questa gente. Ancora nel 2023 a presso a macumbe e stregoni.

L'Africa è così a causa loro, non a causa degli europei. Erano così anche prima della spartizione dell'Africa avvenuta a fine '800.
Non si possono accusare gli europei di non aver favorito lo sviluppo, quando quel poco di infrastrutture che hanno sono state costruite da noi.
Anche in Giappone a fine '800 ci furono mercanti europei e americani che penetrarono in un Paese arretrato e medioevale ancora basato su Shogun e Dayimio. Eppure, con l'Imperatore Meiji le cose sono cambiate.
Idem la Cina, per anni l'abbiamo sfruttata per i nostri comodi. Ma alla fine hanno imparato, si sono adattati e ci hanno fatto concorrenza, e oggi sono una potenza.
La Corea era una terra di donne di comodo durante l'occupazione del Giappone, eppure oggi la Corea del Sud è una potenza industriale ed un Paese assolutamente moderno.
Idem il Vietnam, che è uscito dalla guerra a metà anni '70 ed oggi è un polo tecnologico di tutto rispetto.

Perché questi Paesi ce l'hanno fatta? In meno tempo dell'Africa per giunta.
Non sarà che forse la cultura e l'operosità di questi popoli è su di un livello superiore alle culture tribali che affollano il continente nero?

Il problema, livestrong, è che dobbiamo per forza di cose dire che siamo tutti uguali nel mondo, perché così vuole la vulgata comune.
Ma non è così. Non siamo tutti uguali. Nella Storia ci sono sempre state civiltà superiori e civiltà inferiori.
E fatico seriamente a pensare che gente che mette corni ai genitali e caccia zebre nella savana possa definirsi un nostro pari.
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Nell’analisi della Storia africana, anche escludendo alcuni che si approcciano partendo da un presunta superiorità etnica basata non si sa bene su cosa, ci sono due enormi errori che quasi sempre si commettono: l’idea che la Storia africana inizi col colonialismo dovuta a scarsissima o nulla conoscenza dei secoli precedenti
Veramente si è detto che questa gente si comporta allo stesso modo da ben prima del colonialismo.
E questo infatti smentisce la tesi che loro sono arretrati a causa nostra.

e l’idea che l’Africa sia un blocco unico e omogeneo che possa essere analizzato tutto insieme, per di più utilizzando una prospettiva eurocentrica.
Senza l’eliminazione di questi due fallaci pilastri culturali diventa inutile qualunque dibattito.
Mai detto che sia un blocco unico. Lo stai dicendo tu.
Io ho detto persino che la situazione africana è un problema perché i confini dei Paesi sono artificiali, in quanto ricalcano le ex-colonie europee e non tengono conto delle differenze e degli odi tribali, che sono causa delle numerose guerre civili.
Guerre civili che durante il governo europeo non ci sono mai state, proprio perché gli europei tenevano separati i vari popoli.
Secondo te il modello di apartheid perché è nato? Per la superiorità della razza bianca? NO.
Il modello di governo ad apartheid è nato proprio per separare etnie che non potevano stare l'una di fianco all'altra, in quanto avrebbero destabilizzato la situazione.
Anche in Africa Orientale Italiana venivano utilizzate per evitare che etiopi e somali potessero uccidersi a vicenda. E infatti ha funzionato alla grande.
Per questo gli europei pacificavano i territori facendo accordi con tutti i capivillaggi, ponendosi al di sopra delle parti e non sponsorizzando nessuno.
Solo dopo, con il neocolonialismo americano, si è avuto il finanziamento delle guerre civili per scopi di profitto.

ma che le nostre colonie avevano dei benefici non ci sono dubbi. Gli abbiamo costruito un bel po strade, ferrovie, infrastrutture. Ma si parla di 100 anni fa. Ma se in Nigeria soffrono la fame e i loschi uomini d'affari si rubano le risorse che basterebbero per svilupparsi qualcosa non torna.
Dai per scontato che se quelle risorse rimanessero nel paese, la Nigeria sarebbe sviluppata.
No, Nomaduk. Non è così.
Quelle persone si fanno rubare le risorse sotto il naso perché non ne comprendono il valore. Non saprebbero che farsene.
Solo i loro governanti capiscono il valore perché sono istruiti, ed infatti prendono mazzette dalla potenza di turno. Vedasi la cleptocrazia di Mobutu nella Repubblica Democratica del Congo (ex-Zaire).
Sono talmente incapaci di essere indipendenti che tolti gli europei, sono finiti indebitati con americani, russi, arabi e cinesi. Specialmente quest'ultimi che negli ultimi anni hanno il controllo dell'Africa orientale.
 

Nomaduk

Well-known member
Registrato
4 Marzo 2022
Messaggi
5,057
Reaction score
3,064
Attenzione, io non ne faccio un discorso di colore della pelle, ma di cultura.
Gli afroamericani e gli afrobritannici sono persone che vivono nel mondo occidentale con i modi di vivere occidentali. Sono nati in occidente e vivono come i bianchi, crescendo in una civiltà moderna.
Questo a differenza dell'Africa nera dove ancora si va avanti a tramandare il tribalismo ed usanze al limite dei Neanderthal.
Basta vedere Pogba e il suo rivolgersi agli sciamani, per rendersi conto dell'inferiorità della cultura di questa gente. Ancora nel 2023 a presso a macumbe e stregoni.

L'Africa è così a causa loro, non a causa degli europei. Erano così anche prima della spartizione dell'Africa avvenuta a fine '800.
Non si possono accusare gli europei di non aver favorito lo sviluppo, quando quel poco di infrastrutture che hanno sono state costruite da noi.
Anche in Giappone a fine '800 ci furono mercanti europei e americani che penetrarono in un Paese arretrato e medioevale ancora basato su Shogun e Dayimio. Eppure, con l'Imperatore Meiji le cose sono cambiate.
Idem la Cina, per anni l'abbiamo sfruttata per i nostri comodi. Ma alla fine hanno imparato, si sono adattati e ci hanno fatto concorrenza, e oggi sono una potenza.
La Corea era una terra di donne di comodo durante l'occupazione del Giappone, eppure oggi la Corea del Sud è una potenza industriale ed un Paese assolutamente moderno.
Idem il Vietnam, che è uscito dalla guerra a metà anni '70 ed oggi è un polo tecnologico di tutto rispetto.

Perché questi Paesi ce l'hanno fatta? In meno tempo dell'Africa per giunta.
Non sarà che forse la cultura e l'operosità di questi popoli è su di un livello superiore alle culture tribali che affollano il continente nero?

Il problema, livestrong, è che dobbiamo per forza di cose dire che siamo tutti uguali nel mondo, perché così vuole la vulgata comune.
Ma non è così. Non siamo tutti uguali. Nella Storia ci sono sempre state civiltà superiori e civiltà inferiori.
E fatico seriamente a pensare che gente che mette corni ai genitali e caccia zebre nella savana possa definirsi un nostro pari.
Tutto giusto ma come mai sankara ha portato il paese più povero del mondo ad avere scuole, acqua e 2 pasti al giorno per tutti, infrastrutture varie e dopo che lo hanno liquidato sono tornati a morire di fame?
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Tutto giusto ma come mai sankara ha portato il paese più povero del mondo ad avere scuole, acqua e 2 pasti al giorno per tutti, infrastrutture varie e dopo che lo hanno liquidato sono tornati a morire di fame?
Te l'ho appena detto: perché sono degli incapaci.
Tolto il singolo illuminato, il resto del popolo non ha la cultura necessaria per andare avanti con le proprie gambe.
Non sanno nemmeno costruire un campo di patate senza l'aiuto di qualcuno.
È chiaro poi che l'aiuto è "condizionato". Nessuno da niente per niente.
E infatti ecco che finiscono per indebitarsi di nuovo con un altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto