- Registrato
- 16 Luglio 2018
- Messaggi
- 3,723
- Reaction score
- 4,748
Sai perché non ci capiamo? Perché per anni ci è stata propinata l'idea che sono dei poveretti che vanno aiutati.secondo me non ci capiamo. Ovvio che gli Europei hanno portato tecniche agricole, eravamo avanti di centinaia di anni. ma che ragionamenti sono? Dire che non hanno imparato niente mi sembra leggermente eccessivo, è il continente a più alta crescita da 40 anni a questa parte. Hanno ancora tante difficoltà, ma non puoi fare il confronto con le società Asiatiche, strutturate da migliaia di anni.
Il confronto con l'Asia ha poco senso soprattutto con la Cina, che è stata la più grande economia del Pianeta per quasi tutta la storia, fino al 1800 circa, quando è iniziato quello che chiamano il secolo della vergogna. Gli asiatici, soprattutto i cinesi, avevano società strutturate basate sul confucianesimo da migliaia di anni.
TUTTE le civiltà hanno cominciato da zero. Anche quella cinese.
Il Giappone alla fine dell'800 non era un paese moderno: era un paese medioevale, guidato da daiymio, signori della guerra e latifondisti, del tutto ignorante di cosa avvenisse nel mondo fuori dai confini. Praticamente era messo molto molto peggio dell'Etiopia degli anni '30.
La Corea non aveva nemmeno un'economia. Era un paese di donne di comodo. Non sto scherzando, i giapponesi usavano le donne coreane per quello.
Il vietnam era una colonia francese ed è uscito dalla guerra a metà anni '70.
La Cina, sebbene sia stata una grandissima civiltà, era un paese poverissimo nel '900, oltre che estremamente arretrato. La dinastia Qing aveva lasciato la società indietro di secoli, e il comunismo ha fatto il resto.
Eppure oggi sono una potenza incredibile.
Come mai queste civiltà si sono evolute in pochissimi decenni? La giungla c'è pure nel sud est asiatico, ma non ha impedito al Vietnam di diventare quello che è.
Non è forse una questione di mentalità? Di operosità? Di civiltà?
Chiediti come mai i cacciatori africani usano ancora le stesse tecniche da secoli. L'isolamento non vuol dire nulla, perché anche i Neanderthal europei erano isolati, ma ciò non ha impedito alla società di evolvere, anche solo nelle tecniche di sopravvivenza.
Aggiungo un video di Feltri, che spiega molto bene la questione razzismo, mettendo a paragone proprio la differenza di approccio tra cinesi e africani.