Fassone:"Lavoriamo per restituire il prestito prima della scadenza".

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
Ma ti pare? Dai gli investimenti fatti erano preventivati e coperti dal bond. Non capisco questo pessimismo

parlo esclusivamente del mercato ovviamente :)
penso che il budget fosse un po' meno di quello speso, e che l'extra budget ci sia già stato
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,321
Reaction score
2,391
Personalmente non sono preoccupato del debito contratto con Eliott o della possibilità di ripagarlo né del rischio di perdere un campione (ma ne abbiamo in rosa?) per il mancato ingresso in Champions. Per come è strutturata questa operazione finanziaria di acquisto e sviluppo del club fa parte del gioco.

Quello che invece mi preoccupa e che ritengo rappresenterà il vero ago della bilancia per capire il futuro di questa gloriosa società è il prossimo calciomercato estivo in caso di qualificazione diretta alla Champions. Fassone fa capire che i proventi assicurati dalla partecipazione alla più importante competizione europea sarebbero investiti in sede di campagna acquisti ma considerate le cifre che attualmente girano sul mercato temo che questo "sforzo" non sarebbe sufficiente. Come giustamente hanno sottolineato altri utenti, è necessario capire se proprietà e management pensano ad un Milan modello Arsenal che, con l'eccezione di quest'anno, partecipa ogni stagione alla Champions per uscire poi puntualmente agli ottavi oppure un Milan che partecipa alla Champions per provare a vincerla. Se, come spero, è vera la seconda ipotesi, è altrettanto necessario essere consci che per i primi 3 anni siano fondamentali investimenti a fondo perduto che vadano oltre le possibilità offerte dal fatturato. Altrimenti il rischio è di fare la fine della Roma, di diventare la classica bella realtà "vorrei ma non posso".
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Personalmente non sono preoccupato del debito contratto con Eliott o della possibilità di ripagarlo né del rischio di perdere un campione (ma ne abbiamo in rosa?) per il mancato ingresso in Champions. Per come è strutturata questa operazione finanziaria di acquisto e sviluppo del club fa parte del gioco.

Quello che invece mi preoccupa e che ritengo rappresenterà il vero ago della bilancia per capire il futuro di questa gloriosa società è il prossimo calciomercato estivo in caso di qualificazione diretta alla Champions. Fassone fa capire che i proventi assicurati dalla partecipazione alla più importante competizione europea sarebbero investiti in sede di campagna acquisti ma considerate le cifre che attualmente girano sul mercato temo che questo "sforzo" non sarebbe sufficiente. Come giustamente hanno sottolineato altri utenti, è necessario capire se proprietà e management pensano ad un Milan modello Arsenal che, con l'eccezione di quest'anno, partecipa ogni stagione alla Champions per uscire poi puntualmente agli ottavi oppure un Milan che partecipa alla Champions per provare a vincerla. Se, come spero, è vera la seconda ipotesi, è altrettanto necessario essere consci che per i primi 3 anni siano fondamentali investimenti a fondo perduto che vadano oltre le possibilità offerte dal fatturato. Altrimenti il rischio è di fare la fine della Roma, di diventare la classica bella realtà "vorrei ma non posso".
Non devono esserci dubbi su questo. Il finanziamento in conto capitale, tramite cessione nominativa o collocamento diretto in borsa titoli di quote non di controllo del capitale del club, annunciato sin dalla prima conferenza stampa da Fassone, costituirà momento saliente della gestione ordinaria del club per i prossimi tre anni almeno. Non avrebbe avuto senso, altrimenti, la acquisizione della quota del 99,93 per cento del capitale. Gli investimenti massicci programmati dall'azionista, mirati alla inversione del ciclo economico ed alla migliore patrimonializzazione del club, hanno lo scopo di ricapitalizzare il club senza perderne il controllo. Fassone, nella sua intervista, e con l'aria consueta di chi non racconta frottole, ha parlato di progetto dei signori di Hong Kong di ricapitalizzare a più del doppio del valore di acquisto entro due anni. Potrebbero avere successo. :)
 

Splendidi Incisivi

New member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,418
Reaction score
125
parlo esclusivamente del mercato ovviamente :)
penso che il budget fosse un po' meno di quello speso, e che l'extra budget ci sia già stato
Fassone, dopo l'acquisto di Biglia -l'ultimo prima dell'arrivo di Kalinic-, disse che ci sarebbe stata ancora una fetta importante di budget; eppure, di quella fetta importante è stato speso quanto? Dieci milioni per Kalinic?
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,483
Reaction score
176
Probabilmente si sono lasciati un margine economico per Gennaio, per eventuali correzioni e/o innesti.

Proveranno a fare il girone d'andata ed il girone di EL con questa rosa e poi, in base agli obbiettivi raggiungibili agiranno di conseguenza sul mercato. Tattica rischiosa, ma evidentemente si saranno fati i loro conti.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Fassone, dopo l'acquisto di Biglia -l'ultimo prima dell'arrivo di Kalinic-, disse che ci sarebbe stata ancora una fetta importante di budget; eppure, di quella fetta importante è stato speso quanto? Dieci milioni per Kalinic?
Siamo più di uno ad averlo fatto notare ma le uniche risposte erano che siamo viziati e vedove di Galliani.
Aveva detto o un top o repartire i soldi su 3 giocatori.
E ora si andare a prendere esterno e mezzala oppure 2 esterni.
Sono sicuro che lo faranno. Mirabelli non è Galliani. Lo sa che abbiamo ancora voragini nella rosa.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,483
Reaction score
176
Siamo più di uno ad averlo fatto notare ma le uniche risposte erano che siamo viziati e vedove di Galliani.
Aveva detto o un top o repartire i soldi su 3 giocatori.
E ora si andare a prendere esterno e mezzala oppure 2 esterni.
Sono sicuro che lo faranno. Mirabelli non è Galliani. Lo sa che abbiamo ancora voragini nella rosa.

Sì, ma non è Mirabelli che decide. Ultimamente l'ho visto parecchio nervoso, basta guardare la presentazione di Kalinic. Mi sembra insoddisfatto.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Sì, ma non è Mirabelli che decide. Ultimamente l'ho visto parecchio nervoso, basta guardare la presentazione di Kalinic. Mi sembra insoddisfatto.

Non decide lui se mettere nuovi soldo ma lui il budget iniziale lo conosceva. Quindi ha fatto le sue valutazioni tenendone conto.
Non posso credere che abbia deciso di lasciarci così.
O allora il budget e diminuito e pure lui e rimasto come un povero co... e in quel caso non avrebbe colpe.
 
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,483
Reaction score
176
Non decide lui se mettere nuovi soldo ma lui il budget iniziale lo conosceva. Quindi ha fatto le sue valutazioni tenendone conto.
Non posso credere che abbia deciso di lasciarci così.
O allora il budget e diminuito e pure lui e rimasto come un povero co... e in quel caso non avrebbe colpe.

Se il bond di Agosto non è stato emesso (e non lo so sinceramente), allora il budget è terminato. Avevamo 55M e ne abbiamo spesi 54 mi pare, al netto delle entrate.
 

z-Traxx

New member
Registrato
26 Luglio 2017
Messaggi
254
Reaction score
5
Abbiamo finito di fare le marchette a Raiola e ora per far una marchetta a Mendes ci ritroviamo con un attacco indecente, quanto bastava un Aubameyang per mettere a posto FINALMENTE dopo anni un reparto che per anni è stato e continua a essere PENOSO, facciamo paura e solletico alle mosche.
 
Alto