Fassone:"Lavoriamo per restituire il prestito prima della scadenza".

Registrato
25 Luglio 2015
Messaggi
5,151
Reaction score
1,773
diciamo che sei un "tantino" ottimista, parlando della squadra. Ad oggi abbiamo un attacco inferiore a Juve,Napoli,Inter e con la Roma ce la giochiamo. Il problema quest'anno è che noi abbiamo l'europa league mentre l'inter no, e questo è un vantaggio non da poco. La roma per me esce facile ai gironi, per cui ce la ritroviamo in europa league, per cui la nostra vera avversaria è lei, per il 4 posto.
Riguardo al nostro parco attaccanti, sinceramente io della Roma non prenderei Strootman ma Naingollan e Perotti.
Dell'inter invece solo Icardi, perché perisic si ricorda di essere un giocatore una partita si e 4 no.
Sul discorso finanziario lasciamo stare, non è un problema attuale ma lo diventerà tra un annetto. Poi ci penseremo.

Si è vero, mi sono clamorosamente dimenticato di Nainggollan, anche se, secondo me, anche noi abbiamo il nostro piccolo Nainggollan se si dimostrerà costante nel tempo e continuerà a crescere: mi riferisco a Kessie ovviamente. A me piace il nostro tridente offensivo titolare: Jack-Kalinic-Suso. Certo non è il tridente dei sogni, ma noi dobbiamo arrivare quarti, non primi. Non credo sia nettamente inferiore a quello dell'Inter, che, è vero, ha Icardi che almeno 20-25 gol li fa sempre, mentre Perisic, come hai detto tu, è dicontinuo, mentre Candreva non lo scambierei mai per Suso. Idem la Roma, ha il bomber (anche se è da vedere se Dzeko ne butterà dentro 30 anche quest'anno), mentre Perotti e Jack più o meno se la giocano, mentre Suso è nettamente superiore a Defrel. Se paragoniamo la nostra difesa con quelle di Inter e Roma il paragone diventa poi imbarazzante, a nostro favore ovviamente. Quindi io sono abbastanza confidente sulla qualificazione in Champions, ma questo poi dipende dalle valutazioni soggettive che ognuno di noi fa di quel tale giocatore o di quel tale organico.
 

The Ripper

Bannato
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
14,537
Reaction score
64
altro che aubameyang e belotti... qui ci siamo spinti anche un po' oltre il budget previsto

male, malissimo.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Stai sereno tanto fra 12 mesi siamo in Lega Pro

Ho analizzato lo scenario peggiore, non ho detto che queste scenario sta per succedere. E un rischio, non una fatalita.
Se invece per te non bisogna nemmeno immaginare che non si possa arrivare in CL fai pure.
Ma il mondo dei sogni non e quello reale eh.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Marco Fassone intervistato in esclusiva dal Guardian. Ecco le parole dell'AD rossonero:"Sono entrato nel progetto con qualche dubbio, all'inizio. Volevo capire bene la loro visione. Poi ho iniziato a capirla. E' un progetto molto emozionante. Probabilmente siamo il club più internazionale d'Italia. Siamo contenti di essere in Europa League e per noi sarà una priorità. Ma la casa del Milan deve essere la Champions. L'obiettivo è quello di essere costantemente in Champions nei prossimi anni. L'ingresso in Champions è l'obiettivo minimo per questa stagione. Il Milan è un gigante che ha dormito per 2-3 anni. Come una Ferrari lasciata in garage. Stiamo lavorando per rimborsare il prestito ad Elliott e lo faremo molto presto. Forse all'inizio del 2018. Il livello di interesse del Milan sui 120 milioni è ovviamente alto ma non è temibile. Nel caso peggiore, Elliott diventerà proprietario del Milan ad ottobre del prossimo anno. Ma questo è solo l'ipotesi peggiore. Ed il futuro del Milan non è nella nebbia. Al 99% andremo avanti con Yonghong Li. Ma nel peggiore dei casi, come detto, c'è Elliott che potrebbe mantenere il Milan e poi rivenderlo. Per la qualificazione alla Champions ho un piano A ed un piano B. Se non ci qualificheremo le spese per il prossimo mercato non potranno essere alto e potremmo vendere uno dei nostri migliori elementi. Ma anche se non entreremo in Champions il club è protetto. Per quest'anno e per l'anno prossimo abbiamo messo in conto perdite più alte. L'acquisto del Milan è stato il più costoso della storia del calcio, dopo quello per il Manchester. La speranza è che nel giro di 2-3 anni massimo il club valga il doppio rispetto a quanto è stato pagato. All'inizio i tifosi si chiedessero chi fossero questi ragazzi cinesi, ma ora conoscono tutti. A Crotone molti tifosi del Milan hanno voluto fare foto con Han Li. Yonghong Li non è venuto qui per fare delle speculazioni. E' arrivato per rendere il club nuovamente competitivo. E sta investendo i suoi soldi. Con Mirabelli abbiamo deciso di fare una grande rivoluzione della rosa in questa stagione. L'anno prossimo saremo in grado di cambiare 2 o 3 giocatori che magari non hanno reso secondo le aspettative. Questo secondo noi è un rischio calcolato".
Le dichiarazioni di Fassone non devono stupire o allarmare. Da buon manager, e rispondendo alle legittime sollecitazioni del suo interlocutore, si è spinto a delineare uno scenario estremo, quello che si verificherebbe se si determinassero contemporaneamente tutti i fattori sfavorevoli di andamento della gestione economica e finanziaria del club nei prossimi quattordici mesi, e non avessero effetto simultaneamente tutti gli strumenti prevedibili per attenuarne gli effetti, o porvi rimedio, o modificarne il corso. Uno scenario definibile come catastrofico, suggestivo alle orecchie del suo uditore, o dei suoi lettori, ma che non cessa per ciò stesso di essere sommamente improbabile. Lo spauracchio Elliott, che tanto suggestiona il pubblico, ad esempio, con buona probabilità verrà rimosso tra qualche mese, come annunciato da Fassone, attraverso una rinegoziazione del debito con Elliott o altro istituto finanziario, tramite un nuovo impegno che preveda l'allungamento dei tempi di rimborso del prestito ed il pagamento di tassi di interesse, o la rimodulazione della garanzia pignoratizia per liberare quote di patrimonio dal vincolo. Dobbiamo ricordare la urgenza ed eccezionalità del prestito ponte concesso da Elliott nella drammatica ristrettezza dei tempi seguita al mancato closing, il secondo, il 3 marzo scorso, con contenuti tempi di istruttoria della pratica, esaurita con una certa sommarieta', che ha inevitabilmente accresciuto il rischio finanziario del creditore, tradotto infine in un più alto tasso di interesse. Ora, il compimento della operazione di acquisizione del club, e i primi effetti dei corposi investimenti effettuati, hanno già determinato una ripatrimonializzazione consistente del club e l'inversione del ciclo economico, riducendo nei fatti il livello di rischio finanziario, che può essere ora coperto da tassi di interesse più bassi e più ampi tempi di rimborso del capitale prestato. Quanto alla paventata cessione di giocatori nella estrema ipotesi di mancata qualificazione del club, essa deve considerarsi l'effetto inevitabile ed automatico del meccanismo connesso ai mancati targets previsti dal futuro voluntary agreement con UEFA, non la scelta indefettibile del management, che ad essa potrà ovviare con una più ampia capitalizzazione del club, resa possibile dalla programmata collocazione del capitale in una Borsa asiatica, ipotesi che Fassone stesso, più volte, ha indicato quale scenario naturale di un certo corso imprenditoriale del nostro club. Quel raddoppio di valore del capitale, cui allude il nostro AD, che non coincide con la evoluzione del fatturato, essendo un valore finanziario e non economico, è da annettere proprio a questo fondamentale passaggio, che servirà a consolidare il patrimonio, ed apportarvi flussi di cassa pronti per ulteriori investimenti, tra cui, essenziale per chi scrive, quello relativo al nuovo stadio di proprietà, che costituirà punto di partenza di uno sviluppo stabile ed autofinanziato. Vediamo, il viaggio è appena iniziato. :)
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Ragazzi io non sono preoccupato. Ha ufficializzato quello che noi sapevamo già, cioè se non arriviamo in Champions, sarà un disastro.
E noi quest'anno ce la giochiamo con la Roma per il quarto posto, in più ce la giochiamo anche in Europa League, le possibilità ci sono eccome. Se poi non succederà, Gigio tanto champions o no è già venduto (la clausola il Real o il PSG, visti i prezzi di quest'anno,la pagano in un minuto), quindi i soldi li recuperiamo da lui. Certo mi viene da dire, se nn arriviamo in champions e dobbiamo vendere un top, vuol dire indebolirsi e non entrarci neanche l'anno successivo, ma adesso nn pensiamoci e lottiamo tutti insieme per questo traguardo...
 
Registrato
11 Agosto 2012
Messaggi
6,160
Reaction score
889
Il punto è che senza nessun ulteriore innesto, il 4° posto non è per niente scontato. Qualche calcolo qui, nel caso in cui nn ci siano piu entrate dal punto di vista tecnico, è stato fatto male.
 

krull

New member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
5,437
Reaction score
28
Le dichiarazioni di Fassone non devono stupire o allarmare. Da buon manager, e rispondendo alle legittime sollecitazioni del suo interlocutore, si è spinto a delineare uno scenario estremo, quello che si verificherebbe se si determinassero contemporaneamente tutti i fattori sfavorevoli di andamento della gestione economica e finanziaria del club nei prossimi quattordici mesi, e non avessero effetto simultaneamente tutti gli strumenti prevedibili per attenuarne gli effetti, o porvi rimedio, o modificarne il corso. Uno scenario definibile come catastrofico, suggestivo alle orecchie del suo uditore, o dei suoi lettori, ma che non cessa per ciò stesso di essere sommamente improbabile. Lo spauracchio Elliott, che tanto suggestiona il pubblico, ad esempio, con buona probabilità verrà rimosso tra qualche mese, come annunciato da Fassone, attraverso una rinegoziazione del debito con Elliott o altro istituto finanziario, tramite un nuovo impegno che preveda l'allungamento dei tempi di rimborso del prestito ed il pagamento di tassi di interesse, o la rimodulazione della garanzia pignoratizia per liberare quote di patrimonio dal vincolo. Dobbiamo ricordare la urgenza ed eccezionalità del prestito ponte concesso da Elliott nella drammatica ristrettezza dei tempi seguita al mancato closing, il secondo, il 3 marzo scorso, con contenuti tempi di istruttoria della pratica, esaurita con una certa sommarieta', che ha inevitabilmente accresciuto il rischio finanziario del creditore, tradotto infine in un più alto tasso di interesse. Ora, il compimento della operazione di acquisizione del club, e i primi effetti dei corposi investimenti effettuati, hanno già determinato una ripatrimonializzazione consistente del club e l'inversione del ciclo economico, riducendo nei fatti il livello di rischio finanziario, che può essere ora coperto da tassi di interesse più bassi e più ampi tempi di rimborso del capitale prestato. Quanto alla paventata cessione di giocatori nella estrema ipotesi di mancata qualificazione del club, essa deve considerarsi l'effetto inevitabile ed automatico del meccanismo connesso ai mancati targets previsti dal futuro voluntary agreement con UEFA, non la scelta indefettibile del management, che ad essa potrà ovviare con una più ampia capitalizzazione del club, resa possibile dalla programmata collocazione del capitale in una Borsa asiatica, ipotesi che Fassone stesso, più volte, ha indicato quale scenario naturale di un certo corso imprenditoriale del nostro club. Quel raddoppio di valore del capitale, cui allude il nostro AD, che non coincide con la evoluzione del fatturato, essendo un valore finanziario e non economico, è da annettere proprio a questo fondamentale passaggio, che servirà a consolidare il patrimonio, ed apportarvi flussi di cassa pronti per ulteriori investimenti, tra cui, essenziale per chi scrive, quello relativo al nuovo stadio di proprietà, che costituirà punto di partenza di uno sviluppo stabile ed autofinanziato. Vediamo, il viaggio è appena iniziato. :)

Fassone però non ha parlato di rinegoziazione o di rifinanziamento del debito. Ha parlato di estinzione. Il che mi sembra molto più positivo...o ho capito male?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Fassone però non ha parlato di rinegoziazione o di rifinanziamento del debito. Ha parlato di estinzione. Il che mi sembra molto più positivo...o ho capito male?
Ha parlato di chiusura della posizione con Elliott, si. :)
 
Alto