Facciamo chiarezza su Bonucci.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,142
Reaction score
4,044
Analisi perfetta di tutti ragazzi complimenti .

Mi permetto di aggiungere che Nesta è diventato Nesta perchè era un fuoriclasse assoluto ma anche perchè aveva al suo fianco un certo Maldini , Stam , Seedorf , Pirlo , Kaka ecc ecc.

Prendi Bonucci e mettilo ipoteticamente in quel Milan , l'avremmo paragonato ad un Dio . E' e sarà sempre cosi ... il contesto fa la differenza .
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Io sono pronto a prendermi gli insulti, dato che tutti, opinionisti compresi lo sostengono, ma esprimo solo la mia personalissima opinione: per me Bonucci bravo ad impostare è una leggenda che non ha un capo ne una fine. Ha dimostrato di avere un piede leggermente migliore della media dei difensori, è innegabile. Ma analizzando tecnicamente le giocate in costruzione non fa nulla che tantissimi altri difensori non sappiano fare: un cambio di gioco ad un esterno smarcato, un passaggio rasoterra ad un giocatore spalle alla porta e così via. Molti di questi sono sbagliati, ma non solo da quando è al Milan, cerco di fare un'analisi globale. Se dovessi fare una percentuale direi 60 e 40 tra riusciti e sbagliati. Da quello che vedo ci sono molti difensori in grado di fare quello che fa Bonucci, giocate semplici per l'appunto. E altresì vero che ricordo almeno 5 giocate con le quali ha mandato in porta un compagno, stando sulla linea della trequarti, e questo è dovuto alla lieve superiorità tecnica rispetto agli altri difensori, ma non credo questo basti a definirlo bravo in impostazione. Per me parlare di Bonucci centrocampista prestato alla difesa non ha senso, senza offesa. Lui deve impostare, grazie a queste caratteristiche, solo come ultima opzione e dopo che le più intelligenti che sono state percorse non hanno fruttato. Il gioco però cambia radicalmente quando a impostare è un difensore, per questo i movimenti dei compagni vanno adattati in funzione di questo: è impensabile giocare come se stesse impostando Biglia o Pirlo (questo è un problema di Montella). Non viene calcolata la lentezza, il non essere in grado di saltare l'uomo o di smarcarsi con i movimenti senza palla. Oggi giorno i passaggi li sanno fare tutti i difensori, almeno i passaggi che fa Bonucci. Per me in due cose eccelle Leonardo, a patto che la squadra sia compatta: in impostazioni possiede una tecnica di calcio non comune ai difensori, in particolare per quanto riguarda il rapporto potenza/precisione. La seconda: in fase difensiva è uno dei migliori ad anticipare alto a centrocampo e a leggere le linee di passaggio.
Passiamo ora ai difetti, almeno per me: posizione del corpo quando viene puntato, lentezza in tutto, incapacità di difendere in campo aperto.
Ultimo appunto che non sento mai citare da nessuno in tv: se è così bravo a giocare con i piedi e ad impostare, ma ha parecchie lacune in difesa (ed è evidente), come mai nessuno lo mette/ lo ha mai messo stabilmente davanti alla difesa, lasciando spazio nei 3 o 4 dietro per chi sa fare esclusivamente quello di mestiere? Un pò come David Luiz al primo Chelsea.
Per me questi sono i pregi e i difetti di Bonucci e mettendo tutto insieme lo considero un difensore nella media. Il mio essere duro con lui dipende da due cose: la valutazione che gli viene attribuita e che palesemente si attribuisce, e il suo atteggiamento.
Questa è la mia opinione, parlo in funzione di quello che ho visto fare a Bonucci, poi potrò sbagliare ci mancherebbe.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,903
Reaction score
4,629
Ti prego non lo nominare più sandro che' mi prende a male.
Quell'ultimo giorno di mercato lo ricordo ancora!!!Era il 31 agosto del 2002 ed ero al mare con amici fisicamente ma mentalmente ma ero nel 'mio mondo' a seguire via radio quella trattativa incredibile che sognavo da settimane.
All'annuncio della notizia via etere non ti dico che gioia. Sapevo era il più grande difensore in circolazione e sapevo che con lui avremmo vinto tutto.
Un alieno!!!!
Lo adoravo dai tempi della lazio da quando al fianco di ***** trasformò quella difesa .

Concordo e pure io ricordo il suo arrivo come ieri..l'acquisto per il qual ho goduto di più in vita mia insieme a quello di Baggio
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,724
Reaction score
20,255
Io sono pronto a prendermi gli insulti, dato che tutti, opinionisti compresi lo sostengono, ma esprimo solo la mia personalissima opinione: per me Bonucci bravo ad impostare è una leggenda che non ha un capo ne una fine. Ha dimostrato di avere un piede leggermente migliore della media dei difensori, è innegabile. Ma analizzando tecnicamente le giocate in costruzione non fa nulla che tantissimi altri difensori non sappiano fare: un cambio di gioco ad un esterno smarcato, un passaggio rasoterra ad un giocatore spalle alla porta e così via. Molti di questi sono sbagliati, ma non solo da quando è al Milan, cerco di fare un'analisi globale. Se dovessi fare una percentuale direi 60 e 40 tra riusciti e sbagliati. Da quello che vedo ci sono molti difensori in grado di fare quello che fa Bonucci, giocate semplici per l'appunto. E altresì vero che ricordo almeno 5 giocate con le quali ha mandato in porta un compagno, stando sulla linea della trequarti, e questo è dovuto alla lieve superiorità tecnica rispetto agli altri difensori, ma non credo questo basti a definirlo bravo in impostazione. Per me parlare di Bonucci centrocampista prestato alla difesa non ha senso, senza offesa. Lui deve impostare, grazie a queste caratteristiche, solo come ultima opzione e dopo che le più intelligenti che sono state percorse non hanno fruttato. Il gioco però cambia radicalmente quando a impostare è un difensore, per questo i movimenti dei compagni vanno adattati in funzione di questo: è impensabile giocare come se stesse impostando Biglia o Pirlo (questo è un problema di Montella). Non viene calcolata la lentezza, il non essere in grado di saltare l'uomo o di smarcarsi con i movimenti senza palla. Oggi giorno i passaggi li sanno fare tutti i difensori, almeno i passaggi che fa Bonucci. Per me in due cose eccelle Leonardo, a patto che la squadra sia compatta: in impostazioni possiede una tecnica di calcio non comune ai difensori, in particolare per quanto riguarda il rapporto potenza/precisione. La seconda: in fase difensiva è uno dei migliori ad anticipare alto a centrocampo e a leggere le linee di passaggio.
Passiamo ora ai difetti, almeno per me: posizione del corpo quando viene puntato, lentezza in tutto, incapacità di difendere in campo aperto.
Ultimo appunto che non sento mai citare da nessuno in tv: se è così bravo a giocare con i piedi e ad impostare, ma ha parecchie lacune in difesa (ed è evidente), come mai nessuno lo mette/ lo ha mai messo stabilmente davanti alla difesa, lasciando spazio nei 3 o 4 dietro per chi sa fare esclusivamente quello di mestiere? Un pò come David Luiz al primo Chelsea.
Per me questi sono i pregi e i difetti di Bonucci e mettendo tutto insieme lo considero un difensore nella media. Il mio essere duro con lui dipende da due cose: la valutazione che gli viene attribuita e che palesemente si attribuisce, e il suo atteggiamento.
Questa è la mia opinione, parlo in funzione di quello che ho visto fare a Bonucci, poi potrò sbagliare ci mancherebbe.

Anche il mito di Bonucci "scarso a marcare" però andrebbe sfatato.
Rimanendo solo all'ultima stagione, è stato il leader di una difesa che ha subito 42 goal in un'intera stagione, 27 in campionato, subendone zero contro una squadra che schierava Messi Suarez e Neymar.

Come sempre si cercano estremismi assurdi e senza senso. Bonucci è uno dei più forti difensori del mondo, ha le sue caratteristiche (tecnica sopra la media ma non è veloce, straordinario tempismo e concentrazione, eccetera) ma prima di tutto nella vita contano i risultati e non le chiacchiere e su questo piano la carriera di Bonucci parla chiaro.

Certo poi non può difendere da solo, ha bisogno di una squadra che difenda in modo organizzato e corale intorno a lui, ma è come dire che l'acqua è bagnata.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,519
Reaction score
39,370
Io sono pronto a prendermi gli insulti, dato che tutti, opinionisti compresi lo sostengono, ma esprimo solo la mia personalissima opinione: per me Bonucci bravo ad impostare è una leggenda che non ha un capo ne una fine. Ha dimostrato di avere un piede leggermente migliore della media dei difensori, è innegabile. Ma analizzando tecnicamente le giocate in costruzione non fa nulla che tantissimi altri difensori non sappiano fare: un cambio di gioco ad un esterno smarcato, un passaggio rasoterra ad un giocatore spalle alla porta e così via. Molti di questi sono sbagliati, ma non solo da quando è al Milan, cerco di fare un'analisi globale. Se dovessi fare una percentuale direi 60 e 40 tra riusciti e sbagliati. Da quello che vedo ci sono molti difensori in grado di fare quello che fa Bonucci, giocate semplici per l'appunto. E altresì vero che ricordo almeno 5 giocate con le quali ha mandato in porta un compagno, stando sulla linea della trequarti, e questo è dovuto alla lieve superiorità tecnica rispetto agli altri difensori, ma non credo questo basti a definirlo bravo in impostazione. Per me parlare di Bonucci centrocampista prestato alla difesa non ha senso, senza offesa. Lui deve impostare, grazie a queste caratteristiche, solo come ultima opzione e dopo che le più intelligenti che sono state percorse non hanno fruttato. Il gioco però cambia radicalmente quando a impostare è un difensore, per questo i movimenti dei compagni vanno adattati in funzione di questo: è impensabile giocare come se stesse impostando Biglia o Pirlo (questo è un problema di Montella). Non viene calcolata la lentezza, il non essere in grado di saltare l'uomo o di smarcarsi con i movimenti senza palla. Oggi giorno i passaggi li sanno fare tutti i difensori, almeno i passaggi che fa Bonucci. Per me in due cose eccelle Leonardo, a patto che la squadra sia compatta: in impostazioni possiede una tecnica di calcio non comune ai difensori, in particolare per quanto riguarda il rapporto potenza/precisione. La seconda: in fase difensiva è uno dei migliori ad anticipare alto a centrocampo e a leggere le linee di passaggio.
Passiamo ora ai difetti, almeno per me: posizione del corpo quando viene puntato, lentezza in tutto, incapacità di difendere in campo aperto.
Ultimo appunto che non sento mai citare da nessuno in tv: se è così bravo a giocare con i piedi e ad impostare, ma ha parecchie lacune in difesa (ed è evidente), come mai nessuno lo mette/ lo ha mai messo stabilmente davanti alla difesa, lasciando spazio nei 3 o 4 dietro per chi sa fare esclusivamente quello di mestiere? Un pò come David Luiz al primo Chelsea.
Per me questi sono i pregi e i difetti di Bonucci e mettendo tutto insieme lo considero un difensore nella media. Il mio essere duro con lui dipende da due cose: la valutazione che gli viene attribuita e che palesemente si attribuisce, e il suo atteggiamento.
Questa è la mia opinione, parlo in funzione di quello che ho visto fare a Bonucci, poi potrò sbagliare ci mancherebbe.

I pregi che ha glieli dobbiamo riconoscere : è uno dei più forti difensori nel vedere ( ribadisco vedere , un passaggio prima si vede e poi si effettua) passaggi in verticale, laddove il difensore medio si limita ad allargare sul terzino o , peggio, scarica dietro al portiere.
In serie A sai chi è migliorato tantissimo sotto questo aspetto ? Koulibaly. Ma lì grande merito è di sarri.
Il 90 % dei difensori in circolazione si limita al passaggio banale che rallenta a dismisura la manovra.
Bonucci interpreta il ruolo di difensore centrale in modo moderno.
I difetti che tu hai sottolineato glieli riconosciamo tutti.
Nel calcio la cosa più difficile è fare ciò che sarebbe indispensabile : giocare in verticale.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,519
Reaction score
39,370
Anche il mito di Bonucci "scarso a marcare" però andrebbe sfatato.
Rimanendo solo all'ultima stagione, è stato il leader di una difesa che ha subito 42 goal in un'intera stagione, 27 in campionato, subendone zero contro una squadra che schierava Messi Suarez e Neymar.

Come sempre si cercano estremismi assurdi e senza senso. Bonucci è uno dei più forti difensori del mondo, ha le sue caratteristiche (tecnica sopra la media ma non è veloce, straordinario tempismo e concentrazione, eccetera) ma prima di tutto nella vita contano i risultati e non le chiacchiere e su questo piano la carriera di Bonucci parla chiaro.

Certo poi non può difendere da solo, ha bisogno di una squadra che difenda in modo organizzato e corale intorno a lui, ma è come dire che l'acqua è bagnata.

Non è come dire l'acqua bagnata perchè barzagli l'1vs1 lo reggeva e lo sopportava, bonucci l'1vs1 non riesce a gestirlo.
Sono dati di fatto e lo abbiamo visto nel derby come vecino lo abbia mandato al bar e lui si è girato col sedere come un pivello.
Era il secondo difensore in uscita e avrebbe dovuto collaborare col compagno, intervenire in seconda battuta dopo che l'interista si è allungato la palla per poi soffiargliela e invece è finito con il sedere per terra come spesso gli succede.
Il grande difensore ti manda dove vuole lui e poi ti soffia pure la palla.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,519
Reaction score
39,370
Anche il mito di Bonucci "scarso a marcare" però andrebbe sfatato.
Rimanendo solo all'ultima stagione, è stato il leader di una difesa che ha subito 42 goal in un'intera stagione, 27 in campionato, subendone zero contro una squadra che schierava Messi Suarez e Neymar.

Come sempre si cercano estremismi assurdi e senza senso. Bonucci è uno dei più forti difensori del mondo, ha le sue caratteristiche (tecnica sopra la media ma non è veloce, straordinario tempismo e concentrazione, eccetera) ma prima di tutto nella vita contano i risultati e non le chiacchiere e su questo piano la carriera di Bonucci parla chiaro.

Certo poi non può difendere da solo, ha bisogno di una squadra che difenda in modo organizzato e corale intorno a lui, ma è come dire che l'acqua è bagnata.

Minuto tre : indeciso se uscire o meno lo fa coi tempi sbagliati, con la postura sbagliata e anzichè fare un raddoppio permette a vecino di bruciare un raddoppio.
Lettura sbagliatissima.
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Anche il mito di Bonucci "scarso a marcare" però andrebbe sfatato.
Rimanendo solo all'ultima stagione, è stato il leader di una difesa che ha subito 42 goal in un'intera stagione, 27 in campionato, subendone zero contro una squadra che schierava Messi Suarez e Neymar.

Come sempre si cercano estremismi assurdi e senza senso. Bonucci è uno dei più forti difensori del mondo, ha le sue caratteristiche (tecnica sopra la media ma non è veloce, straordinario tempismo e concentrazione, eccetera) ma prima di tutto nella vita contano i risultati e non le chiacchiere e su questo piano la carriera di Bonucci parla chiaro.

Certo poi non può difendere da solo, ha bisogno di una squadra che difenda in modo organizzato e corale intorno a lui, ma è come dire che l'acqua è bagnata.

Scusami eh, ma dove ho scritto difetti hai letto scarso a marcare (peraltro espressione generica e poco chiarificatrice)?
Io ho fatto una, PERSONALISSIMA, analisi di pregi e difetti traendone una conclusione: si può essere d'accordo o meno, ma se mi viene a dire "come al solito si cercano estremismi senza senso" non hai capito nulla del mio intervento, senza offesa > Più che elencare punto per punto pregi e difetti non so cosa devo fare per non essere estremista, manco avessi scritto una riga dicendo solo che Bonucci non sa fare nulla. Puoi non essere d'accordo ma queste non sono chiacchiere, è un'analisi condivisibile o meno. Inoltre non è come dire acqua bagnata perchè esistono difensori che si trovano da soli o con ampi spazi da gestire, sono i grandi difensori, quelli che ci riescono e Bonucci non è tr aloro. Ad ogni modo sono il primo a sperare che abbiate ragione voi, di certo sono stufo di sentire i gobbi ridacchiare per i 42 milioni e i 7,5 di stipendio.


I pregi che ha glieli dobbiamo riconoscere : è uno dei più forti difensori nel vedere ( ribadisco vedere , un passaggio prima si vede e poi si effettua) passaggi in verticale, laddove il difensore medio si limita ad allargare sul terzino o , peggio, scarica dietro al portiere.
In serie A sai chi è migliorato tantissimo sotto questo aspetto ? Koulibaly. Ma lì grande merito è di sarri.
Il 90 % dei difensori in circolazione si limita al passaggio banale che rallenta a dismisura la manovra.
Bonucci interpreta il ruolo di difensore centrale in modo moderno.
I difetti che tu hai sottolineato glieli riconosciamo tutti.
Nel calcio la cosa più difficile è fare ciò che sarebbe indispensabile : giocare in verticale.

Concordo abbastanza con questa analisi (infatti anche io ho detto che è uno dei migliori nelle letture, in particolare in difesa secondo me, le famose linee di passaggio; si vede ad occhio nudo che in impostazione nota linee di passaggio non comuni per un difensore, ma poi farlo è tutt'altra roba) sulla verticalità e sul tentativo, difficilissimo, di interpretare il ruolo in maniera moderna, che però io non condivido come concetto. Il vedere la verticalità, dote che gli riconosco, (ma non quella di effettuare passaggi verticali ad alto coefficiente di difficoltà) io la associo ad uno dei suoi pregi: la potenza e la discreta precisione di calcio. Il problema è che questa dote difficilmente porta benifici tangibili e concreti per i compagni. Questo per dire che Bonucci in una squadra non di primo livello, come noi ora, è paradossalmente tanto inutile quanto sprecato, almeno secondo me.
 
Registrato
6 Marzo 2016
Messaggi
2,956
Reaction score
21
Non è come dire l'acqua bagnata perchè barzagli l'1vs1 lo reggeva e lo sopportava, bonucci l'1vs1 non riesce a gestirlo.
Sono dati di fatto e lo abbiamo visto nel derby come vecino lo abbia mandato al bar e lui si è girato col sedere come un pivello.
Era il secondo difensore in uscita e avrebbe dovuto collaborare col compagno, intervenire in seconda battuta dopo che l'interista si è allungato la palla per poi soffiargliela e invece è finito con il sedere per terra come spesso gli succede.
Il grande difensore ti manda dove vuole lui e poi ti soffia pure la palla.

Non sarei stato in grado di esprimermi meglio. E' proprio quello che penso.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,519
Reaction score
39,370
Scusami eh, ma dove ho scritto difetti hai letto scarso a marcare (peraltro espressione generica e poco chiarificatrice)?
Io ho fatto una, PERSONALISSIMA, analisi di pregi e difetti traendone una conclusione: si può essere d'accordo o meno, ma se mi viene a dire "come al solito si cercano estremismi senza senso" non hai capito nulla del mio intervento, senza offesa > Più che elencare punto per punto pregi e difetti non so cosa devo fare per non essere estremista, manco avessi scritto una riga dicendo solo che Bonucci non sa fare nulla. Puoi non essere d'accordo ma queste non sono chiacchiere, è un'analisi condivisibile o meno. Inoltre non è come dire acqua bagnata perchè esistono difensori che si trovano da soli o con ampi spazi da gestire, sono i grandi difensori, quelli che ci riescono e Bonucci non è tr aloro. Ad ogni modo sono il primo a sperare che abbiate ragione voi, di certo sono stufo di sentire i gobbi ridacchiare per i 42 milioni e i 7,5 di stipendio.




Concordo abbastanza con questa analisi (infatti anche io ho detto che è uno dei migliori nelle letture, in particolare in difesa secondo me, le famose linee di passaggio; si vede ad occhio nudo che in impostazione nota linee di passaggio non comuni per un difensore, ma poi farlo è tutt'altra roba) sulla verticalità e sul tentativo, difficilissimo, di interpretare il ruolo in maniera moderna, che però io non condivido come concetto. Il vedere la verticalità, dote che gli riconosco, (ma non quella di effettuare passaggi verticali ad alto coefficiente di difficoltà) io la associo ad uno dei suoi pregi: la potenza e la discreta precisione di calcio. Il problema è che questa dote difficilmente porta benifici tangibili e concreti per i compagni. Questo per dire che Bonucci in una squadra non di primo livello, come noi ora, è paradossalmente tanto inutile quanto sprecato, almeno secondo me.

Assolutamente d'accordo.
Mi piace infatti descrivere bonucci cosi :è la fase difensiva che esalta bonucci e non bonucci che esalta la fase difensiva.
Bonucci è la poesia della difesa, non sarà mai la prosa.
 
Alto