F1 2022 - GP Miami - Domenica 8 maggio ore 21,30

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,622
Reaction score
3,706
Mi scuso, effettivamente rileggendomi devo esserti sembrato un ********* :D

Perdonami, se ricapiterà cercherò di essere meno suscettibile al tema Lewis (mi fa ancora male il modo in cui è terminato quel mondiale, anche se immagino che tu goda ancora :D ) .

Comunque Russel ha fatto un errore ed ha abortito il giro (che gli avrebbe già permesso di qualificarsi senza errore in stile Verstappen), dalle sue stesse parole e dell’ingegnere hanno cercato di cambiare assetto all’ultimo ma non sono riusciti a ritrovarsi nelle temperature differenti dal giorno prima. Quest’anno la Mercedes è questa, nessun complotto o malafede.

Mi scuso ancora ;)

TI ringrazio
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,047
Se ad Hamilton più avanti daranno una vettura migliore potrà dire la sua come sempre. Se la Mercedes rimarrà questa nemmeno lui potrà fare miracoli.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,055
Reaction score
1,965
Sarei curioso di vedere Hamilton, Verstappen, Leclerc, Alonso e Vettel gareggiare con la stessa auto.
Chi la spunterebbe?

@Buciadignho e @Roten1896 cosa ne pensate?
Per me se la giocherebbero Hamilton, Verstappen e Leclerc. Probabilmente oggi vincerebbe Verstappen.
Se invece prendiamo l'Alonso di una decina di anni fa punterei su di lui. Ma adesso non è più quello di un tempo.

Poi dipenderebbe anche dal tipo di macchina utilizzata: macchina perfetta? Macchina meno competitiva? Cambierebbe qualcosina
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,335
Reaction score
18,047
Per me se la giocherebbero Hamilton, Verstappen e Leclerc. Probabilmente oggi vincerebbe Verstappen.
Se invece prendiamo l'Alonso di una decina di anni fa punterei su di lui. Ma adesso non è più quello di un tempo.

Poi dipenderebbe anche dal tipo di macchina utilizzata: macchina perfetta? Macchina meno competitiva? Cambierebbe qualcosina

Diciamo sulla Ferrari attuale.
 

Pit96

Senior Member
Registrato
2 Luglio 2016
Messaggi
10,055
Reaction score
1,965
Diciamo sulla Ferrari attuale.
Ad oggi direi:

Verstappen
Hamilton
Leclerc

Alonso

Vettel

I primi tre molto vicini.
Se dovessimo prendere ogni pilota all'apice della carriera:

Alonso
Hamilton
Verstappen
Vettel-Leclerc

In difesa di Charles c'è da dire che questa è la sua prima vera stagione con una macchina competitiva, ha ancora tutto da prendersi
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Sarei curioso di vedere Hamilton, Verstappen, Leclerc, Alonso e Vettel gareggiare con la stessa auto.
Chi la spunterebbe?

@Buciadignho e @Roten1896 cosa ne pensate?
A parità di macchina, pero' bisogna sempre tener conto del "sederone" del pilota e delle modifiche (anche questo é essere pilota).

Allora, mi risulta difficile pronunciarmi su Verstappen e su Leclerc, perché per me non hanno ancora raggiunto l'apice della carriera. Credo che il massimo un pilota lo da tra i 30 ed i 34 anni, dopo che si aggiunge al talento la giusta esperienza. Sono valutazioni che faremo tra una decina di anni.

Resto convinto che a parità di età, quelli che più mi hanno colpito sono stati Hamilton e Verstappen ( :mad: ), Lewis lo seguo da quando era in f2 e ricordo che subito pensammo (io e mio fratello) che questo era destinato a grandissime cose, una cosa mai vista per quanto mi riguarda, e cose che ha fatto vedere anche in seguito. In molti si sono scordati di che razza di pilota fosse all'inizio, talento generazionale.

Max invece é ancora scolpito sulla nostra testa perché più vivo, lo odio come non mai, tifo Leclerc e gioisco quando gli scoppia il motore :D , ma signori questo é un fenomeno in tutto e per tutto. Veramente come precocità non c'é mai stato nessuno come lui, ma bisogna anche dire che sicuramente il percorso sarebbe stato totalmente difficile senza le conoscenze del paparino. Vediamo che carriera farà e se sarà abbastanza fortunato da trovarsi nel posto giusto al momento giusto.

Poi c'é Fernando, che ho adorato alla Renault e poi ho capito che razza di personaggio sia (come é forse anche giusto che sia) alla Mclaren. Forte eh, anzi fortissimo, ma secondo me, come talento puro é un pizzico inferiore a quei due.

Vettel non c'é bisogno neanche di tirarlo fuori.

Leclerc é secondo me inferiore ad Alonso, ma di gran lunga superiore a Vettel. Il talento c'é, la testa pure ed ora per lui anche finalemente la macchina. Credo e spero che almeno un paio di mondiali li porterà a casa.

Metterei nel miscuglio anche Russel e Norris.

Le mie valutazioni si basano su quanto ho potuto osservare in questi 20 anni in cui seguo la f1. Le valutazioni le faccio tenendo conto soprattutto del tempo in qualifica, della differenza tra compagni di squadra e dell'adattabilità a tutte le condizioni meteorologiche (soprattutto pioggia).
 
Ultima modifica:
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,039
Reaction score
34,532
A parità di macchina, pero' bisogna sempre tener conto del "sederone" del pilota e delle modifiche (anche questo é essere pilota).

Allora, mi risulta difficile pronunciarmi su Verstappen e su Leclerc, perché per me non hanno ancora raggiunto l'apice della carriera. Credo che il massimo un pilota lo da tra i 30 ed i 34 anni, dopo che si aggiunge al talento la giusta esperienza. Sono valutazioni che faremo tra una decina di anni.

Resto convinto che a parità di età, quelli che più mi hanno colpito sono stati Hamilton e Verstappen :)mad:), Lewis lo seguo da quando era in f2 e ricordo che subito pensammo (io e mio fratello) che questo era destinato a grandissime cose, una cosa mai vista per quanto mi riguarda, e cose che ha fatto vedere anche in seguito. In molti si sono scordati di che razza di pilota fosse all'inizio, talento generazionale.

Max invece é ancora scolpito sulla nostra testa perché più vivo, lo odio come non mai, tifo Leclerc e gioisco quando gli scoppia il motore :D , ma signori questo é un fenomeno in tutto e per tutto. Veramente come precocità non c'é mai stato nessuno come lui, ma bisogna anche dire che sicuramente il percorso sarebbe stato totalmente difficile senza le conoscenze del paparino. Vediamo che carriera farà e se sarà abbastanza fortunato da trovarsi nel posto giusto al momento giusto.

Poi c'é Fernando, che ho adorato alla Renault e poi ho capito che razza di personaggio sia (come é forse anche giusto che sia) alla Mclaren. Forte eh, anzi fortissimo, ma secondo me, come talento puro é un pizzico inferiore a quei due.

Vettel non c'é bisogno neanche di tirarlo fuori.

Leclerc é secondo me inferiore ad Alonso, ma di gran lunga superiore a Vettel. Il talento c'é, la testa pure ed ora per lui anche finalemente la macchina. Credo e spero che almeno un paio di mondiali li porterà a casa.

Metterei nel miscuglio anche Russel e Norris.

Le mie valutazioni si basano su quanto ho potuto osservare in questi 20 anni in cui seguo la f1. Le valutazioni le faccio tenendo conto soprattutto del tempo in qualifica, della differenza tra compagni di squadra e dell'adattabilità a tutte le condizioni meteorologiche (soprattutto pioggia).
Il bravo pilota contribuisce anche a migliorare l'auto.
I migliori piloti non sono quelli che spingono solo come pazzi ma anche quelli che sanno leggere i momenti e sanno gestire.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,622
Reaction score
3,706
Sarei curioso di vedere Hamilton, Verstappen, Leclerc, Alonso e Vettel gareggiare con la stessa auto.
Chi la spunterebbe?

@Buciadignho e @Roten1896 cosa ne pensate?
Non è così facile. Dipende anche dalle caratteristiche della macchina con lo stile di guida del pilota.
Però ormai credo che bisogna andare a suddividere "a generazioni".

Hamilton, Alonso e Vettel hanno avuto le loro chances e i loro mondiali. Alonso probabilmente è quello dei 3 che sapeva metterci qualcosa di più anche quando aveva la nettamente macchina inferiore al diretto avversario (il che non è bastato comunque per vincere il titolo in Ferrari, ma è rimasto nel cuore dei tifosi per tutto quello che sapeva mettere in più oltre la macchina).
Di Vettel si parla sempre troppo male ma i suoi inizi con BMW e Toro Rosso (con la vittoria a Monza) erano stati impressionanti e anche il suo inizio in Ferrari era stato positivo, è sicuramente uno dei personaggi più puliti della F1, caratterialmente è un signore e non un mastino e questo probabilmente non l'ha aiutato a trovare quella grinta in più nei momenti di difficoltà, ma di lui conservo dei bei ricordi come tifoso. I mondiali in RB li ha vinti con una macchina nettamente superiore così come Hamilton in Mercedes.

Adesso la F1 si sta evolvendo con il passaggio a un'altra generazione di piloti. C'è stato una sorta di passaggio generazionale da Hamilton a Verstappen così come ci fu il passaggio da Schumacher ad Alonso. Mi fa piacere che Alonso, Vettel e Hamilton ci siano ancora. Ma vorrei vedere darsi battaglia con macchine pari: Leclerc, Verstappen, Russell e Norris. Di questi sicuramente Max è al top del top, anche perché ha già vinto. Penso che a prescindere da come andrà quest'anno potrebbe vincere almeno altri 3 titoli. Leclerc "predestinato" ma ovviamente la super chance ce l'ha quest'anno, in lui non vedo ancora un "cannibale" che vince titoli su titoli ma fa emozionare. Russell e Norris piloti molto interessanti ma senza la macchina giusta rimarranno solo piloti molto interessanti. E poi vedremo chi si aggiungerà.
 

Controcorrente

Junior Member
Registrato
23 Gennaio 2017
Messaggi
862
Reaction score
664
Sarei curioso di vedere Hamilton, Verstappen, Leclerc, Alonso e Vettel gareggiare con la stessa auto.
Chi la spunterebbe?

@Buciadignho e @Roten1896 cosa ne pensate?
Verstappen, Leclerc e Russel probabilmente. Guardando la “vecchia” generazione senza dubbio Schumacher e Hamilton, ma c’è stato un grande salto nei giovani per il percorso nelle serie minori principalmente.

Alonso velocissimo, fenomeno vero, ma per lo stile di guida meno adattabile degli altri.

Fermo restando che stiamo parlando di uno sport fatto di fenomeni, in cui corrono realmente 20 dei migliori 40 piloti al mondo, qui le differenze le fanno i centesimi di secondo in un giro a parità di auto.
 
Alto