Europa sempre più green: Stop alla Vendita di auto a combustione dal 2035.

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,533
Reaction score
1,195
Intendo come carburante
scusa avevo interpretato male. L'idrogeno come carburante la vedo difficile, tutti o quasi i progetti sono stati abbandonati per i costi esorbitanti tra l'altro l'idea non è per niente nuova. Non so in futuro ma non credo in un futuro prossimo. Al momento potrebbe avere un'applicazione pratica l'idrogeno come cella a combustibile, per questo avevo fatto la mia osservazione scartando a priori l'idrogeno come combustibile.
 
  • Like
Reactions: UDG

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,371
Reaction score
3,326
Il mio sogno per un mondo "pulito", sarà quello in cui metteremo direttamente acqua nei mezzi. Però fino a quando esisterà il petrolio non si avvererà mai
 

UDG

Junior Member
Registrato
30 Ottobre 2012
Messaggi
5,371
Reaction score
3,326
Se ne parla quando ci sarà la possibilità di estrarre idrogeno grazie ad elettrolisi da fonti rinnovabili, ad oggi è un processo inquinante come gli altri.
Certamente, se utilizziamo combustibili fossili per l'estrazione non cambia nulla
 
Ultima modifica:

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,533
Reaction score
1,195
Il mio sogno per un mondo "pulito", sarà quello in cui metteremo direttamente acqua nei mezzi. Però fino a quando esisterà il petrolio non si avvererà mai
sono pienamente d'accordo la necessità aguzza l'ingegno. Se non ci fosse alternativa useremmo di più la forza dell'acqua del vento del sole ma ci sono troppi interessi legati al petrolio.
 
  • Like
Reactions: UDG

Theochedeo

Member
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
1,487
Reaction score
132
Un punto di vista che secondo me viene troppo sottovalutato quando si parla di elettrico vs motore a combustione è che il primo "centralizza" tutto il problema dell'inquinamento. Provo a spiegarmi, se tra 10 anni si trova una soluzione a impatto 0 (es. La mitologica fusione nucleare) tutte le auto elettriche diventerebbero di conseguenza ad impatto 0 mentre le auto a combustione rimarrebbero ancorate al loro combustibile.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Un punto di vista che secondo me viene troppo sottovalutato quando si parla di elettrico vs motore a combustione è che il primo "centralizza" tutto il problema dell'inquinamento. Provo a spiegarmi, se tra 10 anni si trova una soluzione a impatto 0 (es. La mitologica fusione nucleare) tutte le auto elettriche diventerebbero di conseguenza ad impatto 0 mentre le auto a combustione rimarrebbero ancorate al loro combustibile.
quello che dici è giusto, ti aggiungo un altro punto di vista.
Se tu trovi il modo di bilanciare la CO2 che liberi, sei comunque ad impatto 0.
Se ad esempio bruci legna, produci una certa quantita di CO2 , ma al tempo stesso pianti alberi in grado di assorbire quella C02 , non sarai in debito con l'ambiente.
Ci sono tecnologie in grado di fare ciò, ad esempio sei vai sul sito ENI trovi " la Biofissazione della CO2 "
In parole povere attraverso la fotosintesi, che assorbe C02 nel processo, si coltivano delle microalghe.
Le microalghe possono poi essere rielaborate in prodotti cosmetici (se non sbaglio la famosa glicerina) e prodotti da raffineria ovvero biodiesel. Quindi stai ottenendo carburante ripulendo l'ambiente dal prodotto inquinante.
L'obbiettivo di tutto sto casino è di contenere l'inquinamento, è abbastanza impensabile tornare all'aria pulita dell'era pre-industriale.
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
46,572
Reaction score
18,938
Svolta epocale per l'Unione Europea sul fronte automotive, energetico, ambientale.
L'Europarlamento ha approvato la proposta di terminare la vendite di nuove autovetture, dotate di motori a combustione interna (Benzina, Gasolio , Gpl), a partire dal 2035.
Sono stati 339 i voti favorevoli, 249 i contrari, 24 gli astenuti.
Bocciato l'emendamento che prevedeva la riduzione delle emissioni di CO2 del 90% invece del 100%, per salvare posti di lavoro.

Il 2035 è lontano. Possono accadere tante cose nel frattempo.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Anche questo è vero, io in Lombardia non ci avevo neanche pensato.
pannelli solari ?
Purtroppo coi pannelli non carichi le auto di notte.. Servirebbero accumulatori, ma vuol dire costringere la gente tra pannelli e batterie a dotarsi di impianti da 30mila euro.. Chi li vuole spendere??
Altro aspetto, pure nei posti dove la corrente arriva bene comunque immaginare il 100% della popolazione che carica l'auto di notte, magari in estate con tutti i climatizzatori accesi mi pare dura..
Insomma per me ok la transizione green però queste deadline categoriche sono delle sciocchezze.. Soprattutto perché non sono iniziative globali ma solo europee quindi l'impatto reale è infimo
 
Alto