Europa sempre più green: Stop alla Vendita di auto a combustione dal 2035.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Eh non lo so sai, magari fosse solo la tecnologia a poterci salvare. Ovviamente ci spero che Tesla se ne viene fuori con una nuova tecnologia capace di sfruttare il solare come nessuno era mai riuscito a fare prima (la vera ed unica strada per il futuro per me), ma nel frattempo che fai? Arrivi all'orlo del baratro? Siamo sicuri che arriverà in tempo? E se si rivelasse peggio? Nel 2100 saremo 11 miliardi, quindi in aumento, possiamo reggere a questi ritmi? Quanti continenti saranno abitabili? Forse dovremo spostarci noi in Africa, o forse l'Africa come già sta accadendo si piegherà e ne uscirà fuori una crisi profughi che non ha nulla a che vedere.

Africa consumerà di più, ma mai quanto i paesi civilizzati. Santo cielo, vedo per strada gente che mangia per cinque famiglie Africane. Senza contare i confort che abbiamo come acqua, elettricità ecc... , molto probabile che molti Africani consumeranno in una vita quello che io ho consumato in un mese.

Non dico di obbligare nessuno, dico solo di cominciare a scendere dal piedistallo in cui ci siamo messi se si vuole avere un impatto serio. Ma io lo dico da ipocrita totale, me ne rendo conto.
Boh non lo so, io lavoro cosi tanto che non ho nemmeno più energie per essere un consumatore standard :asd:
Sono già diventato eco-friendly

Quindi non so come finirà, ma probabilmente non lo sa nessuno.

Come vedi, l' essere umano non previene mai un problema, mediamente.

Sa che c'è un problema, lo ignora finchè si manifesta, e poi fa lo stupito quando c'è da risolverlo.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Non entro nel merito perché non ho le conoscenze per valutare pro e contro di tutta la situazione, ma ho una curiosità pratica da casalinga di Voghera.
Poniamo che abbiamo risolto tutti i problemi e abbiamo tutti le nostre belle auto elettriche.Io ora vado al distributore, metto il carburante che voglio, pochi minuti e me ne vado. Se al posto di pochi minuti serve, mettiamo, mezz’ora per caricare il mio motore elettrico, che coda assurda si crea al distributore? :asd:
le tecnologie per la ricarica rapida ci sono e si svilupperanno, certo oggi siamo ancora lontani, almeno mezz'ora per una ricarica decente ci vuole.
In ogni caso credo sia più probabile che dovrai cambiare tu le tue abitudini, non farai più il pitstop al distributore, ma ti abituerai ad attaccare la spina ogni volta che l'auto è ferma, che sia la sera o in ufficio.
O addirittura, e gia ci sono degli esempi in Italia, ci saranno delle stazioni per cambiare direttamente batteria.
L'autonomia raddoppiata dai 400km odierni a magari 1000, farà il resto.
 
Registrato
28 Luglio 2017
Messaggi
10,302
Reaction score
5,637
Solita menata ridicola e da ritardoidi. Aldilà della mia passione per i motori, che per quanto mi riguarda sono e saranno per sempre solo a
scoppio, se la prendono sempre e solo col popolo, che prima o poi verrà obbligato a passare ai cessi elettrici.... La cosa buffa è che c'è pure gente che concorda con questi emendamenti.

Mai che si vada a controllare le fabbriche che lavorano 24h su 24h 7 su 7 e che inquinano come l'ira di dio. Oppure la mafia che nasconde sotto terra i rifiuti tossici (qualcuno ha detto Puglia?) o che li scarica direttamente in mare.

Inoltre come ha già detto qualcuno, nel resto del mondo se ne fregano, quindi la cosa diventa ridicola. E in più lo scrivo qua ora: Vedrete che l'inquinamento dati alla mano, cambierà di pochissimo e in più si avrà il problema dello smaltimento e della creazione di nuove batterie, che sarà qualcosa che inquinerà più dei veicoli a scoppio.
L'inquinamento da veicoli impatta per quasi il 30%. Direi che qualcosina va cambiato.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,265
Reaction score
9,072
Per la città il problema è relativo, ma mi ponevo la domanda per i viaggi lunghi.
A oggi sembra fantascienza poter fare una ricarica decente di un’auto in poco tempo, in futuro chissà.
Certo che se accompagnassero il tutto con un potenziamento pesante del trasporto pubblico non farebbero una cosa sbagliata. (quindi non la faranno…).
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,534
Reaction score
22,971
Qualche commento e poi mi taccio, anche perché se ne era già ampiamente discusso solo qualche mese fa.

Finché non ci mettiamo in testa di usare il nucleare, sarà notte fonda. Accettatelo che è meglio. Non esiste altra sorgente di energia a medio termine che dia i soliti risultati e non impatti l'ambiente, a parte le scorie che sono ormai ridotte ai minimi e potrebbero essere lanciate nello spazio. L'unica alternativa potrebbe essere il fotovoltaico, ma nemmeno lontanamente gli si avvicina, e poi mi divertirò a vedere i cortei di protesta della medesima gente "green" che non vuole né il nucleare né milioni di ettari rasi al suolo per installare i pannelli.

Chi crede che mettere un paio di pannelli sul tetto di casa soddisfi il fabbisogno è meglio che si svegli.

Poi, 'ste batterie stanno cominciando un po' a scocciarmi. 50 anni fa le batterie delle autovetture duravano una vita, adesso blaterano di batterie incredibili, salvo il fatto che dopo due anni muoiono. Mah.

Sempre a pensare al complottismo dirà qualcuno. Strano però che per fare le batterie servono metalli rari, già razziati dai cinesi, i primi inquinatori del pianeta, e forse i primi produttori di auto elettriche.

Si continua a far decidere gente che chiacchera e latra solo di ideologie, e poi si mette d'accordo sottobanco.

Si continua a dormire, eh. Sogni d'oro.
 
Registrato
5 Luglio 2018
Messaggi
4,285
Reaction score
2,519
Su una cosa concordano tutti gli esperti del settore, che l'elettrico non è una soluzione percorribile su vasta scala, è antieconomico e reperire le risorse necessarie (per come la Cina sta monopolizzando le rotte commerciali e occupando i paesi ricchi di materie prime) è molto complicato.

In questo settore il faro che indica la direzione solitamente è la Germania per ovvie ragioni e sembra che abbiano individuato nell'idrogeno l'unica reale alternativa percorribile ai combustibili fossili per cui stanno investendo vagonate di miliardi nella ricerca in tal senso.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Qualche commento e poi mi taccio, anche perché se ne era già ampiamente discusso solo qualche mese fa.

Finché non ci mettiamo in testa di usare il nucleare, sarà notte fonda. Accettatelo che è meglio. Non esiste altra sorgente di energia a medio termine che dia i soliti risultati e non impatti l'ambiente, a parte le scorie che sono ormai ridotte ai minimi e potrebbero essere lanciate nello spazio. L'unica alternativa potrebbe essere il fotovoltaico, ma nemmeno lontanamente gli si avvicina, e poi mi divertirò a vedere i cortei di protesta della medesima gente "green" che non vuole né il nucleare né milioni di ettari rasi al suolo per installare i pannelli.

Chi crede che mettere un paio di pannelli sul tetto di casa soddisfi il fabbisogno è meglio che si svegli.

Poi, 'ste batterie stanno cominciando un po' a scocciarmi. 50 anni fa le batterie delle autovetture duravano una vita, adesso blaterano di batterie incredibili, salvo il fatto che dopo due anni muoiono. Mah.

Sempre a pensare al complottismo dirà qualcuno. Strano però che per fare le batterie servono metalli rari, già razziati dai cinesi, i primi inquinatori del pianeta, e forse i primi produttori di auto elettriche.

Si continua a far decidere gente che chiacchera e latra solo di ideologie, e poi si mette d'accordo sottobanco.

Si continua a dormire, eh. Sogni d'oro.
Basta dare 2 numeri per capire quanto siano più competitivi i paesi che hanno il nucleare.
da 1kg di legna si possono ricavare 2kWh di energia
da 1kg di benzina 10 kWh
da 1kg di Uranio 2,5 milioni di kWh... per questo molti paesi ci surclassano

Basterebbe rieducare la gente, esistono nuove tecnologie e la fusione promette anche di smaltire in loco buona parte delle scorie;
si potrebbero usare reattori anche di piccola dimensione se fanno cosi paura.. (quelli dei sottomarini)
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,496
Reaction score
10,420
E i criminali delle superputenze orientali continuano ad appestare l'atmosfera con milioni di tonnellate di schifezze, perché la loro economia deve continuare a crescere.

E si rotolano in terra dalle risate.

Qui bisogna mettere mano ai bastoni. Questi ci ridurranno sempre peggio, non so se l'avete capito, eh.
Le le potenze orientali sono Corea del Sud e Giapppone che si stanno riallineando con i paesi occidentali, in Giappone stanno mettendo i giardini sui grattacieli, auto elettriche a go go. Poi però ci sono Cina, India, Indonesia e Malesya...
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
4,335
Reaction score
3,701
E i criminali delle superputenze orientali continuano ad appestare l'atmosfera con milioni di tonnellate di schifezze, perché la loro economia deve continuare a crescere.

E si rotolano in terra dalle risate.

Qui bisogna mettere mano ai bastoni. Questi ci ridurranno sempre peggio, non so se l'avete capito, eh.
fossero solo orientali ....
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Il futuro è quello. Si sapeva, bene così.
Il problema Lollo è che così noi europei ci martelliamo da soli i testicoli..
Ci saranno milioni di posti di lavoro persi e aumento esponenziale dei costi..
Tra l'altro resta sempre l'inghippo di come faranno i poveracci che non vivono in centro a Milano ma in una periferia dove la corrente arriva con linee del 1950
 
Alto