- Registrato
- 13 Gennaio 2014
- Messaggi
- 35,248
- Reaction score
- 12,742
Boh non lo so, io lavoro cosi tanto che non ho nemmeno più energie per essere un consumatore standardEh non lo so sai, magari fosse solo la tecnologia a poterci salvare. Ovviamente ci spero che Tesla se ne viene fuori con una nuova tecnologia capace di sfruttare il solare come nessuno era mai riuscito a fare prima (la vera ed unica strada per il futuro per me), ma nel frattempo che fai? Arrivi all'orlo del baratro? Siamo sicuri che arriverà in tempo? E se si rivelasse peggio? Nel 2100 saremo 11 miliardi, quindi in aumento, possiamo reggere a questi ritmi? Quanti continenti saranno abitabili? Forse dovremo spostarci noi in Africa, o forse l'Africa come già sta accadendo si piegherà e ne uscirà fuori una crisi profughi che non ha nulla a che vedere.
Africa consumerà di più, ma mai quanto i paesi civilizzati. Santo cielo, vedo per strada gente che mangia per cinque famiglie Africane. Senza contare i confort che abbiamo come acqua, elettricità ecc... , molto probabile che molti Africani consumeranno in una vita quello che io ho consumato in un mese.
Non dico di obbligare nessuno, dico solo di cominciare a scendere dal piedistallo in cui ci siamo messi se si vuole avere un impatto serio. Ma io lo dico da ipocrita totale, me ne rendo conto.

Sono già diventato eco-friendly
Quindi non so come finirà, ma probabilmente non lo sa nessuno.
Come vedi, l' essere umano non previene mai un problema, mediamente.
Sa che c'è un problema, lo ignora finchè si manifesta, e poi fa lo stupito quando c'è da risolverlo.