Europa sempre più green: Stop alla Vendita di auto a combustione dal 2035.

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,534
Reaction score
22,971
Le le potenze orientali sono Corea del Sud e Giapppone che si stanno riallineando con i paesi occidentali, in Giappone stanno mettendo i giardini sui grattacieli, auto elettriche a go go. Poi però ci sono Cina, India, Indonesia e Malesya...

Mi riferivo a Cina e India.

Le altre ovviamente si riallineano, perché: 1) non si possono permettere di devastare il proprio territorio, e 2) hanno ben altre risorse, in termini di tecnologia e penetrazione nel mercato mondiale, inoltre 3) la ricchezza già accumulata gli permette per il momento di vivere bene nel medio termine.

In sostanza, hanno ben pianificato PRIMA il proprio sviluppo, e non sono totalmente impreparate.

A noi basta una guerricciola distante migliaia di km per collassare e pensare alla riattivazione delle centrali a carbone.

Le centrali a carbone, rendiamoci conto, se non fosse vero ci sarebbe da ridere.

Riattiviamo le centrali a carbone però poi ci autofracassiamo gli orfanelli con l'elettrico e il green.
 
Ultima modifica:

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Il problema Lollo è che così noi europei ci martelliamo da soli i testicoli..
Ci saranno milioni di posti di lavoro persi e aumento esponenziale dei costi..
Tra l'altro resta sempre l'inghippo di come faranno i poveracci che non vivono in centro a Milano ma in una periferia dove la corrente arriva con linee del 1950
Anche questo è vero, io in Lombardia non ci avevo neanche pensato.
pannelli solari ?
 

Maurizio91

Junior Member
Registrato
9 Marzo 2021
Messaggi
2,999
Reaction score
2,173
La cosa che trovo grottesca è che nell'era della benzina a 2€ si vedono solo SUV e il traffico non accenna a diminuire. Mi sarei aspettato almeno una leggera riduzione, invece niente. Più che puntare all'elettrico mi piacerebbe vedere la città con la metà dei mezzi privati in giro. Ma sarà dura. Molta gente ha un bisogno reale dell'auto, ma altrettanta non ne ha bisogno, vedere la mammina col carrarmato per andare a prendere il bimbetto mi urta veramente i nervi. Stima per quelle mamme che ho visto col cargo bike e i bimbi dentro. Mi piacerebbe che si diffondessero un po' questi mezzi. Invece di andare in palestra col camion ti porti i figli in bici e rimani in forma.
Quotone.
Massima stima per le città come Padova che mi sembra abbiano una cultura della bicicletta.

Sta malattia dei suv è ridicola; prendere il carro di latta per non fare 700 metri a piedi è ridicolo.

L'auto, nella testa di tanti scienziati, continua ad essere uno strumento sociale per convincersi di essere competitivi nella società. Quindi chiedono prestiti e raccolgono soldi per anni pur di poter andare in giro sul carro. Da qui il bisogno di sfoggiarlo.

Inoltre in ottica futura (intendo molto futura, fra 50/100 anni) quando avremo superato quota 10 miliardi di esseri umani, la signora che va in giro con un'auto enorme non sarà più fattibile; le auto si stanno allargando, ma le strade delle città sono sempre quelle. Non ci sarà letteralmente spazio in certi quartieri e strade
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
L'inquinamento da veicoli impatta per quasi il 30%. Direi che qualcosina va cambiato.

Non so come funziona da te, ma dove sto io, quando si costruisce una casa si parte dalle fondamenta, non dai serramenti.
Quindi se permetti, prima dovevano pensare alle sorgenti di inquinamento più grandi, poi per finire ai motori a scoppio (auto, moto etc) perché alla fine se la prendono sempre col povero e singolo individuo e a me sta cosa dà parecchio sui nervi.

Io continuerò ad inquinare con le mie auto, sapendo che stanno puntando al dito e non a ciò che indica.
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,941
Reaction score
2,807
Svolta epocale per l'Unione Europea sul fronte automotive, energetico, ambientale.
L'Europarlamento ha approvato la proposta di terminare la vendite di nuove autovetture, dotate di motori a combustione interna (Benzina, Gasolio , Gpl), a partire dal 2035.
Sono stati 339 i voti favorevoli, 249 i contrari, 24 gli astenuti.
Bocciato l'emendamento che prevedeva la riduzione delle emissioni di CO2 del 90% invece del 100%, per salvare posti di lavoro.
Va bhe tra 10 anni le auto saranno proprio ultimo dei nostri problemi.. se siamo ancora vivi.. vale sia per il clima che per le questioni internazionali
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
29,450
Reaction score
22,492
Cingolani "al momento teniamo l'asticella alta sul 2035, ma se nel 2033 vediamo che le cose sono impossibili perché gli scenari sono cambiati (chi si immaginava una guerra), bisogna avere la capacità di tornare sui propri passi e ripensare".

Vi rendete conto in che mani siamo? e questo non è nemmeno un politico, ma uno studiato.
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Svolta epocale per l'Unione Europea sul fronte automotive, energetico, ambientale.
L'Europarlamento ha approvato la proposta di terminare la vendite di nuove autovetture, dotate di motori a combustione interna (Benzina, Gasolio , Gpl), a partire dal 2035.
Sono stati 339 i voti favorevoli, 249 i contrari, 24 gli astenuti.
Bocciato l'emendamento che prevedeva la riduzione delle emissioni di CO2 del 90% invece del 100%, per salvare posti di lavoro.
Ci sono anche buone notizie allora
 
Alto