Se ora l'Europa Occidentale è in ginocchio per l'aumento dei contagi, l'Europa dell'est sembra per ora esserne uscita. In particolare i Balcani - Romania, Bulgaria e Slovenia paesi che sono stati travolti dal contagio perché secondo molti esperti i vaccinati erano troppo pochi (Chiamati anche paesi dei no-vax). Ora la situazione sembra tornare stabile ma è costata 30mila morti. A riportalo è repubblica.
magari fosse vero e significasse qualcosa di positivo..ma purtroppo io non credo molto (per non dire per nulla) alle notizie di quei paesi...come quelli africani o molti sudamericani..idem cina...e spesso ho letto critiche a quei paesi su tante cose quindi mi stupisce un pò che ora per molti siano diventati attendibili..quando probabilmente hanno un sistema sanitario ad minchiam...un governo totalmente inattendibile e dei media che lasciamo perdere...
io ci sono stato in Bulgaria peraltro...tante cose particolari da vedere (soprattutto a sfondo religioso)...gente ok ecc ma veramete è un paese che tanti ma tanti problemi di tutti i tipi.....
basti pensare che le capitali e i centri per i turisti generalmente sono piccole oasi felici ovunque..persino in tanti stati dell'africa..e invece Sofia si respirava povertà economica già dal centro...
ho visitato altri paesi dell'est europa (non la romania a dire il vero) e credo che la Bulgaria sia quella messa peggio
(poi oh magari sul covid è vero...)