- Registrato
- 23 Giugno 2017
- Messaggi
- 3,095
- Reaction score
- 1,827
Infatti!
Si sta dimostrando un dilettante ai massimi livelli, altroché.
Contiamo pure l'errore sugli psicologi 35enni e siamo già a due
La cosa più preoccupante è che a me non sembra una dichiarazione premeditata con un obiettivo strategico. L'ha detto con l'incoscienza di chi non capisce che possibili conseguenze possono scaturire da quello che si dice, possibile?
Tra l'altro, banalizzo ma... :
- se dai del dittatore a uno che non lo è --> lo fai arrabbiare
- sei dai del dittatore a un dittatore --> lo fai arrabbiare
Qualcuno gli ricordi che non è il presidente degli stati uniti, ma capo di una nazione che vive anche di equilibri delicati. Sti autogol non ce li possiamo permettere
Voglio sperare che dietro alle parole di Draghi ci sia invece una strategia ben precisa, quella di aiutare l’Italia a riacquistare il ruolo di Stato egemone nel bacino del Mediterraneo. All’indomani delle dichiarazioni del nostro Presidente del Consiglio, ho pensato a un piano congiunto con gli altri membri dell’EuroMed (in particolare Francia, Grecia e Cipro) per bloccare la Turchia.
Se invece fosse un’uscita campata per aria, sarebbe un errore clamoroso. Mi auguro davvero sia la prima ipotesi ad essere valida.
Certo, i rapporti con la Turchia sono molto più complessi e la questione migranti è una spada di Damocle sulla testa dell’Europa.