- Registrato
- 14 Febbraio 2020
- Messaggi
- 10,868
- Reaction score
- 6,458
Alcune cose non te le posso condividere. Su altre cose posso essere d'accordo.
Immuni doveva essere una cosa a margine, non di certo una pietra angolare su cui fondare una prevenzione. Troppo complicato, ancora oggi, uniformare il funzionamento delle app su cellulari che possono essere vetusti, non predisposti alla connessione Internet, e via discorrendo. Il fatto che ci abbiano puntato così tanto mi suona come incompetenza, al minimo.
E poi, anche stavolta, purtroppo e stancamente, ci metti di mezzo l'ideologia.
Ma che cavolo c'entra "il governo che insegue l'opposizione". Ma dai. Anche stavolta è colpa dell'opposizione e non di chi governa, ma possibile che dobbiamo sempre ribaltare il firmamento e far girare il Sole attorno attorno alla Terra? Accusi la gente di terrapiattismo e poi la pensi esattamente come loro.
Se eri così sicuro della tua cara app, allora zittivi l'opposizione e la rendevi obbligatoria, non a discrezione. E' ovvio che l'opposizione si fa portatrice dei dubbi della gente, come ho appena esposto.
Non mi sembra che Immuni sia stata un successo planetario. Ma tranquillo che qualcuno ci ha guadagnato, soprattutto chi ha sviluppato la app servendosi magari di ragazzetti appena usciti dall'università o peggio. Lo conosco anche troppo bene quel settore.
Io spero che i vaccini siano efficaci e tempestivi, come in tanti. Facciamo un atto fede e iniettiamocelo.
Di certo, mi fa sempre rabbrividire l'idea che ci siano dietro, naturalmente, giochi di potere economico miliardari, e non venirmi a dire che sono gombloddihhh. Vorrei vedere come stanno messe finanziariamente le aziende farmaceutiche prima e dopo l'era Covid, e non solo quelle.
Ma stai tranquillo che se la cosa è interamente trasparente e non alimenta dubbi, allora non mi metterò di certo ad abbaiare contro il vaccino.
.