Elon Musk fa paura. "Vip" in fuga da X.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,551
Reaction score
7,304
I politici del PD mica lasciano eh.

I consensi sono più importanti delle """ideologie""" :muhahah: .
 

bobbylukr

Well-known member
Registrato
22 Luglio 2022
Messaggi
4,685
Reaction score
4,220
Tema complesso. Non bianco, o nero come spesso accade. In linea di massima credo che se entro a fare parte di una comunita', ceroc di rispettarne le regole, e se poi se quella comunita' vira verso qualcosa che non mi identifica piu', semplicemente ne esco, ma non capirei se qualcuno mi insultasse per questa scelta. Immaginiamo che qui dentro arrivassero moltissimi utenti di altre squadre, e questi cominciassero, non tutti, ma diciamo una buona fetta, ad insultare i tifosi milanisti, a me non resterebbe che aspetare una decisione del padrone di casa, il quale potrebbe bannare costoro - ricevendo magari accuse di censura - oppure lasciarli liberi di esprimere la loro opinione, nel rispetto della liberta' di parola. Personalmente ne trarrei le mie conclusioni, ma se decidessi di uscirne potrei essere criticato? E ancora: la censura e' una cosa negativa, e la liberta' di espressione deve essere salvaguardata ad ogni costo? O esistono dei limiti? Io sono per la tutela della liberta' di espressione, ma non se ti servi di un "megafono" che non ti appartiene. Se trovo per strada uno che gira con una maglietta con scritto, che ne so, Hitler era una brava persona, la cosa mi infastidisce, ma finisce li'. Se fossi il titolare di un forum come questo, e qualcuno scrivesse la stessa espressione. probabilmente lo butterei fuori. E' un errore? Una visone miope? Ambivalente? Non credo.
Quello di cui parli è un naturale comportamento umano, ossia il tribalismo. Ognuno di noi, chi più chi meno, consciamente ed inconsciamente (e probabilmente anche geneticamente nel senso che è letteralmente scritto nel nostro Dna) ha bisogno di identificarsi e fare parte di un gruppo sociale con cui condivide le idee politiche/modo di vivere/pensare e, per l'effetto, ha altrettanto bisogno/urgenza quasi primordiale di respingere/denigrare un gruppo sociale con idee diverse ed opposte. Una volta questo comportamento stava letteralmente alla base della sopravvivenza, l' odio verso il diverso era necessario.
L'unica cosa è che questo tribalismo si scontra spesso con la logica e con la realtà dei fatti e ti porta ad interpretare senza logica e discernimento le condotte/situazioni concrete. Per cui si tende a considerare gravissime certe condotte/dichiarazioni del gruppo ostile e normalissime le stesse IDENTICHE condotte/dichiarazionidel tuo gruppo, condotte che poi magari in concreto sono solo leggermente sopra le righe o comunque non certo da fare gridare al colpo di stato o al possibile arrivo di un regime fascista o comunista (per la par condicio...)
Per cui quello che viene detto da un gruppo va censurato e quello che dice un altro gruppo invece va bene e guai se viene censurato.
Proprio come per noi un certo fallo su un giocatore del Milan è rigore ed espulsione e l'esatto identico fallo su un giocatore delle melme è una vergognosa simulazione.
E quindi è comprensibile che uno esca da Twitter, un po' perché non vuole più stare in un posto dove gli tocca leggere, quasi per forza, cose scritte da chi non la pensa come lui e un po' per non passare per quello che resta col gruppo ostile rischiando di essere contestato ed emarginato dal suo gruppo se resta.
 

Alkampfer

Junior Member
Registrato
8 Settembre 2012
Messaggi
3,865
Reaction score
3,129
"Fatto!", scrive su Facebook, nuovo social di riferimento dei ribelli.
"Fatto!" non so, mi ricorda qualcosa ....

1731615238464.png
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,926
Reaction score
9,708
Rispondo a Djici, in merito a "Cercano solo di smarcarsi da Musk. Se Musk avesse ristoranti scriverebbero che non si deve andare a mangiare da lui." Francamente però non ci vedo nulla di sbagliato. X è una piattaforma a scopo di lucro, come è giusto che sia. In teoria, fornendo questo servizio, ci vuoi guadagnare. Se non sono d'accordo con alcune posizioni di qualunque natura esse siano, perchè sarei ridicolo ad andarmene? Perchè devo continuare a postare/seguire un social, arricchendo indirettamente il suo proprietario? Se scoprissi che nostri Admin fossero favorevoli a qualcosa che io ritengo inaccettabile, perchè sarei ridicolo se cancellassi il mio account dal forum? Proprio in nome di quella libertà che dovrebbe essere di tutti, pur nel rispetto delle regole, io decido di cancellare la mia presenza da un social, perchè dovrei essere ridicolo? Non posso semplicemente essere in disaccordo, senza per questo venire tacciato di ridicolaggine?
Se so che il proprietario di un ristorante, che ne so, picchia i cani, e io decido di non andarci, qual è il problema per il resto del mondo?
The Guardian, giornale liberale e piuttosto diffuso in UK, ha deciso di cancellare il proprio profilo da X, e la motivazione è stata una eccessiva presenza, a suo parere, di fake news, che rendevano meno credibile la sua stessa testata. Lo ha fatto per salvaguardare la propria credibilità. Questo è quello che sostengono. Si può credergli o meno, liberissimi come sempre, ma queste sono le motizioni addotte. Scusami, ma proprio non mi riesce di considerarli ridicoli. E ti dico anche che il problema divanta ancora più complesso se ci aggiungi altre variabili: un artista, non importa il campo in cui eccelle, può farti orrore come persona e apprezzare nel contempo le sue opere? Certo. E quindi cosa dovrei fare se espongono una sua mostra, andarci per la grandezza dell'artista o rinunciare per la pochezza dell'uomo?


Non dire perché te ne vai veramente e ridicolo. Potevano chiudere e andarsene senza dire nulla. Invece hanno voluto spiegare il perché. E non danno la vera ragione.
Potevano uscirsene con un semplice "non vogliamo arricchire Musk".
Invece si inventano scuse ridicole. Cioè Musk accetta di non censurare... Insomma rispetta le leggi nazionali. E questi trovano che sia inaccettabile non censurare 😅.
Possono andare in Russia o in Cina o ancora meglio in Corea del Nord.
Così ci sarà la bella censura.

Cioè e come dire che il ristorante dove avevi l'abitudine di andare e che quindi ti piaceva, oltre a fare i soliti piatti farà anche piatti vegani...
Cioè non sei obbligato a mangiare vegano. Come non sono obbligato a leggere il pensiero anti-woke/di destra/conservatore chiamalo come vuoi.
E anche se ti esce un tweet così, non sei obbligato a commentarlo... Passi oltre se non ti interessa.
Che poi puoi anche liberamente criticare quello con cui non sei d'accordo perché Musk LO PERMETTE.

Invece vogliono vivere in un mondo dove la pensano tutti allo stesso modo. Non accettano che ci sia un pensiero diverso.
E poi leggo che gli altri sarebbero fascisti...
Ma santo cielo...

Sono ridicoli sia nel modo in cui se ne vanno sia sul perche se ne vanno.

Ma sia chiaro che a me non dà fastidio.
Fuori fuori... A me frega zero.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,500
Reaction score
1,065
Anche la giudice Silvia Albano di Magistratura Democratica, al centro delle polemiche per le sentenze sui migranti in Albania, chiude il suo profilo X.

"Fatto!", scrive su Facebook, nuovo social di riferimento dei ribelli.
Ma facebook è sotto attacco fin dal 2016 per "non avere fatto abbastanza per fermare Trump" e Zucco ha detto dell' interferenza di Biden quindi difficilmente potrà fare il regime censorio a loro favore... anzi tipo quando scrivono "Tulsi Gabbard agente russo" rischiano loro la censura. X permette loro di andare avanti con le calunnie.
 
Alto