Rispondo a Djici, in merito a "Cercano solo di smarcarsi da Musk. Se Musk avesse ristoranti scriverebbero che non si deve andare a mangiare da lui." Francamente però non ci vedo nulla di sbagliato. X è una piattaforma a scopo di lucro, come è giusto che sia. In teoria, fornendo questo servizio, ci vuoi guadagnare. Se non sono d'accordo con alcune posizioni di qualunque natura esse siano, perchè sarei ridicolo ad andarmene? Perchè devo continuare a postare/seguire un social, arricchendo indirettamente il suo proprietario? Se scoprissi che nostri Admin fossero favorevoli a qualcosa che io ritengo inaccettabile, perchè sarei ridicolo se cancellassi il mio account dal forum? Proprio in nome di quella libertà che dovrebbe essere di tutti, pur nel rispetto delle regole, io decido di cancellare la mia presenza da un social, perchè dovrei essere ridicolo? Non posso semplicemente essere in disaccordo, senza per questo venire tacciato di ridicolaggine?
Se so che il proprietario di un ristorante, che ne so, picchia i cani, e io decido di non andarci, qual è il problema per il resto del mondo?
The Guardian, giornale liberale e piuttosto diffuso in UK, ha deciso di cancellare il proprio profilo da X, e la motivazione è stata una eccessiva presenza, a suo parere, di fake news, che rendevano meno credibile la sua stessa testata. Lo ha fatto per salvaguardare la propria credibilità. Questo è quello che sostengono. Si può credergli o meno, liberissimi come sempre, ma queste sono le motizioni addotte. Scusami, ma proprio non mi riesce di considerarli ridicoli. E ti dico anche che il problema divanta ancora più complesso se ci aggiungi altre variabili: un artista, non importa il campo in cui eccelle, può farti orrore come persona e apprezzare nel contempo le sue opere? Certo. E quindi cosa dovrei fare se espongono una sua mostra, andarci per la grandezza dell'artista o rinunciare per la pochezza dell'uomo?