caxxate. Anno prossimo dovranno sborsare un altro centello per ripianare il bilancio, anche se ci auguriamo tutti che possa diminuire con l'entrata in champions.
E' quello a cui puntano, ma vedrai che di soldi sul mercato non ne metteranno più, lo hai già visto quest'anno cosa hanno combinato sul mercato, prestiti spalmati, "forse riscatterò" e nient'altro, minimalismo totale che ci avvicina ad una scontata cessione del club, perché se un club vale 650 mln dal momento che tu per mantenerlo ne spendi 700 dovrai poi riportare in alto quel club per rivenderlo a cifre anche superiori al mlrd, quindi 1,2 mlrd... altrimenti? te lo tieni qualche anno in più con costi ancora superiori e guadagni standardizzati verso il basso, attuando di fatto una svalutazione incontrollata con conseguente guadagno nullo finale, cioè quello che stava capitando al Milan dal 2018 a ieri l'altro, ora la situazione sembra diversa ma sicuramente non così in controllo come potremmo pensare, siamo in una via di mezza dove, in teoria, non è concesso fallire almeno il quarto posto.
Sono stati degli asini perché hanno sicuramente previsto dei costi esorbitanti ma hanno seguito una linea fallimentare nel 2017 che si è trascinata fino al 2019, nel 2019 hanno cambiato registro e ora stiamo vedendo qualche frutto, quasi insperato, di sicuro c'è che non metteranno niente di extra, se arriverà arriverà dagli introiti delle coppe, con un aumento del fatturato recupereranno qualcosina nei prossimi 2 anni prima di una cessione che secondo me potrebbe già arrivare (clamorosamente) a fine stagione.
E' un anno chiave a tutti gli effetti, mettetela così, senza Champions non può esserci cessione.
I 15 milioni se non li pesi oggi li pesi domani ma se parliamo di acquisto definitivo alla fine i bilanci si appesantiscono, più ci sono gli ingaggi..
Una gestione sana non investe 15 milioni (ammesso sia vero) per prendere uno che sei mesi dopo va a scadenza..
In ogni caso, continuo a vedere che siamo su considerazioni del tutto diverse, io parto da uno stato di fatto: il Milan è di Elliott, nessuno lo vuole comprare e Elliott spende quanto ritiene e può; altra poszione è il mondo ideale dove il Milan è ancora un top club europeo, i proprietari devono investire anche soldi che non hanno, e ci tengono ostaggio perché ci sono file di maganti che non vedono l'ora di comprare il Milan per bruciare 2-300 milioni all'anno
Tu devi capire una cosa, Elliott gestisce il Milan come meglio crede ma non è così semplice, con la gestione del 2018 e anche quella dell'anno dopo non ne sarebbero mai usciti, perché non avevano capito una mazza sul da farsi, parlo proprio a livello organizzativo, si sono messi nelle mani di Leo e poi hanno chiamato Maldini, poi è arrivato Aivan in corsa e Boban, soldi spesi male, una gestione oscura, tensione tra dirigenti per via di incomprensioni varie e probabilmente promesse non mantenute, la situazione attuale è figlia del caso, di un granello di idee avute tra la scorsa estate e gennaio, parlo quindi di alcuni acquisti + il fattore Ibra, fosse stato per la proprietà nella persona di Aivan il Milan avrebbe preso il tedesco e avrebbe tagliato il contrattone di Ibra, questo è quanto. Senza la pandemia il Milan ora sarebbe messo molto ma molto peggio perché è solamente il frutto di un'incredibile serie di partite non perse se siamo ancora questi qui e non altra roba simil Lipsia, di fatto c'è sempre stato l'1% di probabilità che un Giannino qualsiasi potesse arrivare a non perdere per 20 partite di fila stracciando pure la Juve 4-2 in rimonta.
Ma chiariamo un punto, quanti anni schifosi del genere si sarebbe potuto permettere ancora Elliott? perché parliamo di un club che devi rivendere a cifre assurde quindi i costi di gestione non possono essere quelli del Lille di turno, da lì parte l'assurdità vista gli anni scorsi, la quasi mancanza di interesse nel trovare una soluzione a quel buco senza fondo che si stava inghiottendo il "loro" Milan, il loro mlrd da guadagnarsi.