The Ripper
Bannato
- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 14,537
- Reaction score
- 64
Ovvio. Gli Zidane, i Baresi, i Beckenbauer, gli Iniesta li hanno avuti anche loro; il problema è che invece di giocare a pallone andavano a lavorare in fabbrica. L'Europa produce il miglior calcio del mondo, perché ha una tradizione calcistica alle spalle, ma se la inizia a costruire anche la Cina, presto anche il mercato calcistico cinese sarà di altissimo livello, con una differenza: l'Europa tutta, con circa 40 stati, ha 750 milioni di abitanti; la Cina, sotto un unico stato, ha un miliardo e mezzo di abitanti.
infatti c'entrano le strutture, gli investimenti, gli scout, la pubblicità, gli "educatori" ecc...ecc...
Lato atleta, invece, serve una cosa importante: il talento.
I cinesi sono grandissimi atleti, ligi al dovere, grandi professionisti, con l'attitudine all'allenamento, alla costanza, al sacrificio. Fa parte della loro cultura. E' che il calcio non si è mai sviluppato dal punto di vista infrastrutturale e non ci si è mai dedicati a livello sportivo. Non più di tanto. Molto meno, ad esempio, rispetto a Giappone o Corea. Forse colpa di una mentalità di "chiusura" tipica della cultura cinese storica, e che solo con la globalizzazione e l'espansione dei mercati sta venendo meno.
ci sono anche altri fattori...
Che tradizione ha la Liberia? Eppure ha partorito un fenomeno come George Weah. Stessa cosa la Georgia o la Finlandia (Litmanen lo ricordate) o il recente boom dell'Islanda (che ha iniziato ad investire nel calcio solo dopo gli europei del 2000)...
Ma in linea generica se investi in uno sport, automaticamente crei interesse e cultura per quello sport.
Semplicemente in Cina è uno sport che non ha mai attecchito... ma come hai giustamente detto tu, sicuramente qualche ragazzino di talento c'è stato, solo che invece di correre su un campo di calcio, probabilmente era impegnato a lavorare nelle risaie.
Per loro può essere un "settore" di interesse incredibile, capace anche di creare un'alternativa alla (vastissima) popolazione rurale. Un po' come il Brasile e il Sud America in generale tanto per capire.