Non è bello costringere una persona a far qualcosa che non vuole fare, anche se è per il suo bene.
Però mi metto nei panni dello Stato: ho un problema epocale che minaccia gravemente l'economia del paese. Il CTS mi conferma l'esistenza di un mezzo che può ridurre di molto la minaccia. Ci rinuncio pur di assecondare tutte le voci, inclusi maniaci di Facebook e gruppi telegram vari?
No. Non è logico. Pago un piccolo prezzo e pazienza; più di qualcuno perderà del tutto la brocca, sentendosi accerchiato e impazzendo in forma definitiva. Ma in cambio di qualche arresto, multa e tso salvo il resto del paese.
Personalmente continuo a sostenere che la colpa resti dello stesso Stato, incapace di comunicare meglio ai suoi cittadini "ragazzi, dobbiamo farci un vaccino, ci vogliono 10 minuti. Guardate le tabelle e rendetevi conto voi stessi se ha senso farlo oppure no".
Invece la TV è inondata di singole figure, a volte neanche mediche (filosofi, economisti, giornalisti (???))